<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vuoto di potenza | Il Forum di Quattroruote

vuoto di potenza

a qualcuno è mai capitato a circa 1800 giri, di terza in particolare, che in accellerazione il motore è come se cedesse all'improvviso di potenza per poi riprendersi subito dando una spiacevole sensazione di guida? Possono essere gli iniettori ? cosa sarà mai?
 
nmaugeri ha scritto:
a qualcuno è mai capitato a circa 1800 giri, di terza in particolare, che in accellerazione il motore è come se cedesse all'improvviso di potenza per poi riprendersi subito dando una spiacevole sensazione di guida? Possono essere gli iniettori ? cosa sarà mai?

E' una bella domanda, ma che modello è? diesel o benzina ? quanti km hai fatto ? perchè il sintomo che hai descritto può dipendere da diversi componenti, se è un diesel anche dal filtro gasolio sporco.
 
nmaugeri ha scritto:
a qualcuno è mai capitato a circa 1800 giri, di terza in particolare, che in accellerazione il motore è come se cedesse all'improvviso di potenza per poi riprendersi subito dando una spiacevole sensazione di guida? Possono essere gli iniettori ? cosa sarà mai?

stessa sensazione agli stessi giri, 1.5 dci 110 cv. credo sia il dpf (cosi ad occhio).
 
no Paolo, anche a clima spento...

ora come ora non ti so dire con certezza se lo fa sempre, ma quando lo fa lo avverto chiaramente perchè è come se ti mancasse proprio benzina per un quarto di secondo.
 
bellilu ha scritto:
no Paolo, anche a clima spento...

ora come ora non ti so dire con certezza se lo fa sempre, ma quando lo fa lo avverto chiaramente perchè è come se ti mancasse proprio benzina per un quarto di secondo.
Quindi si sta parlando di motore a benzina .... dato che erano solo 1800 rpm pensavo fosse diesel.
 
Capita anche a me, con il 1.5 dci 110 cv euro5.
La prima volta mi hanno cambiato la valvola EGR, ma il problema anche se attenuato rimaneva.
La seconda volta mi hanno cambiato un sensore di pressione che dava dei valori sballati, il problema si è attenuato ulteriormente ma è rimasto.
Adesso noto anche delle fastidiose vibrazioni e qualche singhiozzo sempre sui 1800 giri.
La settimana prossima ho un altro appuntamento con l'officina per vedere se mi risolvono questo ed altri problemi.
Quel regime di giri è stranamente anche quello dove il motore ha la coppia massima.
E la cosa strana è che che questo problema non si manifesta sempre, accade casualmente ed è molto fastidioso, specialmente in salita.

Ciao a tutti.

P.S. per Renault_it: hai letto il mio MP?
 
Io ho notato che, se sto viaggiando per un po' ad un numero di giri costante e poi, improvvisamente, do gas fino in fondo, in quel caso il motore si comporta come se si ingolfasse per una frazione di secondo, per riprendere con la solita grinta subito dopo.
Sono convinto che sia un comportamento dovuto in parte al turbo lag ed in parte alla valvola EGR, ma se qualcuno avesse spiegazioni più precise sarei ben felice di ascoltarle! :D
 
A me lo fa quando con gas rilasciato riprendo da 1800 giri, la valvola EGR c'entra in parte, poichè l'hanno cambiata ma se pur attenuato il comportamento rimane lo stesso.
La macchina ha solamente 8000 km, quindi escluderei che nel mio caso si possa trattare del debimetro sporco.

Ciao
 
La butto lì.
Non è che è un fatto di elettronica ? Per la serie il cambio di geometria del turbo proprio a 1800 giri ??

Dite che l' ho sparata grossa ??
 
Back
Alto