<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 151 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

...o meglio, la proposta definitiva è già stata fatta........

Chevrolet-Logo-286513.jpg
Matiz?
 
Effettivamente se uno deve sollevare un carico e sa che dovrà portarlo almeno all'altezza della vita viene istintivo usare le gambe come si dovrebbe fare sempre.
Mentre se la soglia di carico è più bassa magari uno tende a tenere le gambe dritte e far fare tutto il lavoro alla schiena,cosa sbagliatissima.
Io per fortuna finora ho avuto mal di schiena due volte in tutta la vita,anche se a volte faccio movimenti sbagliati e non sto troppo attento quando si tratta di fare sforzi.
Sicuramente avendo ormai superato da parecchio la soglia dei 30 sarà il caso che inizi a riguardarmi un po' evitando di caricare troppo la base della schiena.

Domani vado a prendere una tv,non dovrebbe essere un problema ne per la schiena ne per la Y.
Rispetto a quelle che c'erano quando eravamo bambini, i televisori di adesso sono delle piume.
 
Appunto. E ho ben apprezzato la cosa movimentando col Chevy un po' di unità ICVU in tempi recenti. Facilitato ulteriormente dal portellone sdoppiato con apertura della parte inferiore a sponda, che permette di appoggiare la suddetta unità ICVU e spingerla agevolmente a bordo. Sono dettagli che se li usi spesso li apprezzi....
secondo me bisogna distinguere, un conto è caricare uno scatolone magari pesante ma maneggevole che una volta in braccio è meglio posarlo ad altezza bacino, mentre un comò grande e poco maneggiabile meno lo devi alzare e meglio è. Lo si avvicina all'auto su qualche carrellino, lo si poggia al baule di una sw e semplicemente facendo leva lo si spinge dentro.

Detto questo non ci piove che i Chevy proposti siano dei gran bei mezzi :D
 
mentre un comò grande e poco maneggiabile meno lo devi alzare e meglio è. Lo si avvicina all'auto su qualche carrellino, lo si poggia al baule di una sw e semplicemente facendo leva lo si spinge dentro.

Il problema di certi mobili è che spesso il fondo non è sano quindi usando un carrello se tutto il peso grava in quel punto il rischio che ceda è concreto.
Poi finora ho sempre avuto fortuna,ce ne fosse stato uno da caricare a livello strada.
Ci sono sempre scale o anche solo qualche gradino oppure pendenze,vialetti dissestati.
Alla fine il massimo che si può fare è portare la macchina il più vicino possibile e poi si va di braccia.

I comò sono anche bastardi perchè sono scomodi da prendere.
Se non togli i cassetti sono pesanti e se ne apri uno per sorreggerlo rischi innanzitutto di schiacciarti la mano e poi anche che il coperchio ti rimanga in mano.
Se li prendi da sotto il rischio di sovraccaricare la schiena c'è,a meno che uno non pieghi le gambe stile ballerina classica.
Qualche volta ero da solo e anche se il peso non era eccessivo l'ingombro rendeva piuttosto scomode le operazioni.

Anni fa ho dato una mano a trasportare dei mobili per un mercatino e c'erano due persone del mestiere che avevano delle cinghie da passare sotto i mobili e mettersele a tracolla.
Così potevano sollevare i mobili di una spanna da terra senza quasi dover piegare le gambe e stando dritti con la schiena.
A fare come faccio io va bene per trasporti occasionali,ma tutti i giorni altro che colpo della strega...
 
un comò grande e poco maneggiabile meno lo devi alzare e meglio è.
non è detto, dando per scontato che un carico voluminoso e piuttosto pesante va movimentato in due. E a quel punto lo sollevi da sotto, se non ha maniglie o appigli sui lati.
Movimentazione_manuale_carichi_navi_esempio.jpg

Come-Sollevare-Pesi-Pesanti.jpg


Questo intendevo: una volta che ce l'hai a schiena e gambe distese, vai meglio se il piano d'appoggio non è basso.
 
Back
Alto