<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vorrei comprare una Stelvio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vorrei comprare una Stelvio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì questo è vero, però poi non han più sviluppato i diesel l' Alfa..., questo intendo
La storia è un pò questa, avevano fatto dei motori e anche gli iniettori con MAgneti MArelli se non erro, copiando di fatto il sistema allora più in voga....ma i risultati deludenti oltre che creare un buco di bilancio non fecero continuare nell'esperimento....bisogna aspettare il 1995-96 per vedere di nuovo un diesel in Alfa come ricerca e sviluppo....
 
Non è comunque neppure quello il vecchio bialbero Alfa Romeo comunque, è stato sviluppato da FTP
Quindi inutile parlare di motori Alfa Romeo dopo il 1986....direi di chiudere definitivamente il discorso.
Diesel fa parte della storia alfa, il Jtd fiat/bosh di 28 anni fa fu ultimo motore veramente innovativo montato per la prima volta su un' Alfa Romeo.
 
Quindi inutile parlare di motori Alfa Romeo dopo il 1986....direi di chiudere definitivamente il discorso.
Diesel fa parte della storia alfa, il Jtd fiat/bosh di 28 anni fa fu ultimo motore veramente innovativo montato per la prima volta su un' Alfa Romeo.
Però c'è sempre qualcosa di Alfa come dice il mio meccanico (a parte junior) magari Alfa -Fca non più ovviamente dai vecchi ingegneri che son in pensione da 30 anni ovviamente,ma sul 1.5 tonale soprattutto a geometria variabile, (lo dicono pure in diversi siti) centraline motore dei vari motori della 156 o 159 c'è sempre dentro qualcosa di Alfa moderne ecco...,poi son d'accordo con te che i veri motori Alfa erano fino all' 86 come dici te...,ok d'accordo discorso chiuso.
 
Ultima modifica:
La scritta sul coperchio in plastica del motore....
Bè insomma un meccanico(da 30 anni )specializzato e che ha fatto tutti i corsi ed è pieno di auto perché è considerato il migliore in zona non credo parli a vanvera...,poi io non so tu che conoscenze hai di motori magari più del mio meccanico quindi se è così alzo le mani...poi ripeto ci sono siti dove parlano del 1.5 firefly è definito ' motore ibrido Alfa Romeo ' anche se lo montano varie auto dell' ex gruppo FCA ma così è definito,poi ognuno la pensa come vuole,io la vedo così e non cambio certo idea (perché tu o altri non la pensano come me)come giustamente non la cambi tu quindi possiamo discutere fin domani ma non concludiamo nulla la pensiamo in modo diverso amen...,il mondo è fatto così,ok chiudiamo sta roba e parliamo di Stelvio sennò andiamo fuori OT
 
Ultima modifica:
L'acquisto di un'auto nuova può sembrare una decisione importante, ma esistono soluzioni molto più flessibili e convenienti. Il noleggio a lungo termine è un'ottima alternativa per chi vuole guidare l'auto dei propri sogni senza preoccuparsi della svalutazione o dei costi di manutenzione.

Con canoni mensili fissi e servizi inclusi, questa opzione offre libertà e convenienza. Scoprite come funziona il noleggio a lungo termine sul sito ufficiale e scoprite la soluzione perfetta per la vostra mobilità.
Grazie,vedo anch'io che ultimamente molti vanno a noleggio di auto...,e auto importanti tipo Stelvio ecc., è una cosa abbastanza conveniente secondo te?
 
