<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voto ai 16enni? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Voto ai 16enni?

Io toglierei il voto agli italiani definitivamente trasferiti all'estero.
Mi dici perché la pensi cosi?
Io a dirti il vero ti ho fatto sempre contento su tutte le linee
Io mai votato
Moglie mai votato
Figli mai votato

Sbagli fatti:

Avere mandato soldi in Italia e aver costruito casa Cosa strana pagare pure IMU quella che l italiano in logo non paga se si tratta di prima casa…..
 
Tra l'altro riguardo al diritto di voto per i cittadini italiani residenti all'estero è scoppiato uno scandalo pochi anni fa'.
Schede sparite,schede vendute e un sacco di cittadini che anche volendo non hanno potuto votare.
 
Tra l'altro riguardo al diritto di voto per i cittadini italiani residenti all'estero è scoppiato uno scandalo pochi anni fa'.
Schede sparite,schede vendute e un sacco di cittadini che anche volendo non hanno potuto votare.
..cé da non preoccuparsi su questo e successo anche in Italia … Cmq, prossimamente penso la Cosa si regola da sola: Io penso che la nuova generazione sta gia pensanto di cambiare la cittadinanza e prendere quella del paese in cui si trovano. Se non si vedra´ da subito
sta li perché di italiani ne stanno emicranto in molti ,solo in Germania negli ultimi due anni si parla di 200000 mila. Quindi….
 
Mi dici perché la pensi cosi?
Non è per astio o qualcosa del genere, è che penso - scusandomi in anticipo se mi sbaglio - che quando ormai uno vive stabilmente in un altro paese da anni, probabilmente è più informato (e forse anche più interessato) sulla politica del paese in cui vive rispetto a quello di origine. Salvo essere smentito, ma ho alcuni feedback diretti in questo senso.
 
Per Costituzione, il diritto di voto spetta a tutti i cittadini maggiorenni. Non solo per la nostra, anche per le altre. Per togliere il diritto di voto agli italiani residenti all’estero bisognerebbe togliere loro la cittadinanza. Fai un po’ te...

Guarda, se è per la Costituzione, se c'è qualcosa cui tengono la rovesciano come un paio di mutande. Hai visto quanto ci hanno messo a introdurre quella scellerataggine del pareggio di bilancio?
 
Personalmente:
Ritengo il voto ai sedicenni una scelta non corretta.
A parte il fatto che la costituzione dice che il voto è concesso ai maggiorenni, e a tutt'oggi mi pare che un sedicenne non lo sia, poi il fatto che seppur molti ragazzi di oggi siano sufficientemente "svegli" e preparati, ce ne sono altrettanti, se non di più, che proprio faticano a trovare la differenza tra il giorno e la notte, o che addirittura non sanno dire le stagioni ( esistono, eh... )....
Poi di tutto possiamo discutere, ma credo che le vere priorità oggi siano ben altre....!!!!
L'Italia non ha bisogno del voto dei sedicenni...
L'Italia ha bisogno di "schiene dritte"....!!!!!
I sedicenni lasciamoli divertire ancora un pochino...
E soprattutto preoccupiamoci di più di quanto viene insegnato loro nelle scuole...
Che forse è da lì che bisogna ripartire...
 
Ultima modifica:
Non è per astio o qualcosa del genere, è che penso - scusandomi in anticipo se mi sbaglio - che quando ormai uno vive stabilmente in un altro paese da anni, probabilmente è più informato (e forse anche più interessato) sulla politica del paese in cui vive rispetto a quello di origine. Salvo essere smentito, ma ho alcuni feedback diretti in questo senso.

Sicuramente è vero.
Immagino che gli italiani all'estero siano molto più informati e interessati a come vanno le cose dove risiedono e non dove sono nati.
Però in quei paesi potrebbero non avere ancora il diritto di voto,se non votassero nemmeno per il paese in cui sono nati sarebbero come degli apolidi.
E poi pur vivendo altrove potrebbero avere ancora degli interessi in Italia.
Famiglie,beni immobili o un'azienda.
Quindi è lecito pensare che l'esito di un'elezione abbia effetti anche su di loro.
Infine perfino l'italiano più anti-italiano,che se ne è andato sbattendo la porta 30 anni fa' e vive contento all'altro capo del mondo,potrebbe voler tornare a vivere in Italia un domani.
Magari malvolentieri ma potrebbe.
Quindi il suo voto oggi potrebbe avere effetti che vivrà sulla sua pelle domani.
 
