<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo...

BufaloBic ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
fransys2 ha scritto:
rispondendo a due post prima

io la penso diversamente, vedi il mio post precedente. Se la comprassero è per un progetto, attualmente Alfa Romeo non è un competitor per il gruppo VAG. Certo poi nessuno ha la palla di vetro per vedere il fututo, ma io la vedrei bene. Ricordiamo che VAG vuole entrare in F1.

che sogno! Se WAG comprasse Alfa Romeo e con questa si tornasse in F1! Ne vedremmo delle belle, anzi, delle bellissime!!!!!

una tristezza infinita, per questo Alfa muore... niente passione niente Alfa Romeo :!:

l'Alfa, sarebbe fortunata solamente se fosse in mano a chi saprebbe e potrebbe interpretarne il senso, Fiat, VAG, o altri, non ha importanza
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua

O pensate che i tedeschi comprerebbero l' Alfa x metterla in concorrenza con Audi e Seat o, addirittura, x darle il meglio in campo tecnologico?
Qualche dubbio ce l'ho, legittimo credo....
Ciao a tutti

A me il pensiero che VW possa acquistare Alfa fà venire l'orticaria..... lo farà facendo a Fiat un'offerta di quelle che proprio non si possono rifiutare. Che peccato però, togliere ad Alfa l'unica componente italica che era rimasta la farà morire definitivamente. sicuramente non saranno più le auto italiane che in pochi qui realmente amiamo, come non lo è più la Lamborghini (cecchè ne dicano qui tanti signor so tutto io!) ma queste erano tutte cose che dovevamo fare in casa. Questa era la sfida, sfida inesorabilmente persa .... intanto mi preparo al peggio.

Pensa quanta orticaria è venuta in questi anni a chi amava la vecchia Alfa!
In questo momento il Marchio è talmente bistrattato che nessuna offerta (se mai ce ne fossero) si può rifiutare...
Effettivamente, QUESTE macchine italiane pochi le amano, al di là dei nostri confini praticamente nessuno, e ci sarà un perchè.
Lambo è tornata ad essere un produttore di assoluto prestigio, dopo aver rischiato la scomparsa, come ora l'Alfa (Alfa-Fiat, perchè quella vera è già un po' che latita).
La sfida, come dici giustamente tu, Fiat l'ha persa.
Amate si.. ma sfiduciate come del resto tutti gli altri prodotti. Vedi Germania, non passerá moltö tempo che diranno,gli spaghetti come la pizza,il vino,il Parma,ecc. sono prodotti loro.(Noi abbiamo le nostre colpe)
Il prodotto italiano viene facilmente boicottato perché la nostra immaggine
di popolo é quasi finita, lo so che nel sincolo siamo trattati anche bene
se ne sei capace a fare il tuo lavoro bene,la politica fa pietá, e quando questa fa pietá, di quel paese fa tutto schifo.Il caso Berlusconi,per tanti anni a fatto un bruttissimo quadro, colpa la politica dell'opposizione perché questa non fatta bene anzi! hanno fatto capire che sono peggiori di Berlusconi,mafioso non mafioso.
Ultimo caso, l' attacco a Berlusconi ha completato il quadro di una Italia
non capace. Se vogliamo parlare di un paragone con il forum non siamo lontani dello stesso significato.
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua

O pensate che i tedeschi comprerebbero l' Alfa x metterla in concorrenza con Audi e Seat o, addirittura, x darle il meglio in campo tecnologico?
Qualche dubbio ce l'ho, legittimo credo....
Ciao a tutti

A me il pensiero che VW possa acquistare Alfa fà venire l'orticaria..... lo farà facendo a Fiat un'offerta di quelle che proprio non si possono rifiutare. Che peccato però, togliere ad Alfa l'unica componente italica che era rimasta la farà morire definitivamente. sicuramente non saranno più le auto italiane che in pochi qui realmente amiamo, come non lo è più la Lamborghini (cecchè ne dicano qui tanti signor so tutto io!) ma queste erano tutte cose che dovevamo fare in casa. Questa era la sfida, sfida inesorabilmente persa .... intanto mi preparo al peggio.

