<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vuoto di potenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vuoto di potenza

Ho paura anche io che sia qualcosa legato alla geometria variabile della turbina.
Da qualche parte avevo letto che poteva trattarsi dell'attuatore del sistema della geometria variabile.
Speriamo di no.
Comunque fra una decina di giorni vedrò cosa mi dirà l'officina.
 
Gabriele SWX ha scritto:
Ho paura anche io che sia qualcosa legato alla geometria variabile della turbina.
Da qualche parte avevo letto che poteva trattarsi dell'attuatore del sistema della geometria variabile.
Speriamo di no.
Comunque fra una decina di giorni vedrò cosa mi dirà l'officina.
Attuatore della geometria variabile ?
Potrebbe essere un problema della centralina che lo comanda ?
 
Ciao a tutti
Primo messaggio per me sul forum. Ho una scenic del 2007 1.5 dci che fa lo stesso difetto, in officina mi hanno detto che se non lo fa spesso, per loro fare una diagnosi è un problema, dovrebbero tenermi la macchina per un lungo tempo e pagherei a ore il tempo di diagnosi.
Martedì la porto cmq per altro e chiedo di nuovo se possono guardare qualcosa.
 
sai la mia è in garanzia però che p...e. Quando compri un'auto nuova è inconcepibile frequentare così spesso l'officina. Forse la cosa migliore a questo punto è togliersela oppure camminarci e pensare al problema eventuale solo se rimani in panne!!!
 
infatti è velatamente quello che mi hanno detto in officina, se il problema è continuo lo guardiamo, se dobbiamo aspettare che avvenga no.
dopo martedi ti faccio sapere qualcosa, sempre che mi facciano sapere qualcosa
 
FSA ha scritto:
Io ho notato che, se sto viaggiando per un po' ad un numero di giri costante e poi, improvvisamente, do gas fino in fondo, in quel caso il motore si comporta come se si ingolfasse per una frazione di secondo, per riprendere con la solita grinta subito dopo.
Sono convinto che sia un comportamento dovuto in parte al turbo lag ed in parte alla valvola EGR, ma se qualcuno avesse spiegazioni più precise sarei ben felice di ascoltarle! :D

Vorrei specificare che nel mio caso si tratta di un comportamento veramente raro nell'uso normale e davvero poco fastidioso. In pratica per farlo accadere devo proprio provocarlo volontariamente.
 
A me invece accade abbastanza spesso, anzi sembra che il problema stia aumentando gradualmente.
Forse domani l'officina avrà a disposizione l'auto sostitutiva, e quindi potrò lasciarlgli la macchina.
Vi farò sapere che cosa mi diranno.
Ho comunque l'impressione che si tratti di qualcosa legato alla risposta della turbina. Infatti il motore tira con vigore fino a 1700 giri, poi singhiozza e cala, per poi riprendere oltre i 2000 giri.
Inoltre a regime costante sui 2000 giri avverto degli strappi, come se ci fosse qualcosa che si attiva per poi disattivarsi subito dopo.

Ciao a tutti.
 
Aggiornamento:

mi hanno pulito la valvola EGR ( l'avevano cambiata 1 mese fa ) ed adesso il motore è più regolare.
Rimane comunque un leggero ritardo di risposta tra 1700 e 2000 giri.
Credo che sia proprio una caratteristica del motore.

Ciao
 
Gabriele SWX ha scritto:
Aggiornamento:

mi hanno pulito la valvola EGR ( l'avevano cambiata 1 mese fa ) ed adesso il motore è più regolare.
Rimane comunque un leggero ritardo di risposta tra 1700 e 2000 giri.
Credo che sia proprio una caratteristica del motore.

Ciao

Concordo, infatti corrisponde esattamente ad una zona "depressa" della curva della potenza rilevata sui rulli. ;)
 
Back
Alto