<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> <<Vorrei prendere ombrellone e lettini, quant'è ? >> | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

<<Vorrei prendere ombrellone e lettini, quant'è ? >>

Nemmeno fosse alta Toscana o Liguria
A me personalmente fa piacere leggere che il Salento è diventato una meta ambita per il turismo di lusso.
Onestamente non pensavo,sapevo che a livello di spiagge non manca nulla al nostro paese ma non immaginavo che potessero nascere delle strutture così e che potessero imporsi sul pubblico internazionale tenendo testa a località molto più esotiche.
Anni fa ho letto che l'ex numero 10 degli All Blacks Dan Carter era proprio in Salento a trascorrere le vacanze.
Insomma uno che viene dalla Nuova Zelanda e che avrebbe le possibilità economiche per andare in qualsiasi isola tropicale del mondo che sceglie l'Italia.
C'è da esserne fieri.

Per quello che ho potuto vedere in giro per l'Italia, spiagge e mare del salento sono splendidi, su questo non c'è molto da discutere. Se postassi dei video sul "mio mare" , apparirebbe un mare i cui colori non hanno nulla da invidiare ai mari più ricercati . Conosco persone che sono state in Sardegna e sostengono che siamo assolutamente sullo stesso livello, però..
però mille euri al giorno sono secondo me assolutamente ingiustificati. Si tratta solo di voler sfruttare una moda ( perché di fatto la Puglia è da anni presa d'assalto, al punto che io stesso non riesco più ad andare a Gallipoli da almeno 8 anni , a meno che uno non voglia farsi 3 ore di strada per coprire 50 km per poi tornarsene indietro per l'impossibilità di trovare un parcheggio ).
Insomma, un po' come certi locali che si sono fatti un nome ed alla fine spendi una follia per del cibo per il quale avresti speso 1/5 in un altro locale...oppure scarpe che costano un occhio della testa perché hanno il brand del momento e via dicendo.
Poi ovviamente c'è la solita motivazione dell'ostentazione, del dimostrare che puoi permetterti ciò che va al di là delle possibilità di molti.
 
Quindi anche le gioiellerie che vendono diamanti del costo di un appartamento possono chiudere? I ristoranti stellati, gli alberghi a 5 stelle…
Il mercato del super lusso non conosce più di tante crisi, crea indotto e posti di lavoro.
Nemmeno io posso pagare la sdraio mille euri e del mare mi interessa poco o nulla, ma non vuol dire un granché però…
Se poi il costo sarà esagerato rispetto al servizio offerto i problemi arriveranno da soli, cioè anche il riccone striscerà la sua carta altrove!
Stiamo parlando di lettino e sdraio noleggiati a prezzi folli per come la vedo io.
 
Se dichiarano questi incassi e hanno persoanle in regola, perché augurare loro di fallire? C'è gente che ha ampie disponibilità e anche questa tipologia di servizio contribuisce alla redistribuzione della ricchezza ed al PIL
Ma infatti è la mia opinione poi ognuno decide quello che vuole.
 
Per quello che ho potuto vedere in giro per l'Italia, spiagge e mare del salento sono splendidi, su questo non c'è molto da discutere. Se postassi dei video sul "mio mare" , apparirebbe un mare i cui colori non hanno nulla da invidiare ai mari più ricercati . Conosco persone che sono state in Sardegna e sostengono che siamo assolutamente sullo stesso livello, però..
però mille euri al giorno sono secondo me assolutamente ingiustificati. Si tratta solo di voler sfruttare una moda ( perché di fatto la Puglia è da anni presa d'assalto, al punto che io stesso non riesco più ad andare a Gallipoli da almeno 8 anni , a meno che uno non voglia farsi 3 ore di strada per coprire 50 km per poi tornarsene indietro per l'impossibilità di trovare un parcheggio ).
Insomma, un po' come certi locali che si sono fatti un nome ed alla fine spendi una follia per del cibo per il quale avresti speso 1/5 in un altro locale...oppure scarpe che costano un occhio della testa perché hanno il brand del momento e via dicendo.
Poi ovviamente c'è la solita motivazione dell'ostentazione, del dimostrare che puoi permetterti ciò che va al di là delle possibilità di molti.



Conosco discretamente la Puglia....
E' bellissima
Ma non basta il bel mare per chiedere 1.000 Euri
Ho mangiato, a proposito di Gallipoli, in quel ristorante nell' acqua,
sulla destra andando verso quella specie di promontorio con il castello
 
Attenzione a santificare il mondo del lusso. Se prendiamo l'alta moda, per esempio, gli unici a fare i soldi sono ovviamente gli stilisti e quei due - tre che gli ruotano attorno ( poi ci sono le superstar che sfilano ovviamente ). Come ha mostrato un servizio di alcuni anni fa, le modelle "normali" spesso fanno una brutta fine, perché lasciano gli studi a 15 anni per sfilare, diventano cocainomani e finiscono per prostituirsi perché arrivano a 30 anni che non hanno un diploma, sono abituate alla bella vita ed hanno forti dipendenze.
Per non parlare poi di chi produce i gadget o accessori di abbigliamento, che ricevono due dita in un occhio per quello che producono, che viene poi venduto ad un prezzo 50 volte superiore.
C'era anche un servizio di report se non erro su questo tema.
 
A me personalmente fa piacere leggere che il Salento è diventato una meta ambita per il turismo di lusso.
Onestamente non pensavo,sapevo che a livello di spiagge non manca nulla al nostro paese ma non immaginavo che potessero nascere delle strutture così e che potessero imporsi sul pubblico internazionale tenendo testa a località molto più esotiche.
Anni fa ho letto che l'ex numero 10 degli All Blacks Dan Carter era proprio in Salento a trascorrere le vacanze.
Insomma uno che viene dalla Nuova Zelanda e che avrebbe le possibilità economiche per andare in qualsiasi isola tropicale del mondo che sceglie l'Italia.
C'è da esserne fieri.

Nel Salento, almeno nel tratto tra Gallipoli e S. Maria di Leuca, c'è il mare più bello che abbia mai visto in tutta l'Italia peninsulare.
Peccato che non ci vado più da anni.
 
È sempre questione di priorità nella spesa del proprio denaro.

O di proporzione.
Chi guadagna 1000 euro al mese e guida un'utilitaria andrà in spiaggia libera o cercherà di non spendere più di 30 euro al giorno.
Chi guadagna un'altra cifra e guida una vettura da 100000 euro magari per una giornata al mare è disposto a spendere 10 o 15 volte di più.
 
Nel Salento, almeno nel tratto tra Gallipoli e S. Maria di Leuca, c'è il mare più bello che abbia mai visto in tutta l'Italia peninsulare.
Peccato che non ci vado più da anni.

Io non ci sono mai stato.
Ho visto però in posti sperduti della Calabria e della Sardegna un mare che non sembrava nemmeno lontano parente di quello della riviera romagnola a cui ero abituato.
Il problema è che a parte il mare non c'era nulla intorno (ne posti per alloggiare,nel per mangiare,parcheggi niente insomma).
E forse il mare era così bello proprio perchè si trattava di posti abbastanza desolati che non erano ancora stati presi d'assalto dai turisti.
 
Non so se in Puglia si sono montati la testa ultimamente.
L'ultima volta che ci sono stato per fare mare, a occhio direi 5 o 6 anni fa, i prezzi erano assolutamente normali e ed ero a Pescoluse che è uno dei posti più apprezzati.
 
Back
Alto