Pensa quanta orticaria è venuta in questi anni a chi amava la vecchia Alfa!
In questo momento il Marchio è talmente bistrattato che nessuna offerta (se mai ce ne fossero) si può rifiutare...
Effettivamente, QUESTE macchine italiane pochi le amano, al di là dei nostri confini praticamente nessuno, e ci sarà un perchè.
Lambo è tornata ad essere un produttore di assoluto prestigio, dopo aver rischiato la scomparsa, come ora l'Alfa (Alfa-Fiat, perchè quella vera è già un po' che latita).
La sfida, come dici giustamente tu, Fiat l'ha persa.
Amate si.. ma sviduciate come del resto tutti gli altri prodotti. Vedi Germania, non passerá moltö tempo che diranno,gli spaghetti come la pizza,il vino,il Parma,ecc. sono prodotti loro.(Noi abbiamo le nostre colpe)
Il prodotto italiano viene facilmente boicottato perché la nostra immaggine
di popolo é quasi finita, lo so che nel sincolo siamo trattati anche bene
se ne sei capace a fare il tuo lavoro bene,la politica fa pietá, e quando questa fa pietá, di quel paese fa tutto schifo.Il caso Berlusconi,per tanti anni a fatto un bruttissimo quadro, colpa la politica dell'opposizione perché questa non fatta bene anzi! hanno fatto capire che sono peggiori di Berlusconi,mafios Non mafioso.
Ultimo caso di attacco a Berlusconi ha completato il quadro di una Italia
non capace. Se vogliamo parlare di paragone con il forum non siamo lontani dello stesso significato.

ma che senso hanno le cose che dici???
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua

O pensate che i tedeschi comprerebbero l' Alfa x metterla in concorrenza con Audi e Seat o, addirittura, x darle il meglio in campo tecnologico?
Qualche dubbio ce l'ho, legittimo credo....
Ciao a tutti

A me il pensiero che VW possa acquistare Alfa fà venire l'orticaria..... lo farà facendo a Fiat un'offerta di quelle che proprio non si possono rifiutare. Che peccato però, togliere ad Alfa l'unica componente italica che era rimasta la farà morire definitivamente. sicuramente non saranno più le auto italiane che in pochi qui realmente amiamo, come non lo è più la Lamborghini (cecchè ne dicano qui tanti signor so tutto io!) ma queste erano tutte cose che dovevamo fare in casa. Questa era la sfida, sfida inesorabilmente persa .... intanto mi preparo al peggio.

Pensa quanta orticaria è venuta in questi anni a chi amava la vecchia Alfa!
In questo momento il Marchio è talmente bistrattato che nessuna offerta (se mai ce ne fossero) si può rifiutare...
Effettivamente, QUESTE macchine italiane pochi le amano, al di là dei nostri confini praticamente nessuno, e ci sarà un perchè.
Lambo è tornata ad essere un produttore di assoluto prestigio, dopo aver rischiato la scomparsa, come ora l'Alfa (Alfa-Fiat, perchè quella vera è già un po' che latita).
La sfida, come dici giustamente tu, Fiat l'ha persa.
Amate si.. ma sviduciate come del resto tutti gli altri prodotti. Vedi Germania, non passerá moltö tempo che diranno,gli spaghetti come la pizza,il vino,il Parma,ecc. sono prodotti loro.(Noi abbiamo le nostre colpe)
Il prodotto italiano viene facilmente boicottato perché la nostra immaggine
di popolo é quasi finita, lo so che nel sincolo siamo trattati anche bene
se ne sei capace a fare il tuo lavoro bene,la politica fa pietá, e quando questa fa pietá, di quel paese fa tutto schifo.Il caso Berlusconi,per tanti anni a fatto un bruttissimo quadro, colpa la politica dell'opposizione perché questa non fatta bene anzi! hanno fatto capire che sono peggiori di Berlusconi,mafios Non mafioso.
Ultimo caso di attacco a Berlusconi ha completato il quadro di una Italia
non capace. Se vogliamo parlare di paragone con il forum non siamo lontani dello stesso significato.

ma che senso hanno le cose che dici???
Ma non è italiano?
 
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua

O pensate che i tedeschi comprerebbero l' Alfa x metterla in concorrenza con Audi e Seat o, addirittura, x darle il meglio in campo tecnologico?
Qualche dubbio ce l'ho, legittimo credo....
Ciao a tutti

A me il pensiero che VW possa acquistare Alfa fà venire l'orticaria..... lo farà facendo a Fiat un'offerta di quelle che proprio non si possono rifiutare. Che peccato però, togliere ad Alfa l'unica componente italica che era rimasta la farà morire definitivamente. sicuramente non saranno più le auto italiane che in pochi qui realmente amiamo, come non lo è più la Lamborghini (cecchè ne dicano qui tanti signor so tutto io!) ma queste erano tutte cose che dovevamo fare in casa. Questa era la sfida, sfida inesorabilmente persa .... intanto mi preparo al peggio.

