<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 186 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

La Y in questo momento si trova ferma dal meccanico.
Come volevasi dimostrare...
Sono passati troppi giorni perché la tua teoria di "causa-effetto" possa dirsi valida! :D

Scherzi a parte... Direi che, vista l'età, inizia probabilmente a richiedere un po' di manutenzione e cure aggiuntive! ;)
 
Ma la perdita d'acqua è apparsa quasi subito,è peggio di una maledizione azteca.
Quanti anni e km ha la Y?

Potrebbe essere una cosa "banalissima" come un tubo o un raccordo così come potrebbe trattarsi di una fessurazione fella guarnizione della testata o altro di ancora peggiore.

Quel che volevo dire, scherzosamente, è che non può essere stato provocato dal viaggio fatto l'altro giorno da tuo papà ma che era una questione imminente e, immagino, dovuta semplicemente a kmetraggio/età dell'auto.

Tutto ha un inizio, anche i guasti! ;)
 
Quel che volevo dire, scherzosamente, è che non può essere stato provocato dal viaggio fatto l'altro giorno da tuo papà ma che era una questione imminente e, immagino, dovuta semplicemente a kmetraggio/età dell'auto.

Sicuramente.
L'auto è del 97 e ha passato i 220000 km.
Ma quando la guida lui e soprattutto quando recita il suo mantra il guasto è assicurato.

Non tanto tempo fa il meccanico ha sostituito una specie di tappo di metallo che col tempo si corrode e fa perdere acqua.
Se fosse solo un manicotto forse conveniva cambiarlo in quell'occasione.
Vediamo.
 
Domattina la Y dovrebbe essere pronta,spero non sia un salasso.

Oggi mio padre ha guidato la Zx dopo una vita che non lo faceva e stavolta se l'è tirata da solo.
Ha detto che teneva bene il minimo e che la temperatura era bassa.
L'ultima volta che l'ho guidata io era il solito cesso ma sarà stata colpa del guidatore.
Spero che il mantra non funzioni anche sulla sua perchè soldi a parte se rimangono a piedi sono cavoli del sottoscritto...
 
Sicuramente.
L'auto è del 97 e ha passato i 220000 km.
Ma quando la guida lui e soprattutto quando recita il suo mantra il guasto è assicurato.

Non tanto tempo fa il meccanico ha sostituito una specie di tappo di metallo che col tempo si corrode e fa perdere acqua.
Se fosse solo un manicotto forse conveniva cambiarlo in quell'occasione.
Vediamo.
Guasto classico dei fire vecchia scuola, pompa acqua che perde, spera sia solo quello 250-300 € e passa la paura, a meno che non sia la testata e allora prepara 500-600 €.
 
170 euro...:emoji_confounded::emoji_confounded::emoji_confounded:
Che si aggiungono ai 300 spesi non tanto tempo fa.
Cos'era alla fine?

Perché, se hai dentro anche solo un paio d'ore di manodopera e un ricambio, 170€ non sono "molte".

Purtroppo lo si diceva in tanti post: un'auto di 25 anni con oltre 220.000 km sulle spalle richiede certamente tanta manutenzione e la sostituzione di tanti pezzi, è fisiologico.

Il problema poi è sempre lo stesso: se avessi saputo prima di dover spendere 500€ magari avresti preso decisioni diverse, ma ora che le hai spese vorresti andare avanti con quest'auto (che però sai che ti presenterà a breve altre spese, magari altrettanto importanti).

Purtroppo oltre una certa età dell'auto (quindi a valore 0), diventi letteralmente "schiavo" della fortuna e dell'auto stessa, tantopiù in un periodo come questo in cui anche il peggiore degli usati viene valutato il doppio rispetto a un paio d'anni fa.
 
Tieni conto che, di quei 170 €, una percentuale precedentemente pattuita va a tuo padre, che è in combutta con il meccanico per spillarti un po' di soldi.
Quindi, la prossima volta che tuo padre dice che la tua auto gira come un violino, sai cosa aspettarti.
 
Può essere che quei due siano in combutta...
Una percentuale,anche piccola,se la meriterebbe perchè è il suo mantra è infallibile.
Ogni volta che lo pronuncia è lavoro assicurato per il meccanico.
 
Back
Alto