<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> <<Vorrei prendere ombrellone e lettini, quant'è ? >> | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

<<Vorrei prendere ombrellone e lettini, quant'è ? >>

Bella la distinzione tra ricchezza e riccanza.
Diciamo che la prima è giusto perseguirla, la seconda perseguitarla.
D'altro canto il nostro paese risulta piccolo e provinciale socialmente parlando, oscillando culturalmente e filosoficamente dall' evangelico "beati i poveri" all'interpretazione "de noantri" delle teorie di Max Weber in "l'etica protestante e lo spirito del capitalismo".
 
Sommando tutto, sto decisamente meglio a Porto d'Ascoli. :)
E il pesce è anche decisamente migliore. :)

Ah ecco, alla fine hai confessato: Porto d'Ascoli! :emoji_grinning:
Io purtroppo l'ho scoperto solo quest'anno, su consiglio di un ristoratore reatino. Ci torneremo di sicuro!
Confermo che si mangia bene senza spendere tanto, che la ricezione turistica è ottima e abbondante, che gli stabilimenti sono molto ben organizzati, che il mare non è certo al top (non mi è mai piaciuto l'Adriatico centro-settentrionale) ma almeno a inizio stagione c'erano un sacco di pesci e pescetti, sabbia piacevole e senza ghiaia fastidiosa come a Silvi Marina alcune decine di km più a sud, e soprattutto: un lungomare spettacolare, lungo e curatissimo anche dal punto di vista botanico, pieno di locali dove a volte fanno anche musica dal vivo. Insomma, l'ideale per la passeggiata serale post-cena!
 
Ultima modifica:
Dopo almeno un decennio, domenica al mare.
Partenza ore 7.30, 10 km senza traffico, parcheggio agevole a 5 metri dal mare.
Spiaggia libera.
Ore 7.50, 1/3 di Spiaggia occupata da zaini e asciugamani. Nessuno in giro.
Dopo le 8.15 comincia l'afflusso.
Ombrelloni, frigo bar, sedie giochi per bimbi e creme solari.
Entro le 9.00 spazio limitato all'asciugamano steso.
Bagno.
Ore 9.50 , 6.00€ di parcheggio.
Ore 10.15 a casa, divano, libro e condizionatore.
 
Dopo almeno un decennio, domenica al mare.
Partenza ore 7.30, 10 km senza traffico, parcheggio agevole a 5 metri dal mare.
Spiaggia libera.
Ore 7.50, 1/3 di Spiaggia occupata da zaini e asciugamani. Nessuno in giro.
Dopo le 8.15 comincia l'afflusso.
Ombrelloni, frigo bar, sedie giochi per bimbi e creme solari.
Entro le 9.00 spazio limitato all'asciugamano steso.
Bagno.
Ore 9.50 , 6.00€ di parcheggio.
Ore 10.15 a casa, divano, libro e condizionatore.

Beh certo, la spiaggia libera, soprattutto in una regione come la Liguria dove le spiagge sono piuttosto risicate...
 
Intendo dire prezzo meno valore di rivendita più la somma di bollo assicurazione manutenzione gomme e benzina per l’intero periodo di possesso, diviso per i giorni di possesso.
No, non ho un tempo preciso per tenere una macchina, quando mi stufo la cambio quindi mi è inutile fare un calcolo del genere tanto più che non mi interessa farlo.
 
Ah ecco, alla fine hai confessato: Porto d'Ascoli! :emoji_grinning:
Io purtroppo l'ho scoperto solo quest'anno, su consiglio di un ristoratore reatino. Ci torneremo di sicuro!
Confermo che si mangia bene senza spendere tanto, che la ricezione turistica è ottima e abbondante, che gli stabilimenti sono molto ben organizzati, che il mare non è certo al top (non mi è mai piaciuto l'Adriatico centro-settentrionale) ma almeno a inizio stagione c'erano un sacco di pesci e pescetti, sabbia piacevole e senza ghiaia fastidiosa come a Silvi Marina alcune decine di km più a sud, e soprattutto: un lungomare spettacolare, lungo e curatissimo anche dal punto di vista botanico, pieno di locali dove a volte fanno anche musica dal vivo. Insomma, l'ideale per la passeggiata serale post-cena!

