Nemmeno fosse alta Toscana o Liguria
A me personalmente fa piacere leggere che il Salento è diventato una meta ambita per il turismo di lusso.
Onestamente non pensavo,sapevo che a livello di spiagge non manca nulla al nostro paese ma non immaginavo che potessero nascere delle strutture così e che potessero imporsi sul pubblico internazionale tenendo testa a località molto più esotiche.
Anni fa ho letto che l'ex numero 10 degli All Blacks Dan Carter era proprio in Salento a trascorrere le vacanze.
Insomma uno che viene dalla Nuova Zelanda e che avrebbe le possibilità economiche per andare in qualsiasi isola tropicale del mondo che sceglie l'Italia.
C'è da esserne fieri.
Per quello che ho potuto vedere in giro per l'Italia, spiagge e mare del salento sono splendidi, su questo non c'è molto da discutere. Se postassi dei video sul "mio mare" , apparirebbe un mare i cui colori non hanno nulla da invidiare ai mari più ricercati . Conosco persone che sono state in Sardegna e sostengono che siamo assolutamente sullo stesso livello, però..
però mille euri al giorno sono secondo me assolutamente ingiustificati. Si tratta solo di voler sfruttare una moda ( perché di fatto la Puglia è da anni presa d'assalto, al punto che io stesso non riesco più ad andare a Gallipoli da almeno 8 anni , a meno che uno non voglia farsi 3 ore di strada per coprire 50 km per poi tornarsene indietro per l'impossibilità di trovare un parcheggio ).
Insomma, un po' come certi locali che si sono fatti un nome ed alla fine spendi una follia per del cibo per il quale avresti speso 1/5 in un altro locale...oppure scarpe che costano un occhio della testa perché hanno il brand del momento e via dicendo.
Poi ovviamente c'è la solita motivazione dell'ostentazione, del dimostrare che puoi permetterti ciò che va al di là delle possibilità di molti.