<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen vuole comprare Fiat | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen vuole comprare Fiat

Nel frattempo qualcuno che guadagna c'è sempre , sarà forse per caso :?: :

...Il titolo Fiat/chrysler si muove in controtendenza rispetto al mercato malgrado siano stati screditati i rumors relativi ad una possibile fusione tra Fiat e Peugeot, dopo l?ipotesi delle nozze con Volkswagen. Le banche d?affari ritengono poco probabile l?operazione e intanto scommettono sulle azioni del Lingotto.
- See more at: http://www.trend-online.com/prp/fiat-peugeot-volkswagen-analisti/#sthash.t4Q5rzrI.dpuf...

http://www.trend-online.com/prp/fiat-peugeot-volkswagen-analisti/
 
Inoltre vi è chi sostiene che Vag abbia messo in giro le voci su acquisizione Fca per nascondere le proprie magagne : calo guadagno su vendite per ogni auto ; scarsa penetrazione in nord e sud america ; caccia , faticosa e onerosa per " l'auto del popolo " , al segmento premium , saldamente in mano a Bmw e Mb ; di conseguenza impreciso posizionamento sul mercato ...

....E? l?interpretazione di Ferdinand Dudenhoeffer, esperto del settore auto tedesco: ?Così i media non si sono concentrati sui piani di risparmio annunciati da Winterkorn e sulle debolezze del gruppo, che per inseguire BMW e Mercedes ha eroso i suoi margini di guadagno e vende le macchine con fortissimi sconti?...

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/molto-smog-poco-arrosto-volkswagen-avrebbe-diffuso-voci-81428.htm

Avrà ragione ? Ba , è strana la guerra dell'auto fra informazione e informati , controinformazione -depistati?- e disinformazione -ingenui? -

Attached files /attachments/1827475=37916-Elementare Watson !.jpg
 
BufaloBic ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
io qui, dagli States che non sono un mercato proprio stanco come il nostro, dico che non mi pare si vedano poi tante VW... penso che anzi FCA qui sia molto più forte, se poi aggiungiamo il rilancio di Maserati ed un possibile rilancio di Alfa, beh penso proprio che gli ingredienti per screditare un concorrente potenzialmente pericoloso ci siano tutti.

secondo me i Crucchi non screditano i loro concorrenti tanto per paura quanto un po per presunzione e un po perchè, nel dubbio che possano mettere in discussione anche solo alla lontana la propria leadership sul mercato, meglio spararci sopra. A me sembra un atteggiamento comune al tedesco medio, poi ovviamente non bisogna generalizzare. Ogni persona presa singolarmente è un mondo a se, ci sono illustri tedeschi, anche nel campo dell'automotive, che hanno manifestato apprezzamento nei confronti delle scelte di Fiat e anche del suo AD. Tot capita tot sententiae.

Sono stato un paio d'anni fa a New York per il viaggio di nozze e un po in giro per il nordamerica, e mi è parso che le potenzialità di Maserati e anche di Alfa Romeo nel nuovo mondo sono veramente grandi. Basta guardarsi un po in giro per comprendere come ci sono milioni di persone con tanti soldi in tasca disposte a spendere per un'auto cifre inimmaginabili per noi. Non so che idea ti sia fatto ma personalmente ritengo che Maserati da sola ha un potenziale di 100mila vetture l'anno nella sola are NAFTA, potenziale nel senso che quella ritengo possa attualmente essere considerata la sua soglia limite raggiungibile. Alfa Romeo fino a max 150mila. Ovviamente mettendo sul mercato vere Alfa e vere Maserati
Domanda ma perché mai i crucchi dovrebbero prendersela con un concorrente come Fiat che può far loro solo il solletico in europa ancor prima che nel mondo?
Ve lo chiedo perché Presidente e AD del secondo gruppo mondiale da molti anni a questa parte, mentre da un lato non sono affatto teneri con gli ex italiani, non smettono di lodare Toyota e Coreani che qualche grattacapo in più in termini di vendite glielo danno....
E non ditemi che Fiat potrebbe insidiare il loro primato in Europa perché è sotto gli occhi di tutti la ritirata dal vecchio continente di Marchionne & C.!
 