Per me è il posto più veloce da raggiungere.
 
anche negli stabilimenti balneari "per giovani" la situazione è intollerabile per gli stessi motivi, musica ad altissimo volume, gente ubriaca, schiamazzi etc.

Imho dovrebbero selezionare attentamente la clientela per evitare che nello stesso posto si ritrovino le famiglie con bambini che badano soprattutto alla sicurezza,le comitive di giovani che vogliono divertirsi e fanno un gran casino,e magari le persone di una certa età che vogliono quiete e tranquillità.
Quando si fa un mix inevitabilmente ci sarà qualcuno a cui viene rovinata la vacanza.
 
Comunque ho letto che quei gazebo VIP per danarosi sono già sold out per tutta l'estate.

Sold out = soldi che escono? :emoji_grimacing:
 
Ho visto ora un articolo con alcune foto del lido in questione e la descrizione dei servizi. Che una giornata piena possa costare 1.500 euro a Ferragosto, ci sta.

Estrapolo un pezzo dell'articolo:
"Per noi - racconta un vacanziere originario di Verona arrivato in Salento con moglie e figlia piccola che si ferma a scambiare qualche battuta - è il secondo anno consecutivo e siamo qui da cinque giorni e ci siamo sempre trovati molto bene. Ci si lamenta dei costi? Probabilmente sono un tantino alti (in questo periodo dell'anno un gazebo exclusive costa dai 300 ai 350 euro ndr) ma mi dica lei dove può trovare un paradiso del genere?".

E qui la descrizione dell'area
Nel lido c'è la cosiddetta area exclusive dove sembra non mancare proprio nulla: i sei gazebo, di 3 metri l'uno, possono accogliere fino a quattro persone; hanno una tettoia apribile e un corridoio fronte mare di circa 20-25 metri. L'ospite può usufruire di un salottino con divanetti di vimini e lettini king size mentre i teli di mare sono in "comodato gratuito" sin dalla mattina. Vengono forniti acqua e aperitivo con frutta e vino Franciacorta o un prosecco "tra l'altro preparati dalla nostra chef rigorosamente salentina" precisa. Il servizio è impeccabile anche se nel pacchetto non è incluso il pranzo.
Sempre nell'area luxury sono disponibili bagni e cabine docce calde e il parcheggio è incluso e si può usufruire di un massaggio nella spa dotata di vasche idromassaggio per uno dei quattro ospiti di ogni gazebo. Qui, effettivamente, per trascorrere una giornata al mare si può arrivare a spendere fino a 1.500 euro. "Ora capisce perché chiediamo tanto? - chiede Stivala mentre ci guardiamo intorno - Perché garantiamo il meglio e le polemiche di questi giorni proprio non le comprendiamo. Offriamo dei servizi selezionati che giustificano un prezzo più alto rispetto alla media e poi per dirla tutta i nostri clienti rimangono quasi sempre soddisfatti".
 
Mi ricordo che da giovane avevo letto uno studio che mi aveva colpito, secondo il quale se per ipotesi si ridistribuissero equamente tutte le risorse economiche a livello mondiale, dopo pochissimo tempo (si parlava di giorni, se ricordo bene) le cose tornerebbero esattamente come prima, con ricchissimi da una parte, poverissimi dall'altra e tutti gli altri in mezzo con tutte le possibili sfumature di situazione economica personale.
 
Imho dovrebbero selezionare attentamente la clientela per evitare che nello stesso posto si ritrovino le famiglie con bambini che badano soprattutto alla sicurezza,le comitive di giovani che vogliono divertirsi e fanno un gran casino,e magari le persone di una certa età che vogliono quiete e tranquillità.
Quando si fa un mix inevitabilmente ci sarà qualcuno a cui viene rovinata la vacanza.
Pure i bambini di quelle famiglie spesso e volentieri fanno un gran casino.
 
Back
Alto