<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vostro supermercato preferito ? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Vostro supermercato preferito ?

Anche dietro ai mega negozi dei cinesi dicono che ci sia denaro da ripulire.
Però tenendo presente che qualsiasi sistema di riciclaggio comporta delle perdite e non si può pretendere di avere,per dire,10 milioni di euro sporchi e ricavarne 10 puliti in certi casi a me sembra che più che ripulire denaro si tratti proprio di buttarlo nel gabinetto.
Aprono,chiudono,riaprono e tutto in capannoni che solo tra affitto e spese di gestione costeranno uno sproposito.
Per non parlare di quanto spenderanno per far l'assortimento di decine di migliaia di articoli.
Alla fine di tutto non riesco proprio a capire come possano guadagnarci.
 
Anche dietro ai mega negozi dei cinesi dicono che ci sia denaro da ripulire.
Però tenendo presente che qualsiasi sistema di riciclaggio comporta delle perdite e non si può pretendere di avere,per dire,10 milioni di euro sporchi e ricavarne 10 puliti in certi casi a me sembra che più che ripulire denaro si tratti proprio di buttarlo nel gabinetto.
Aprono,chiudono,riaprono e tutto in capannoni che solo tra affitto e spese di gestione costeranno uno sproposito.
Per non parlare di quanto spenderanno per far l'assortimento di decine di migliaia di articoli.
Alla fine di tutto non riesco proprio a capire come possano guadagnarci.
vebbè comunque che sia supermercato o magazzino cinese hanno i loro incassi e le loro spese, è un gioco di fatture gonfiate, incassi falsati, prestiti in banca
 
visto quanto costerà tirare su da zero un nuovo supermercato
Tante variabili, però, una "media superficie di vendita", diciamo 1.500 mq, può costare quattro/cinque milioni di euro, fra terreno, fabbricati, opere esterne ed oneri comunali (che, fra primaria e secondaria urbanizzazione e costo di costruzione, sono mazzate..).
Nella mia seconda vita mi occupo (anche) di questo..
 
Bevi acqua, che è tutta salute..

Bevo al massimo 1/2 bicchiere di vino al giorno, ma non sempre. Dicono che faccia bene. Acqua ne bevo tanta, tranquillo.
Ma penso che tu ti riferisca alla scarsa qualità dei vini Eurospin. Beh, diciamo che prendo comunque vini DOC o IGT. Chianti, Nero d'Avola, Sangiovese, Lambrusco, ecc., o l'ottimo liquoroso dolce Zibibbo, ne vendono uno buonissimo.
 
Ultima modifica:
Quello che mi sorprende,ma io sono ingenuo di natura quindi ci sta,è che i capoccia di catene così grandi (se non erro Aldi ha punti vendita anche in America) possano sbagliare i conti oppure peccare di ottimismo a tal punto da aprire più punti vendita del necessario.
Agli occhi di un profano come me visto quanto costerà tirare su da zero un nuovo supermercato viene da pensare che occorrano parecchi anni di affari a gonfie vele per andare in pari.
Quando capita di vederne qualcuno che dopo pochi anni viene chiuso io penso che ci sia sempre dietro un buco mica da ridere.
Boh io certe cose non le capisco,avranno soldi da butt...ehm investire a tutti i costi.
Negli ultimi anni comunque di catene storiche e non andate gambe all'aria ce ne sono state parecchie quindi mi sa che qualcosa sbagliano anche loro.


Beh....

Gli Aldi sono
( almeno qua )
veramente " incomprensibili ".

Avevano rilevato, col primo, un locale vuoto
( non so se comprato o preso in affitto ).
Quasi in contemporanea se ne sono costruito uno nuovo
( a fianco di uno dei 2 Lidl che, oggi lavora come prima ).
Entrambi su grandi arterie con direzione Nord.
Ne hanno poi costruito un terzo sulla SS che va verso RA....
Quello che oggi lavora un po' di piu', forse perche' ha anche
il posteggio sotterraneo.

Inutile dire che e' quello dove vado io....
Specie da Maggio a Settembre
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ma dai. Lo sappiamo bene a cosa servono molti centri commerciali.
L'importante è generare dei flussi di denaro, ma non è necessario guadagnarci.


I CC, veri.

Ma questi sono Super singoli, da 800/1000 metri
Almeno qua.
Tutti i discount, dei vari marchi, sono singole strutture,
col loro proprio posteggio....
Tranne un ECU (da RE ), lavorano tutti
( esclusi, come dicevo sopra, gli Aldi, visto che ce ne sono ben 3 )
 
Il Tosano che frequento (non quello del distributore) qualche anno fa era Bennet, ed era sempre deserto. Adesso è pieno a tutte le ore


Che parabola Bennet....
Ci lasciavo bei soldi....
Adesso ci vado quando siamo al mare.
Ce ne e' uno abbastanza grande, ma che prezzi rispetto una volta.
Ah....
A proposito, il Tosano di FE era giusto un Bennet, e prima ancora un Colmark ( da BS )....
Avevan sempre lavorato poco....
AVEVAN

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Anche dietro ai mega negozi dei cinesi dicono che ci sia denaro da ripulire.
Però tenendo presente che qualsiasi sistema di riciclaggio comporta delle perdite e non si può pretendere di avere,per dire,10 milioni di euro sporchi e ricavarne 10 puliti in certi casi a me sembra che più che ripulire denaro si tratti proprio di buttarlo nel gabinetto.
Aprono,chiudono,riaprono e tutto in capannoni che solo tra affitto e spese di gestione costeranno uno sproposito.
Per non parlare di quanto spenderanno per far l'assortimento di decine di migliaia di articoli.
Alla fine di tutto non riesco proprio a capire come possano guadagnarci.

Meglio comprarsi un terreno con " probabilita' " minerarie
 
Anche qui Bennet mi sembra che sia decaduto.
Hanno iniziato i negozi intorno e nella galleria (però quelli imho sono decaduti dappertutto,tra gli scarpe&scarpe che non fanno assortimento e quei negozi di articoli per la casa tutti uguali),poi i punti vendita trascurati e i prezzi più alti.
 
Intendeva la qualità delle etichette che si trovano all'eurospin.

Si, avevo modificato il post di risposta (soprattutto dopo aver letto ciò: Grande Cuvée 168ème di Krug a 160€ ed una l'ho presa), aggiungendo ciò:
<Ma penso che tu ti riferisca alla scarsa qualità dei vini Eurospin. Beh, diciamo che prendo comunque vini DOC o IGT. Chianti, Nero d'Avola, Sangiovese, Lambrusco, ecc., o l'ottimo liquoroso dolce Zibibbo, ne vendono uno buonissimo.>

E non dimentichiamo che Eurospin, Lidl, MD vendono prodotti comunque di grande marca, solo che ne prendono grandi quantità ed esenti da pubblicità, quindi possono commercializzare a prezzi molto inferiori. Anche alcuni vini sono di noti produttori.
 
Ultima modifica:
Back
Alto