Kren2 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
io qui, dagli States che non sono un mercato proprio stanco come il nostro, dico che non mi pare si vedano poi tante VW... penso che anzi FCA qui sia molto più forte, se poi aggiungiamo il rilancio di Maserati ed un possibile rilancio di Alfa, beh penso proprio che gli ingredienti per screditare un concorrente potenzialmente pericoloso ci siano tutti.

secondo me i Crucchi non screditano i loro concorrenti tanto per paura quanto un po per presunzione e un po perchè, nel dubbio che possano mettere in discussione anche solo alla lontana la propria leadership sul mercato, meglio spararci sopra. A me sembra un atteggiamento comune al tedesco medio, poi ovviamente non bisogna generalizzare. Ogni persona presa singolarmente è un mondo a se, ci sono illustri tedeschi, anche nel campo dell'automotive, che hanno manifestato apprezzamento nei confronti delle scelte di Fiat e anche del suo AD. Tot capita tot sententiae.

Sono stato un paio d'anni fa a New York per il viaggio di nozze e un po in giro per il nordamerica, e mi è parso che le potenzialità di Maserati e anche di Alfa Romeo nel nuovo mondo sono veramente grandi. Basta guardarsi un po in giro per comprendere come ci sono milioni di persone con tanti soldi in tasca disposte a spendere per un'auto cifre inimmaginabili per noi. Non so che idea ti sia fatto ma personalmente ritengo che Maserati da sola ha un potenziale di 100mila vetture l'anno nella sola are NAFTA, potenziale nel senso che quella ritengo possa attualmente essere considerata la sua soglia limite raggiungibile. Alfa Romeo fino a max 150mila. Ovviamente mettendo sul mercato vere Alfa e vere Maserati

Domanda ma perché mai i crucchi dovrebbero prendersela con un concorrente come Fiat che può far loro solo il solletico in europa ancor prima che nel mondo?
Ve lo chiedo perché Presidente e AD del secondo gruppo mondiale da molti anni a questa parte, mentre da un lato non sono affatto teneri con gli ex italiani, non smettono di lodare Toyota e Coreani che qualche grattacapo in più in termini di vendite glielo danno....
E non ditemi che Fiat potrebbe insidiare il loro primato in Europa perché è sotto gli occhi di tutti la ritirata dal vecchio continente di Marchionne & C.!

Forse perchè : chi disprezza (vorrebbe) compra (re) :?:
Che Vag , la quale aspira alla leadership assoluta del mercato mondiale , si mangerebbe volentieri Fca è nell'ordine naturale del capitalismo , che quindi abbia messo in giro voci in tal senso idem .
Da qui a dire che l'operazione andrà a buon fine e che quindi Elkan e Marchionne siano disposti a cedere , ne corre.
Nel frattempo assistiamo agli effetti collaterali di tale avance : il titolo Fiat sale - e ripeto qualcuno ovviamente se ne avvantaggia - , l'attuale assetto di Fca e i suoi piani vengono messi in discussione , e invece la casa tedesca mostra i muscoli....Questi sono i fenomeni che si possono notare , difficile darne un'interpretazione veritiera che tenga conto del breve , del medio e del lungo termine , ci vorrebbe Sherlock Holmes , personalmente potrei al massimo aspirare al ruolo di Watson ....
 
come volete che finisca?

cmq ieri ho avuto la riprova che ad "bimmers" o presunto tale non piace esser sverniciato da un Alfa Romeo.
Ho beccato un turista (tetesco di grande cermania) con coupè colore strano. appena superato si é messo dietro....
ha pure sbandierato la famosa "superiorità teutonica"...
superamento a dx con colonna....
per fortuna che guido una Alfa Romeo.... e non mi son abbassato a tanto....
saluti zanza

saluti zanza

Attached files /attachments/1827559=37924-tar e vin[1].jpg
 
montaq52 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non so che idea ti sia fatto ma personalmente ritengo che Maserati da sola ha un potenziale di 100mila vetture l'anno nella sola are NAFTA, potenziale nel senso che quella ritengo possa attualmente essere considerata la sua soglia limite raggiungibile. Alfa Romeo fino a max 150mila. Ovviamente mettendo sul mercato vere Alfa e vere Maserati