Pensa quanta orticaria è venuta in questi anni a chi amava la vecchia Alfa!
In questo momento il Marchio è talmente bistrattato che nessuna offerta (se mai ce ne fossero) si può rifiutare...
Effettivamente, QUESTE macchine italiane pochi le amano, al di là dei nostri confini praticamente nessuno, e ci sarà un perchè.
Lambo è tornata ad essere un produttore di assoluto prestigio, dopo aver rischiato la scomparsa, come ora l'Alfa (Alfa-Fiat, perchè quella vera è già un po' che latita).
La sfida, come dici giustamente tu, Fiat l'ha persa.
Amate si.. ma sviduciate come del resto tutti gli altri prodotti. Vedi Germania, non passerá moltö tempo che diranno,gli spaghetti come la pizza,il vino,il Parma,ecc. sono prodotti loro.(Noi abbiamo le nostre colpe)
Il prodotto italiano viene facilmente boicottato perché la nostra immaggine
di popolo é quasi finita, lo so che nel sincolo siamo trattati anche bene
se ne sei capace a fare il tuo lavoro bene,la politica fa pietá, e quando questa fa pietá, di quel paese fa tutto schifo.Il caso Berlusconi,per tanti anni a fatto un bruttissimo quadro, colpa la politica dell'opposizione perché questa non fatta bene anzi! hanno fatto capire che sono peggiori di Berlusconi,mafios Non mafioso.
Ultimo caso di attacco a Berlusconi ha completato il quadro di una Italia
non capace. Se vogliamo parlare di paragone con il forum non siamo lontani dello stesso significato.

ma che senso hanno le cose che dici???
Ma non è italiano?

No è tedesco,cercate di andargli un pò incontro dai.
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua

O pensate che i tedeschi comprerebbero l' Alfa x metterla in concorrenza con Audi e Seat o, addirittura, x darle il meglio in campo tecnologico?
Qualche dubbio ce l'ho, legittimo credo....
Ciao a tutti

A me il pensiero che VW possa acquistare Alfa fà venire l'orticaria..... lo farà facendo a Fiat un'offerta di quelle che proprio non si possono rifiutare. Che peccato però, togliere ad Alfa l'unica componente italica che era rimasta la farà morire definitivamente. sicuramente non saranno più le auto italiane che in pochi qui realmente amiamo, come non lo è più la Lamborghini (cecchè ne dicano qui tanti signor so tutto io!) ma queste erano tutte cose che dovevamo fare in casa. Questa era la sfida, sfida inesorabilmente persa .... intanto mi preparo al peggio.

Pensa quanta orticaria è venuta in questi anni a chi amava la vecchia Alfa!
In questo momento il Marchio è talmente bistrattato che nessuna offerta (se mai ce ne fossero) si può rifiutare...
Effettivamente, QUESTE macchine italiane pochi le amano, al di là dei nostri confini praticamente nessuno, e ci sarà un perchè.Lambo è tornata ad essere un produttore di assoluto prestigio, dopo aver rischiato la scomparsa, come ora l'Alfa (Alfa-Fiat, perchè quella vera è già un po' che latita).
La sfida, come dici giustamente tu, Fiat l'ha persa.
Amate si.. ma sfiduciate come del resto tutti gli altri prodotti. Vedi Germania, non passerá moltö tempo che diranno,gli spaghetti come la pizza,il vino,il Parma,ecc. sono prodotti loro.(Noi abbiamo le nostre colpe)
Il prodotto italiano viene facilmente boicottato perché la nostra immaggine
di popolo é quasi finita, lo so che nel sincolo siamo trattati anche bene
se ne sei capace a fare il tuo lavoro bene,la politica fa pietá, e quando questa fa pietá, di quel paese fa tutto schifo.Il caso Berlusconi,per tanti anni a fatto un bruttissimo quadro, colpa la politica dell'opposizione perché questa non fatta bene anzi! hanno fatto capire che sono peggiori di Berlusconi,mafios Non mafioso.
Ultimo caso di attacco a Berlusconi ha completato il quadro di una Italia
non capace. Se vogliamo parlare di paragone con il forum non siamo lontani dello stesso significato.

ma che senso hanno le cose che dici???
..se vuoi dare un senso devi leggere anche il post per cui ho dato risposta.
 
...per quelli che hanno difficolta a capire il mio modo di........