Non è per astio o qualcosa del genere, è che penso - scusandomi in anticipo se mi sbaglio - che quando ormai uno vive stabilmente in un altro paese da anni, probabilmente è più informato (e forse anche più interessato) sulla politica del paese in cui vive rispetto a quello di origine. Salvo essere smentito, ma ho alcuni feedback diretti in questo senso.
Siamo seri non ho pensato nemmeno per un secondo che si trattasse di astio.
La teoria dice quello che pensi tu, i fatti dicono altro. Non so da chi arriva il tuo Feedback, sicuro é che non é del tutto esatto.
Per chi pensa che gli italiani della mia generazione e quella dopo di me, si siano dimenticati dell Italia si sbaglia alla grande.Che questi sia cambiato e Cosa certa.Prendiamo anni 80,90 ad oggi vi garantisco che in Germania (In altre nazione non sono a conoscenza di come le cose vanno) le Antenne digitali si trovano su tutti i tetti o muri di casa dove vi abita un italiano e non lo ha fatto solo per guardarsi la Partita di Calcio ma proprio perché non ha voluto mai perdere il contatto della sua provenienza. Basterebbe guardare i miliardi di lire che questi Hanno spedito nei paesi di provenienza…...questo succedeva ancora in massa fino alla fine degli anni novanta. Le cose al riguardo sono cambiate con l entrata del Euro e la nuova generazione. L italiano con l entrata del euro ha incominciato a mandare meno soldi verso l Italia ma politicamente finalmente riusciva ad avere l Interesse necessario di pensare a tutto ció che succedesse in italia e ti posso assicurare che non é meno preparato o informato dell italiano che vive in Italia ,anzi, personalmente penso che ne sia anche piu preparato fancendosi il paragone tra come si fa politica in Germania e come lo si fa in Italia.... in questo siamo avvantaggiati. In piu viene il fatto che a fine del 1989 abbiamo ricevuto il diritto di VOTO per le Comunali, che ha fatto si che finalmente si ci potesse dedicare politicamente…...
Gia dalla Metta del 1990 potevamo votare dove c'erano le amministrative.
Questo ha fatto si che l Interesse per la politica sia cresciuta non solo per l Interesse di poter votare e scegliere il Sindaco da persona accettata, ma ,ci si é impattuti nel contrasto politico italiano e tedesco quindi cosi l italiano migrante finalmente poteva capire le differenze politiche tra Italia e Germania facendo crescere l Interesse politico per l Italia e quindi seguirla politicamente.

Questo scrivono i Tedeschi :
I cittadini dell'UE erano diventati un interessante elettorato e i partiti tedeschi cercavano relazioni più strette con le organizzazioni di migranti .

Mentre negli anni '90, con il suffragio europeo e comunale, sebbene l'inclusione politica e simbolica degli italiani, ora più chiaramente percepiti come cittadini europei, progredisse, la situazione degli italiani di seconda e terza generazione in Germania stava diminuendo in termini di condizioni di lavoro, istruzione e formazione professionale come prima critico. Le conseguenze della deindustrializzazione e della terziarizzazione divennero tangibili: i lavori con lavori non qualificati scomparvero e le condizioni di lavoro precarie aumentarono. Una conseguenza immediata fu l'aumento della disoccupazione straniera e sempre più italiani tornarono in Italia. La struttura occupazionale degli italiani è cambiata. Oltre ai lavoratori ancora impiegati nell'industria, gli imprenditori e gli impiegati nel settore della ristorazione e nel commercio alimentare hanno sempre più messo radici. Le cosiddette economie etniche hanno aperto nuove opportunità di lavoro per concittadini stranieri.
 
Per chi pensa che gli italiani della mia generazione e quella dopo di me, si siano dimenticati dell Italia si sbaglia alla grande.

Quindi tu non condividi il pensiero di Montanelli secondo cui alla seconda generazione gli italiani che vivono all'estero sono del tutto assimilati e diventano tedeschi a tutti gli effetti.
 
Back
Alto