come no, anche tre milioni di Ferrari. Ma dove vedete vere Alfa Romeo?? e secondo voi il cliente medio BMW compra una Alfa Romeo??? in base a quale imperscrutabile legge, a un blasone assai appannato?? a risultati sportvi di almeno dieci anni fa??? La BMW per arrivare dove è arrivata (e anche VW) ha impiegato decine di anni, adesso arriva il genio svizzero-canadese e batte tutti.Liberi di credere che esistono i marziani, io da un pezzo non ci credo piu' (in che anno doveva produrre 300000 autovetture??? e non si vergogna)

C'è da precisare a tal proposito che Maserati ha dichiarato di non voler andare oltre una produzione di 75.000 vetture/anno sia per ragioni di capacità produttiva degli stabilimenti di Grugliasco e Modena, sia, soprattutto, per ragioni di immagine del marchio. Peraltro le 75.000 ipotizzate vanno rapportate alla produzione massima precedente che non superava le 8.000 unità.

Ferrari invece non supererà mai le 10.000 unità per le medesime ragioni.
 
key-one ha scritto:
Inoltre vi è chi sostiene che Vag abbia messo in giro le voci su acquisizione Fca per nascondere le proprie magagne : calo guadagno su vendite per ogni auto ; scarsa penetrazione in nord e sud america ; caccia , faticosa e onerosa per " l'auto del popolo " , al segmento premium , saldamente in mano a Bmw e Mb ; di conseguenza impreciso posizionamento sul mercato ...

....E? l?interpretazione di Ferdinand Dudenhoeffer, esperto del settore auto tedesco: ?Così i media non si sono concentrati sui piani di risparmio annunciati da Winterkorn e sulle debolezze del gruppo, che per inseguire BMW e Mercedes ha eroso i suoi margini di guadagno e vende le macchine con fortissimi sconti?...

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/molto-smog-poco-arrosto-volkswagen-avrebbe-diffuso-voci-81428.htm

Avrà ragione ? Ba , è strana la guerra dell'auto fra informazione e informati , controinformazione -depistati?- e disinformazione -ingenui? -
key hai tolto a Pierugo la soddisfazione di linkare l'articolo di dagospia, di solito lo fa lui. :D
 
Kren2 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
io qui, dagli States che non sono un mercato proprio stanco come il nostro, dico che non mi pare si vedano poi tante VW... penso che anzi FCA qui sia molto più forte, se poi aggiungiamo il rilancio di Maserati ed un possibile rilancio di Alfa, beh penso proprio che gli ingredienti per screditare un concorrente potenzialmente pericoloso ci siano tutti.

secondo me i Crucchi non screditano i loro concorrenti tanto per paura quanto un po per presunzione e un po perchè, nel dubbio che possano mettere in discussione anche solo alla lontana la propria leadership sul mercato, meglio spararci sopra. A me sembra un atteggiamento comune al tedesco medio, poi ovviamente non bisogna generalizzare. Ogni persona presa singolarmente è un mondo a se, ci sono illustri tedeschi, anche nel campo dell'automotive, che hanno manifestato apprezzamento nei confronti delle scelte di Fiat e anche del suo AD. Tot capita tot sententiae.