Ci avrei giurato su questa reazioni,capisco che vi sentiate offesi,era anche previsto.La mia intenzione non era quella di offendere ma di far riflettere.
Pensare di vendere,signifa bisogno,non essere capaci,non avere soluzioni,
non avere qualita,non avere prodotto, diventare secondi. Diversamente, se si vende per comprare di meglio, rimanere se stessi, con la propria linea e portare avanti il proprio progetto di miglioramento. Con cio non voglio dire che con Fiat si sta benissimo, ma almeno ci possiamo ancora riconoscere nell'essere italiani. (qui il nazionalismo non centra)
Vendere a VW significa, stare meglio come qualitá di assemblaggi , avere piu prodotti a disposizione, ma non troveremmo lo stesso l'alfa che si predica in forum. Dungue, uguale come la giriamo l'alfa che vogliamo, non cé la dá nessuno avremmo sempre un auto ricorazzata.

Per il post cosi difficile da capire: Renexx, ha scritto che le auto italiane non sono amate fuori i nostri confini, io ho cercato di spiegare che esse piacciono ma non vencono comprate perché non si ha fiducia in queste.
in piu ho voluto dire, che non solo le auto italiane sono messe da parte ma in generale anche altri prodotti italiani,cercanto di spiegare che la colpa non é solo del prodotto in se, buono o male che sia ma per l'immagine stessa di noi italiani che esportiamo all'estero,inizianto dai politici ad arrivare a noi come popolo.
Qui in Forum, lo si rispecchia, quando si legge un tale denigrare dove non esiste un senso per farlo, ma si fa solo per tifoseria.
Io da italiano che da molti anni vive in germania , mi rende piu facile percepire questo essere negativi al riguardo l'auto italiana, ma ci si contraddice quando si chiede a Fiat di costruire un'auto che sia migliore delle altre ma in verita é proprio la Fiat che non si accetta.
 
gitizetadue ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
fransys2 ha scritto:
rispondendo a due post prima

io la penso diversamente, vedi il mio post precedente. Se la comprassero è per un progetto, attualmente Alfa Romeo non è un competitor per il gruppo VAG. Certo poi nessuno ha la palla di vetro per vedere il fututo, ma io la vedrei bene. Ricordiamo che VAG vuole entrare in F1.

che sogno! Se WAG comprasse Alfa Romeo e con questa si tornasse in F1! Ne vedremmo delle belle, anzi, delle bellissime!!!!!

una tristezza infinita, per questo Alfa muore... niente passione niente Alfa Romeo :!:

l'Alfa, sarebbe fortunata solamente se fosse in mano a chi saprebbe e potrebbe interpretarne il senso, Fiat, VAG, o altri, non ha importanza

Scusa ma le attuali Alfa cosa avrebbero che non va secondo te? Ti do ragione sul discorso pochi modelli e poche motorizzazioni alto di gamma. Ma per il resto?
 
In germania anche se un prodotto non e fatto bene é difficile trovare della gente nella vita comune e anche nei Forum che parlano male di questo prodotto.

E qua sta la grossa differenza.

Se non ci sara piu la Fiat l'Italia andra ha finire peggio della Grecia.

ma qui certe persone ha sentire la verita si sentono offese..

per molti fuori l'Italia significa Italia = mafia pasta spaghetti mandolino.....

ma vi rendete conto .......

Su Bush si puo dire anche molte cose, ma non di avere contatti personali con la criminalita organizzata..( che poi anche grazie a lui molti statunitensi non sono ben visti in molte parti del mondo )

E questo velo negativo cade su tutto e tutti compresi i prodotti Italiani.

ma dai lasciamo perdere... continuate a parlare male...

poi io non so di preciso, ma a me non risulta che adesso la Lambo e diventata piu prestigiosa, l'unica cosa sicura é che ha perso la sua identita.
 
angelo0 ha scritto:
...per quelli che hanno difficolta a capire il mio modo di........

Per il post cosi difficile da capire: Renexx, ha scritto che le auto italiane non sono amate fuori i nostri confini, io ho cercato di spiegare che esse piacciono ma non vencono comprate perché non si ha fiducia in queste.
i

Io penso che ci sia ancora un profondo rispetto per il Marchio Alfa Romeo all'estero, perchè rappresenta una parte importante della storia dell'auto, alla quale noi italiani abbiamo saputo dare tanto.
Però è un dato di fatto che questo amore non sia sufficiente per indurre all'acquisto, per il quale viene valutato il prodotto che Fiat propone. E' evidente che qualcosa non funziona: io la mia opinione l'ho espressa, e condivido anche la filosofia di fondo che ispira gli interventi di altre persone su questo forum (BelliCapelli, 75turboTP, SZ, AlfistaMilano ed altri ancora sulla stessa linea)
 
angelo0 ha scritto:
...per quelli che hanno difficolta a capire il mio modo di........

