<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voltaggio batteria | Il Forum di Quattroruote

Voltaggio batteria

Lo so che non è un test attendibile, però è l'unico effettuabile tramite un semplice multimetro (tester).
Ad auto spenta mi segna 12.8V, considerando che la batteria ha 3 anni è molto buono, no?
 
ferma da quanto tempo? se la lasci una giornata dovrebbe andare a 12,5 12,6...poi misure così precise vanno fatte con tester di lusso, perchè i decimi di volt con tester econ. non so se sono troppo attendibili
 
Ultima modifica:
ferma da quanto tempo? se la lasci una giornata dovrebbe andare a 12,5 12,6...poi misure così precise vanno fatte con tester di lusso, perchè i decimi di volt con tester econ. non so se sono troppo attendibili
le misurazioni di tensione sono attendibili anche con quelli....come di corrente, se inizi a misurare induttanze e capacità posso avere dubbi...o resistenze in alternata...
 
sicuro? Non come i termometri che se ne metti 3 attaccati assieme leggi differenze di quasi un grado?
abbastanza sicuro...ho due multimetri, uno da una 20ina di euro e uno da oltre 200, tra i migliori che ci siano (per le misurazioni anche in alternata), su tensione, corrente e resistenza in DC nessuna differenza..il termometro elettronico è tutta un'altra cosa, è una misurazione "complessa", deve convertire temperatura in tensione e poi misurarla, quello problematico in genere è il primo passo, si risolve coi termometri analogici. La mia "stazione meteo" è composta da termometro igrometro e barometro. Analogici. Se qualche "verde" vedesse la quantità di mercurio nel barometro mi bollerebbe come potenziale terrorista XD
 
confermo che, le letture in tensione (ma anche R ed A) in continua, dei tester da 9,99, sono praticamente identiche a quelle del mio fluke.
e' piu' facile che l'errore sia dovuto a cattivo posizionamento dei puntali, o da uno che misura la resistenza da 330K tenendo i terminali con le dita belle sudate :D
 
La differenza tra un multimetro economico ed uno professionale non è la precisione della prima cifra decimale, ma velocità.
Un buon Fluke misura spike, che quello del Lidl manco intravede, mentre i 12 Vdc sono uguali per entrambi ..
 
confermo che, le letture in tensione (ma anche R ed A) in continua, dei tester da 9,99, sono praticamente identiche a quelle del mio fluke.
e' piu' facile che l'errore sia dovuto a cattivo posizionamento dei puntali, o da uno che misura la resistenza da 330K tenendo i terminali con le dita belle sudate :D
Le resistenze in parallelo … :D
 
Quella della moglie di due ed un mese (anni, la batteria Bosch) è morta settimana scorsa.

Purtroppo non ero a casa e so solo che il meccanico l'ha sostituita.

Onestamente mi girano ad elica.


Edit: quarta batteria in 18 anni ... dato che la terza è durata due, fate qualche conto sulla durata delle altre, sostituite per precauzione e mai perché lasciati a piedi.
 
Back
Alto