Sono stato un paio d'anni fa a New York per il viaggio di nozze e un po in giro per il nordamerica, e mi è parso che le potenzialità di Maserati e anche di Alfa Romeo nel nuovo mondo sono veramente grandi. Basta guardarsi un po in giro per comprendere come ci sono milioni di persone con tanti soldi in tasca disposte a spendere per un'auto cifre inimmaginabili per noi. Non so che idea ti sia fatto ma personalmente ritengo che Maserati da sola ha un potenziale di 100mila vetture l'anno nella sola are NAFTA, potenziale nel senso che quella ritengo possa attualmente essere considerata la sua soglia limite raggiungibile. Alfa Romeo fino a max 150mila. Ovviamente mettendo sul mercato vere Alfa e vere Maserati
Domanda ma perché mai i crucchi dovrebbero prendersela con un concorrente come Fiat che può far loro solo il solletico in europa ancor prima che nel mondo?
Ve lo chiedo perché Presidente e AD del secondo gruppo mondiale da molti anni a questa parte, mentre da un lato non sono affatto teneri con gli ex italiani, non smettono di lodare Toyota e Coreani che qualche grattacapo in più in termini di vendite glielo danno....
E non ditemi che Fiat potrebbe insidiare il loro primato in Europa perché è sotto gli occhi di tutti la ritirata dal vecchio continente di Marchionne & C.!

che Fiat sia in ritirata in Europa lo dici tu ma non è vero. Fiat in Europa manifesta una crescita lievemente inferiore rispetto ai suoi costruttori rivali, ma sconta il peso, nelle vendite e nei bilanci, dei modelli in via di dismissione che annullano a livello di conto economico quanto di buono fanno i nuovi modelli 500 e 500L che sono in crescita superiore rispetto alla media europea dei propri segmenti. Quando entro 2 anni al massimo avremo sul mercato i nuovi modelli 500X e 500berlina e forse qualche altra sorpresa, vedrai che Fiat diventerà il secondo o il terzo produttore in Europa, e genererà utili e non perdite come accade oggi.
Tutto ciò eliminerà alla radice il problema dell'autofinanziamento dei nuovi modelli compresi quelli Alfa Romeo e Lancia. Per quanto riguarda quest'ultimo si comincia piano piano a percepire un interesse da parte di FCA. Credo che stiamo cominciando a capacitarsi che questo marchio è un'opportunità non un peso. Ci vorrà ancora un altro po ma l'inversione di tendenza si è già verificata.
Intanto aspettiamo le nuove Alfa, ci saranno modi e tempi per gli altri modelli
 
Kren2 ha scritto:
Domanda ma perché mai i crucchi dovrebbero prendersela con un concorrente come Fiat che può far loro solo il solletico in europa ancor prima che nel mondo?
Ve lo chiedo perché Presidente e AD del secondo gruppo mondiale da molti anni a questa parte, mentre da un lato non sono affatto teneri con gli ex italiani, non smettono di lodare Toyota e Coreani che qualche grattacapo in più in termini di vendite glielo danno....
E non ditemi che Fiat potrebbe insidiare il loro primato in Europa perché è sotto gli occhi di tutti la ritirata dal vecchio continente di Marchionne & C.!
Devi sapere che i tedeschi amano l'Italia, ciò che è italiano, la cultura, il latino e non dimenticano che quando da noi c'era la civiltà da loro c'era .........................???
Questo amore per l'italianità pervade tutto anche il gruppo FIAT. :lol:
 
Ferdinand Dudenhoeffer dice cose interessanti:

«per evitare che dopo le dichiarazioni a Wolfsburg dall'ad Martin Winterkorn, i media si concentrassero sui piani di risparmio e sulle debolezze del gruppo sarebbero state diffuse (e quindi riprese dal mensile tedesco Manager Magazin) le indiscrezioni su VW- FIAT."

«L'ambizione è quella di realizzare vetture premium (e lo si è visto con Golf e ora con Passat) per dare filo da torcere a Bmw e Mercedes. In questo modo si dotano i modelli di tanti accessori, rendendoli alla fine troppo cari. E per riuscire a venderli è necessario ricorrere a forti sconti».

Ma le difficoltà per il gruppo sono accentuate anche dalle numerose fabbriche in Germania con livelli salariali troppo alti, nonché dalla scarsa predisposizione a rivolgersi a fornitori esterni.

Marchionne non aveva tutti i torti.
 
