Credevo che il problema fosse stato risolto, ma purtroppo ha ricominciato di nuovo.
Sono stressato, amareggiato e mi sento impotente di fronte a quest'automobile che non ne vuuole proprio sapere di comportarsi normalmente.
Faccio un breve riassunto della mia esperienza con quest'automobile:
Faccio il contratto di acquisto verso metà settembre del 2010, ordinando la versione 1.5dci 105 cv TOMTOM senza FAP, poichè risultava disponibile, con consegna per Gennaio 2011, sfruttando l'offerta di supervalutazione dell'usato da rottamare che avevo, versando una caparra di 1000 euro.
In concessionaria ho la possibilità di vedere una vettura in esposizione che aveva il famoso indicatore di temperatura dell'acqua. Non era la versione TOMTOM, ma il concessionario mi dice che la TOMTOM è identica ed ha inoltre il navigatore TOMTOM preinstallato in offerta.
Mi viene data la brochure della versione TOMTOM dove si vede chiaramente il cruscotto con le cromature e l'indicatore di temperatura, niente diceva in quella brochure che tali rifiniture e strumentazioni erano specificatamente legate ad alcuni optional come il regolatore di velocità.
A fine Ottobre il concessionario mi contatta dicendomi che Renault ha bloccato gli ordini con quel motore e che commercializzerà solamente la versione 1.5dci 110 cv con il FAP, e che la differenza è di 400 euro in più.
Accetto di buon grado di cambiare la motorizzazione, anche perchè non vedo altra possibilità, pagando 400 euro in più.
Ho pagato il concessionario a fine Dicembre, e per me era tutto a posto.
Rimaneva solamente l'omologazione del gancio di traino, da me acquistato come optional pagando anche 100 euro in più per farmi portare la vettura dalla concessionaria all'omologazione, prenotata per i primi di Gennaio.
I primi di Gennaio mi telefona il concessionario, dicendomi che l'omologazione del gancio non era andata a buon fine, perchè mancava un documento che dicevano di non aver ricevuto insieme al gancio.
Mi dice che si faranno rispedire il documento e nel frattempo avrei potuto circolare lo stesso senza utilizzare il gancio.
Premetto che a me quel gancio serve spesso.
Accetto di buon grado e verso la metà di Gennaio vado a ritirare la macchina.
Al momento del ritiro apro le portiere a scorrere posteriori per far salire i figli e si staccano le guarnizioni laterali.
Il concessionario mi dice che non ci sono problemi, basterà riportare la macchina la settimana successiva (era sabato) dal carrozziere annesso a loro per cambiare le guarnizioni.
Va bene.
Accendo la macchina e vedo che è in riserva con la spia accesa.
Il concessionario mi dice di recarmi dal primo benzinaio aperto.
Lo so che non è obbligato, ma almeno 10 euro di gasolio li poteva mettere!
Mi fermo dal benzinaio e vedo che lo sportellino del carburante non accoppia bene con la fiancata e che soprattutto la guida dello sportello scorrevole sulla fiancata sinistra è malamente verniciata, lasciando scoperta la lamiera sottostante.
Decido di dirlo al carrozziere quando la porterò per le guarnizioni.
Avevo ordinato ache la rete rimovibile per separare il vano bagagli (ho dovuto dire io al concessionario che cosa era al momento dell'acquisto, lui non sapeva neanche che esistesse, mi ero informato su internet!).
Quando vado a montarla mi accorgo che c'è qualcosa che non va, la rete tendeva ad uscire dagli agganci sulle fiancate interne della macchina.
Qundo vado dal carrozziere gli espongo i problemi sopracitati, compreso anche il problema della guarnizione del portellone che era montata veramente male (in alcuni punti era fuori dalla sede e completamente arricciata).
Mi rivernicia la guida sulla fiancata della porta a scorrere e mi risistema come ha potuto la guarnizione del portellone.
Per quanto riguarda la rete separatrice del bagagliaio mi diche che avevano montato i supporti al contrario (destro al posto del sinistro).
Per quanto riguarda il gancio ancora tutto taceva, stavano aspettando la documentazione da Renault.
Intanto telefono a Renault Italia per l'indicatore dell'acqua.
Dopo qualche tempo mi arriva una lettera di risposta che mi lascia con una sensazione di abbandono addosso, affermano che la componentistica utilizzata è della massima qualità e non fanno accenno al fatto che manca parte della strumentazione presente nella brochure.
Richiamo la Renault Italia e mi dicono che non ci sono possibilità di replica per quella lettera, per loro la faccenda è chiusa qui.
Dopo circa un mese la concessionaria mi chiama dicendomi che i documenti per il gancio erano arrivati.
Gli porto la macchina speranzoso.
