Salve a tutti.
Grazie al forum, grazie a voi ho scoperto l'esistenza del sito www.superskoda.com
Che dire: semplicemente fantastico!
Un sacco di accessori per le nostre Skoda!
Inanzitutto vi ringrazio di questo.
Adesso però, siccome mi avete fatto venire l'acquolina in bocca mi servirebbe il vostro aiuto anche per qualche modifica che vorrei fare allo Yeti ed in particolare per quanto riguarda l'illuminazione interna della vettura.
Vorrei infatti sostituire le luci di cortesia ( quelle superiori, le due laterali e quelle allo sportello) con le loro corrispettive a led.
Niente di troppo pacchiano quindi ma ho visto l'illuminazione a led su un ford Cmax di un mio amico e mi sembra un tono di luce molto bello.
Inanzitutto ho due dubbi: gli attacchi sono gli stessi?
Per fare un esempio ho visto che il kit luci superiori (quelledove c'è anche il portaocchiali per capirsi) sono formate da una piastra con luci a led da cui esce uno spinotto....mi chiedo e vi chiedo se le luci attuali abbiano la stessa identica fattura, se quindi lo spinotto corrisponde e basta di fatto collegare l'uno e collegare l'altro. e se questo vale anche per le altre luci.
altro dubbio è sull'impatto del led sull'impianto elettrico del'auto....mi spiego: sostituendo le lampade normali con lampade a led, si ha un carico minore e non vorrei che ciò creasse problemi alla centralina.
Io ad esempio quando sulla mia moto (un Gs 1200) provai a mettere il faro posteriore a led, la mia centralina si accorgeva di un carico anomalo e mi segnalava "lampada bruciata"; mi è toccato così mettere una resistenza per riequilibrare il carico.
Succede lo stesso anche con lo Yeti?
O posso andare tranquillo??
Ultimo, ma non certo meno importante...il montaggio:
E' semplice??
Più che altro non capisco come smontare le luci attuali; sul manuale d'istruzione non c'è scritto nulla ( se ti si brucia una lampada consigliano di rivolgersi all'officina) e non vedo viti per lo smontazggio.
La plafoniera superiore non presenta viti, idem per le luci alte laterali e per quelle allo sportello.
Qualcuno di voi sa come si smontano senza fare danno??
Grazie a tutti!!
Grazie al forum, grazie a voi ho scoperto l'esistenza del sito www.superskoda.com
Che dire: semplicemente fantastico!
Un sacco di accessori per le nostre Skoda!
Inanzitutto vi ringrazio di questo.
Adesso però, siccome mi avete fatto venire l'acquolina in bocca mi servirebbe il vostro aiuto anche per qualche modifica che vorrei fare allo Yeti ed in particolare per quanto riguarda l'illuminazione interna della vettura.
Vorrei infatti sostituire le luci di cortesia ( quelle superiori, le due laterali e quelle allo sportello) con le loro corrispettive a led.
Niente di troppo pacchiano quindi ma ho visto l'illuminazione a led su un ford Cmax di un mio amico e mi sembra un tono di luce molto bello.
Inanzitutto ho due dubbi: gli attacchi sono gli stessi?
Per fare un esempio ho visto che il kit luci superiori (quelledove c'è anche il portaocchiali per capirsi) sono formate da una piastra con luci a led da cui esce uno spinotto....mi chiedo e vi chiedo se le luci attuali abbiano la stessa identica fattura, se quindi lo spinotto corrisponde e basta di fatto collegare l'uno e collegare l'altro. e se questo vale anche per le altre luci.
altro dubbio è sull'impatto del led sull'impianto elettrico del'auto....mi spiego: sostituendo le lampade normali con lampade a led, si ha un carico minore e non vorrei che ciò creasse problemi alla centralina.
Io ad esempio quando sulla mia moto (un Gs 1200) provai a mettere il faro posteriore a led, la mia centralina si accorgeva di un carico anomalo e mi segnalava "lampada bruciata"; mi è toccato così mettere una resistenza per riequilibrare il carico.
Succede lo stesso anche con lo Yeti?
O posso andare tranquillo??
Ultimo, ma non certo meno importante...il montaggio:
E' semplice??
Più che altro non capisco come smontare le luci attuali; sul manuale d'istruzione non c'è scritto nulla ( se ti si brucia una lampada consigliano di rivolgersi all'officina) e non vedo viti per lo smontazggio.
La plafoniera superiore non presenta viti, idem per le luci alte laterali e per quelle allo sportello.
Qualcuno di voi sa come si smontano senza fare danno??
Grazie a tutti!!