Maxetto883 ha scritto:
Marchionne non aveva tutti i torti.

a dire che?? mah....per adesso Marchionne ha perso quote di mercato, ha azzerato la Lancia, sta cancellando l'Alfa Romeo - sicuramente quella che faceva quella che hai come immagine lui non sa neppure cos'è.E altrettanto sicuramente non ha mai guidato un gruppo in salute come VAG....e con un mix di modelli di successo da fare invidia a chiunque.La Fiat una volta è stata numero uno in Europa adesso ha una percentuale di mercato vicina al 6%.
aveva ragione di che?? di non aver fatto modelli nuovi??? di aver un livello salariale assai più basso che in Germania?? di aver spostato la sede fiscale in GB per non pagare le tasse?? e poi c'è il richiamo all'italianità..da uno svizzero
 
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Marchionne non aveva tutti i torti.

a dire che?? mah....per adesso Marchionne ha perso quote di mercato, ha azzerato la Lancia, sta cancellando l'Alfa Romeo - sicuramente quella che faceva quella che hai come immagine lui non sa neppure cos'è.E altrettanto sicuramente non ha mai guidato un gruppo in salute come VAG....e con un mix di modelli di successo da fare invidia a chiunque.La Fiat una volta è stata numero uno in Europa adesso ha una percentuale di mercato vicina al 6%.
aveva ragione di che?? di non aver fatto modelli nuovi??? di aver un livello salariale assai più basso che in Germania?? di aver spostato la sede fiscale in GB per non pagare le tasse?? e poi c'è il richiamo all'italianità..da uno svizzero
FCA e VAG sono 2 realtà molto diverse, troppo diverse, non si possono paragonare. Entrambe negli ultimi anni hanno fatto grandi cose e anche grandi sbagli, il grippo Fiat ha fatto un miracolo industriale e finanziario, ha fatto dei progressi a livello di organizzazione, acquisizione ecc ecc.....e disastri a livello di prodotto al contrario il gruppo VAG è un gruppo in continua ascesa ma senza nessuna rivoluzione (quello che è successo a FCA nel giro di 50 anni scarsi), sono in continua evoluzione e di consegienza anche i prodotti sono tanti e in continua evoluzione.....e forse a loro manca proprio questo, forse è arrivato il momento di fare una rivoluzione. Aggiungo anche il supporto politico dei due gruppi, uno appoggiato per benino dal governo tedesco e uno appoggiato per benino al governo americano e contemporaneamente lasciato allo sbaraglio dalla politica italiana che di suo non sa risolvere i problemi interni, figuriamoci ad aiutare l'azienda privata più grande del paese. Badate che Marchionne ha fatto delle cose ai limiti della realtà, nel bene e nel male, adesso cominciano ad uscire i primi frutti di questa rivoluzione ed è ancora presto per fare un bilancio serio, Piech si trova al comando di una realtà totalmente opposta, un motore che gira, girava e girerà sempre in modo efficiente ma al primo grippaggio sarà un disastro, non so se i tedeschi saranno capaci di attuare una strategia alla Marchionne....sinceramente ho i miei dubbi, sono troppo abituati alla perfezione, non amano gli imprevisti e quando gli capitano vanno in palla...
 
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Marchionne non aveva tutti i torti.

a dire che?? mah....per adesso Marchionne ha perso quote di mercato, ha azzerato la Lancia, sta cancellando l'Alfa Romeo - sicuramente quella che faceva quella che hai come immagine lui non sa neppure cos'è.E altrettanto sicuramente non ha mai guidato un gruppo in salute come VAG....e con un mix di modelli di successo da fare invidia a chiunque.La Fiat una volta è stata numero uno in Europa adesso ha una percentuale di mercato vicina al 6%.
aveva ragione di che?? di non aver fatto modelli nuovi??? di aver un livello salariale assai più basso che in Germania?? di aver spostato la sede fiscale in GB per non pagare le tasse?? e poi c'è il richiamo all'italianità..da uno svizzero