Nel pomeriggio mi chiamano dicendomi che anche questa volta la revisione non è andata a buon fine; mi cadono le braccia.
Questa volta mancava una targhetta sul gancio.
Nel frattempo mi accorgo che filtra acqua dalle guarnizioni di uno sportello anteriore e di uno posteriore.
Vado dal carrozziere che la prima volta prova a rimediare registrando gli sportelli, ma ci piove ancora.
La seconda volta cambia una guarnizione e la terza volta ne cambia un'altra.
Terzo collaudo del gancio, il giorno precedente alla data fissata porto la macchina dal meccanico del concessionario per far installare il gancio con la targhetta. Il meccanico mi dice che lui la macchina non la può portare alla motorizzazione perchè è a corto di personale. Io gli faccio presente che avevo pagato anche per questo servizio, lui mi risponde in malo modo di farmi restituire i soldi dal venditore. Arrabbiato gli faccio presente che questa era una cosa che doveva essere già stata risolta un mese e mezzo prima e che non era colpa mia se le cose non erano andate bene per ben due volte e sopratutto non mi poteva avvertire solamente il giorno prima, come facevo a portarla io? (se avevo pagato per questo servizio era evidente che per questioni di tempo, lavoro e famiglia non mi potervo permettere di portarla io alla motorizzazione).
Alla fine con molta magnanimità mi dice che l'avrebbe portata lui alla motorizzazione.
Dopo aver ritirato la macchina accorgo però che il paraurti posteriore è disassato rispetto alla fiancata sinistra e che il pannellino sotto il grupo luci posteriore sinistro si muove in modo evidente.
Rivado dal carrozziere e lui constata che gli agganci di plastica del pannellino sono rotti.
Chiama il meccanico della concessionaria che mi ha montato il gancio
e gli fa vedere il pannellino, perchè insisto a dire che probabilmente si è rotto durante lo smontaggio del paraurti per installare il gancio.
Lui mi guarda male e mi dice che è impossibile, loro non sono stati, probabilmente devo aver urtato qualcosa con la macchina.
Sul pannellino non ci sono segni di urto, allora mi dice che qualcuno me lo ha rotto di proposito!
Gli faccio vedere che a mani nude non è possibile estrarre il pannellino e quindi rompere i gancetti.
Mi diche che loro non sono stati e se ne va.
Quando era nuova il paraurti non era così disallineato e il pannellino non si muoveva.
Il carrozziere (tutta gente Renault annessi alla concessionaria) ci mette una toppa fissandolo con del silicone.
Vado dal venditore e gli faccio presente questa serie di inconvenienti, facendogli presente anche che ho pagato la cifra che mi aveva proposto senza fiatare e senza chiedere sconti ulteriori.
Riesco a "strappare" un regalo: un vivavoce parrot da 70 euro.
Avverto dei vuoti e dei contraccolpi nell'erogazione del motore, decido di cambiare officina e di non rivolgermi più a quella annessa al concessionario l'atteggiamento che capo officina della concessionaria ha avuto mi ha deluso, mentre il carrozziere annesso al concessionario è stato sempre onesto e sincero.
Il personale della nuova officina è stato contattato da Renault Italia, grazie all'nteressamento di Renault_it, e si sono mostrati subito molto disponibili.
Questo nuovo meccanico cambia in sequenza: valvola EGR, un sensore, pulisce la valvola EGR nuova, riprogramma la centralina.
Per ognuno di questi interventi ho dovuto lasciare la macchina dal meccanico usando un'auto sostitutiva meno capiente, creandomi disagio.
Nel frattempo mi viene sostituita ancora la guarnizione dello sportello anteriore sinistro perchè continua a pioverci e la guarnizione del portellone perchè essendo stata deformata fin dall'inizio adesso era uscita dalla guida.
Avverto dei forti scricchiolii dal rivestimento del tetto, il meccanico constata che era incollato male, lo smonta e lo incolla nuovamente.
Ripeto che sono molto amareggiato, dovrò tornare per l'ennesima volta dal meccanico.
Questa è la mia prima Renault, vengo da 20 anni di Ford, tutta la famiglia guida Ford, e non abbiamo mai avuto tutti questi problemi.
Dubito fortemente della qualità del prodotto Renault e della qualità del servizio clienti (eccetto Renault_it che è sempre stato disponibile), mi avevano contattato ad aprile per il fatto che la strumentazione non corrisponde a quella riportata in brochure dicendomi che mi avrebbero fatto sapere qualcosa al più presto. E' settembre ed ancora non si è fatto vivo nessuno.
Sono stanco di tutti questi inconvenienti.
Le uniche note positive sono stati Renault_it ed il personale della seconda officina che si sono dati da fare per risolvere i vari problemi.
Scusate lo sfogo.
Ciao a tutti.