Assolutamente sì! Il noleggio a lungo termine è una soluzione molto conveniente, soprattutto per le auto grandi e performanti come la Stelvio. Vi permette di godere di tutti i vantaggi dell'auto senza preoccuparvi della svalutazione o dei costi di manutenzione imprevisti. Inoltre, con un canone mensile fisso, è più facile pianificare il proprio budget. È un'opzione pratica e flessibile per chi vuole guidare un'auto da sogno senza l'impegno dell'acquisto.
Scusami, ma mi sembra uno spottone. Il NLT è da valutare con molta attenzione perchè a molte implicazione tra cui la prima è che dopo 5 anni si perde la propria classe assicurativa di merito, occorre prevedere sempre e sottolineo sempre una assicurazione completa, prevedendo tutte le coperture possibili perchè occorre ricordare che l'auto deve essere restituita pari al nuovo altrimenti le penali fanno male......occorre valutare attentamente i km percorsi nell'anno del noleggio xchè poi gli extra si pagano a parte......non è tutto rose e fiori, le compagnia di noleggio non sono onlus
 
Assolutamente sì! Il noleggio a lungo termine è una soluzione molto conveniente, soprattutto per le auto grandi e performanti come la Stelvio. Vi permette di godere di tutti i vantaggi dell'auto senza preoccuparvi della svalutazione o dei costi di manutenzione imprevisti. Inoltre, con un canone mensile fisso, è più facile pianificare il proprio budget. È un'opzione pratica e flessibile per chi vuole guidare un'auto da sogno senza l'impegno dell'acquisto.
È conveniente solo se ti si rompe il motore e devi cambiarlo. Per il resto è un bagno di sangue, conti alla mano.
Va bene solo se ci si vuole parare il sedere da grossi imprevisti o avere l’auto sempre seminuova cambiandola ogni 3 anni.
Per la mia Stelvio non sarebbero bastati 6-700 euro al mese di canone (ivati senza contare l’anticipo)
 
Ultima modifica:
Assolutamente sì! Il noleggio a lungo termine è una soluzione molto conveniente, soprattutto per le auto grandi e performanti come la Stelvio. Vi permette di godere di tutti i vantaggi dell'auto senza preoccuparvi della svalutazione o dei costi di manutenzione imprevisti. Inoltre, con un canone mensile fisso, è più facile pianificare il proprio budget. È un'opzione pratica e flessibile per chi vuole guidare un'auto da sogno senza l'impegno dell'acquisto.
Sì pensando a ciò che hai detto sono convinto pure io che sia di fatto conveniente un noleggio, grazie del consiglio intanto
 
Ad oggi (fatto ora ora un giretto sul sito di una nota società) Alfa Romeo Tonale, manutenzione ord e strao, RCA (no furto eccc), 100.000 km in tre anni, chiede 6000 € di anticipo e 608€ al mese per 36 mesi...ovvero 28.000€ in tre anni (tt ivato)
 
Grazie per il suo commento, ha toccato alcuni punti importanti. È vero che il leasing a lungo termine non è adatto a tutti, ma per molti offre vantaggi specifici. Ad esempio, chi preferisce avere un'auto sempre nuova e aggiornata, senza preoccuparsi della svalutazione o dei costi di manutenzione imprevisti, può trovare questa soluzione molto conveniente.

Inoltre, per chi percorre molti chilometri o vuole gestire il proprio budget in modo più prevedibile, il NLT può essere un modo pratico per evitare sorprese. Naturalmente, è fondamentale valutare le condizioni e capire se sono adatte alle proprie esigenze prima di firmare qualsiasi contratto.

Grazie per il suo punto di vista critico, che aiuta a sollevare punti importanti da considerare!
Indubbiamente l’NLT alcuni vantaggi, non puoi scrivere però conveniente (economicamente) almeno per un privato che non scarica nulla
 
Grazie per aver condiviso questa analisi dettagliata. È vero che il costo del noleggio a lungo termine può variare notevolmente in base a condizioni specifiche, come l'anticipo, la copertura inclusa e i servizi aggiuntivi. L'importante è valutare se questa soluzione soddisfa le esigenze individuali e offre la convenienza che molti cercano. Se volete esplorare altre opzioni, noleggiolungotermine.it ha una serie di proposte che possono essere adattate al vostro profilo.
Lo dicevo io che era uno spottone......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto