Matiz?...o meglio, la proposta definitiva è già stata fatta........
![]()
Matiz?...o meglio, la proposta definitiva è già stata fatta........
![]()
Matiz?
Rispetto a quelle che c'erano quando eravamo bambini, i televisori di adesso sono delle piume.Effettivamente se uno deve sollevare un carico e sa che dovrà portarlo almeno all'altezza della vita viene istintivo usare le gambe come si dovrebbe fare sempre.
Mentre se la soglia di carico è più bassa magari uno tende a tenere le gambe dritte e far fare tutto il lavoro alla schiena,cosa sbagliatissima.
Io per fortuna finora ho avuto mal di schiena due volte in tutta la vita,anche se a volte faccio movimenti sbagliati e non sto troppo attento quando si tratta di fare sforzi.
Sicuramente avendo ormai superato da parecchio la soglia dei 30 sarà il caso che inizi a riguardarmi un po' evitando di caricare troppo la base della schiena.
Domani vado a prendere una tv,non dovrebbe essere un problema ne per la schiena ne per la Y.
Però per caricare certi televisori moderni serve un furgone.......Rispetto a quelle che c'erano quando eravamo bambini, i televisori di adesso sono delle piume.
Io spero che l'impianto a Metano sia per renderla circolante o c'é già da tanto tempo. Altrimenti è un'auto che non sarà MAI da collezione.Che bel colore
https://www.subito.it/auto/mercedes-se-280-brescia-403340927.htm
Ma i comò non ci stanno...
Pensavo a certi televisori di dimensioni più "Umane" come ho in sala ed in cucina.Però per caricare certi televisori moderni serve un furgone.......
![]()
Messaggio subliminale......... questa è la foto di una Panda, chi ci vede altro è perchè ha bisogno di saziare il sue ego.
![]()
secondo me bisogna distinguere, un conto è caricare uno scatolone magari pesante ma maneggevole che una volta in braccio è meglio posarlo ad altezza bacino, mentre un comò grande e poco maneggiabile meno lo devi alzare e meglio è. Lo si avvicina all'auto su qualche carrellino, lo si poggia al baule di una sw e semplicemente facendo leva lo si spinge dentro.Appunto. E ho ben apprezzato la cosa movimentando col Chevy un po' di unità ICVU in tempi recenti. Facilitato ulteriormente dal portellone sdoppiato con apertura della parte inferiore a sponda, che permette di appoggiare la suddetta unità ICVU e spingerla agevolmente a bordo. Sono dettagli che se li usi spesso li apprezzi....
mentre un comò grande e poco maneggiabile meno lo devi alzare e meglio è. Lo si avvicina all'auto su qualche carrellino, lo si poggia al baule di una sw e semplicemente facendo leva lo si spinge dentro.
non è detto, dando per scontato che un carico voluminoso e piuttosto pesante va movimentato in due. E a quel punto lo sollevi da sotto, se non ha maniglie o appigli sui lati.un comò grande e poco maneggiabile meno lo devi alzare e meglio è.
e facciamo un finanziamento così chiudiamo il topic e potrai consegnare comò anche nelle baite di montagna...
https://www.autoscout24.it/annunci/...ent=true&cldtsrc=listPage&searchId=-648684011
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa