non ho assolutamente le idee chiare su quale macchina potrebbe sostituirlo....
premetto che seguo saltuariamente il forum leggendo con piacere i contributi di tanti di voi che hanno una competenza e una passione in fatto di motori e meccanica non indifferente, a differenza mia che sono bene o male un caprone.
Possiedo dal 2015 un Forester bifuel my2010 acquistato usato a circa 160000km (provenivo da un freelander prima serie che ho maltrattato per bene o male 10 anni) del quale sono parecchio soddisfatto in considerazione dell'uso che ne faccio che va a compensare pro e contro, ho una percorrenza annua piuttosto bassa e direi che difficilmente oltrepasso i 15mila km annui
Abito a Bologna e nel 99% del tempo durante la settimana la macchina mi accompagna giusto al lavoro (se non ci vado a piedi) trattandosi di un percorso di 4km scarsi nel traffico cittadino.
durante il 99% dei fine settimana il discorso cambia, me ne vado spesso a pesca con la macchina parecchio carica di attrezzatura, e che sia diretto verso gli appennini o verso la pianura, dopo essermi sciroppato autostrade, tangenziali e statali varie finisco spesso per sterrati et similia.
Mi piacerebbe sostituire il Forester con un altro Forester o al limite con una Outback ma leggendo molti di voi non sembra esserci grande apprezzamento verso gli ultimi modelli usciti (benzina+CVT 2019 e meno che meno e-boxer).
Considerando che presenza di cambio automatico e pacchetto di assistenza alla guida sono due dei motivi primari per cui vorrei sostituire la macchina mantenendo bene o male invariata capacità di carico e "solidità" del mezzo rimanendo su un budget massimo di 40k....se avrete voglia di dedicarmi qualche minuto dandomi qualche consiglio in merito ve ne sarei estremamente grato!
premetto che seguo saltuariamente il forum leggendo con piacere i contributi di tanti di voi che hanno una competenza e una passione in fatto di motori e meccanica non indifferente, a differenza mia che sono bene o male un caprone.
Possiedo dal 2015 un Forester bifuel my2010 acquistato usato a circa 160000km (provenivo da un freelander prima serie che ho maltrattato per bene o male 10 anni) del quale sono parecchio soddisfatto in considerazione dell'uso che ne faccio che va a compensare pro e contro, ho una percorrenza annua piuttosto bassa e direi che difficilmente oltrepasso i 15mila km annui
Abito a Bologna e nel 99% del tempo durante la settimana la macchina mi accompagna giusto al lavoro (se non ci vado a piedi) trattandosi di un percorso di 4km scarsi nel traffico cittadino.
durante il 99% dei fine settimana il discorso cambia, me ne vado spesso a pesca con la macchina parecchio carica di attrezzatura, e che sia diretto verso gli appennini o verso la pianura, dopo essermi sciroppato autostrade, tangenziali e statali varie finisco spesso per sterrati et similia.
Mi piacerebbe sostituire il Forester con un altro Forester o al limite con una Outback ma leggendo molti di voi non sembra esserci grande apprezzamento verso gli ultimi modelli usciti (benzina+CVT 2019 e meno che meno e-boxer).
Considerando che presenza di cambio automatico e pacchetto di assistenza alla guida sono due dei motivi primari per cui vorrei sostituire la macchina mantenendo bene o male invariata capacità di carico e "solidità" del mezzo rimanendo su un budget massimo di 40k....se avrete voglia di dedicarmi qualche minuto dandomi qualche consiglio in merito ve ne sarei estremamente grato!