Non ha tutti i torti per FCA, totalmente indifferente all'europa e all'Italia in particolare che è diventato un mercato irrilevante ( e per fortuna sino ad ora ha mantenuto i posti di lavoro in italia)
Lancia e AR non esistono da molto tempo, e sono stati sempre marchi italiani, quindi di conseguenza destinati all'oblio... salvo che il progetto di Marchionne permetta un lancio ( NON un rilancio) internazionale almeno dell'AR
PS articoli di diversi giornali evidenziano coma anche il gruppo VAG non sia quel fiore di salute, considerato che anche il suo CEO ha recentemente cazziato i manager perché ha scoperto di avere una redditività del 2,9% degli investimenti, quando la toyota ha il 10%

secondo me c'è da leccarsi i baffi che i posti di lavoro in italia siano stati mantenuti e ci sia una possibilità, almeno teorica, che gli stabilimenti italiani possano lavorare per prodotti da esportazione con alto valore aggiunto
PS quando la FIAT ( che non esiste più) aveva più mercato in europa, c'erano molti meno concorrenti... quando il numero di marche +/- equivalenti aumenta, la quota di mercato per tutti cala
Quindi mi pare giusto che FCA cerchi in europa di produrre automobili che si possano un distinguere dai prodotti di massa orientali
PS2 naturalemnte che ci riesca non è scontato.... ma almeno esistono dei piani per provarci
t
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Inoltre vi è chi sostiene che Vag abbia messo in giro le voci su acquisizione Fca per nascondere le proprie magagne : calo guadagno su vendite per ogni auto ; scarsa penetrazione in nord e sud america ; caccia , faticosa e onerosa per " l'auto del popolo " , al segmento premium , saldamente in mano a Bmw e Mb ; di conseguenza impreciso posizionamento sul mercato ...

....E? l?interpretazione di Ferdinand Dudenhoeffer, esperto del settore auto tedesco: ?Così i media non si sono concentrati sui piani di risparmio annunciati da Winterkorn e sulle debolezze del gruppo, che per inseguire BMW e Mercedes ha eroso i suoi margini di guadagno e vende le macchine con fortissimi sconti?...

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/molto-smog-poco-arrosto-volkswagen-avrebbe-diffuso-voci-81428.htm

Avrà ragione ? Ba , è strana la guerra dell'auto fra informazione e informati , controinformazione -depistati?- e disinformazione -ingenui? -
key hai tolto a Pierugo la soddisfazione di linkare l'articolo di dagospia, di solito lo fa lui. :D

Ma , veramente al Pierugo glielo ho insegnato io :lol: a postare dal sito dell'eccentrico D'Agostino :D proprio in sessione Off-topic , dove in occasione del governo dei tecnici ci fu per un periodo una certa vivacità e un po' di briglia sciolta da parte dei Mod...
A parte il passato , questa intervista a Ferdinand Dudenhoeffer del Center for Automotive Research (CAR) dell'Università di Duisburg-Essen, mi è parsa interessante perchè dava spazio ad un punto di vista interpretativo di una notizia/non notizia , strombazzata da tutti i media .
Poi ripeto , il futuro è nelle mani di Giove -per non toccare le religioni attuali :lol: - ed io non ho , al pari degli altri forumisti , la sfera di cristallo , anzi posso al massimo aspirare -come ho già detto - al ruolo di un Watson . Mi sembra però che sin ora non si veda Sherlock Holmes :!: :lol: :lol:

http://argomenti.ilsole24ore.com/ferdinand-dudenhoeffer.html
 
E perlomeno ci stanno provando.Fino a poco tempo fa si passava davanti a Bertone e lo spettacolo erano 4 bandiere rosse esposte e gruppi di lavoratori in difficoltà che protestavano.Venivano le lacrime agli occhi.
Ora auto parcheggiate fuori dallo stabilimento, movimento di TIR e sopratutto come ciliegina sulla torta il suono dei motori Maserati in prova.
Si lavora. questo secondo me è fondamentale si passa di li e ti si allarga il cuore.E non solo questo un sacco di aziende qua a Torino stanno lavorando sui vari progetti FCA. OK forse Marchionne non sarà simpatico a tutti ma almeno una speranza la sta dando.
Qui ci si riempie la bocca coi fasti di Alfa Romeo, e ci mancherebbe altro, ma dov'era finita prima di essere ceduta a FIAT. Non è che fosse in acque molto migliori di adesso ma adesso almeno I progetti vanno avanti.

Saluti
 
Back
Alto