Ci avrei giurato su questa reazioni,capisco che vi sentiate offesi,era anche previsto.La mia intenzione non era quella di offendere ma di far riflettere.
Pensare di vendere,signifa bisogno,non essere capaci,non avere soluzioni,
non avere qualita,non avere prodotto, diventare secondi. Diversamente, se si vende per comprare di meglio, rimanere se stessi, con la propria linea e portare avanti il proprio progetto di miglioramento. Con cio non voglio dire che con Fiat si sta benissimo, ma almeno ci possiamo ancora riconoscere nell'essere italiani. (qui il nazionalismo non centra)
Vendere a VW significa, stare meglio come qualitá di assemblaggi , avere piu prodotti a disposizione, ma non troveremmo lo stesso l'alfa che si predica in forum. Dungue, uguale come la giriamo l'alfa che vogliamo, non cé la dá nessuno avremmo sempre un auto ricorazzata.

Per il post cosi difficile da capire: Renexx, ha scritto che le auto italiane non sono amate fuori i nostri confini, io ho cercato di spiegare che esse piacciono ma non vencono comprate perché non si ha fiducia in queste.
in piu ho voluto dire, che non solo le auto italiane sono messe da parte ma in generale anche altri prodotti italiani,cercanto di spiegare che la colpa non é solo del prodotto in se, buono o male che sia ma per l'immagine stessa di noi italiani che esportiamo all'estero,inizianto dai politici ad arrivare a noi come popolo.
Qui in Forum, lo si rispecchia, quando si legge un tale denigrare dove non esiste un senso per farlo, ma si fa solo per tifoseria.
Io da italiano che da molti anni vive in germania , mi rende piu facile percepire questo essere negativi al riguardo l'auto italiana, ma ci si contraddice quando si chiede a Fiat di costruire un'auto che sia migliore delle altre ma in verita é proprio la Fiat che non si accetta.

Angelo, non sono del tutto d'accordo con quello che hai detto qui. E' vero che come "sistema paese" spesso facciamo sorridere all'estero, e che abbiamo una classe politica in generale poco presentabile. Tutto questo crea sicuramente delle difficoltà all'italia a "vendersi all'estero". Ma io credo anche che gli stranieri sono allo stesso modo capaci di apprezzare quello che di buono facciamo.
I prodotti della moda italiana sono sempre molto richiesti.
I ristoranti italiani all'estero sono sempre pieni.
Molte industrie automobilistiche, tedesche e non comprano componenti da industrie italiane. Un solo nome, noto a tutti, giusto per esempio: Brembo.
Ovviamente ogni Paese ha le sue abitudini di consumo e le sue preferenze: così come i tedeschi probabilmente sono contenti di acquistare i nostri prodotti alimentari, come frutta e verdura, ma meno interessati ad acquistare le nostre auto, noi gli italiani "sbaviamo" per le auto tedesche, ma puoi contare sulle dita di una mano quanto di noi apprezzano i prodotti alimentari o la cucina tedesca...
In merito a fiat, io non vedo molta contraddizione: fiat alla fine dà sempre l'idea dell'azienda che realizza prodotti al risparmio: lo fa con finiture e assemblaggi mediocri, ma lo fa anche con una gamma limitata di modelli, versioni e motorizzazioni. Questo è al tempo stesso ciò che si vorrebbe veder cambiare in fiat, ma che non cambia mai, e quindi ciò che rende fiat poco apprezzabile, almeno per quelli come me...
 
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...per quelli che hanno difficolta a capire il mio modo di........

Ci avrei giurato su questa reazioni,capisco che vi sentiate offesi,era anche previsto.La mia intenzione non era quella di offendere ma di far riflettere.
Pensare di vendere,signifa bisogno,non essere capaci,non avere soluzioni,
non avere qualita,non avere prodotto, diventare secondi. Diversamente, se si vende per comprare di meglio, rimanere se stessi, con la propria linea e portare avanti il proprio progetto di miglioramento. Con cio non voglio dire che con Fiat si sta benissimo, ma almeno ci possiamo ancora riconoscere nell'essere italiani. (qui il nazionalismo non centra)
Vendere a VW significa, stare meglio come qualitá di assemblaggi , avere piu prodotti a disposizione, ma non troveremmo lo stesso l'alfa che si predica in forum. Dungue, uguale come la giriamo l'alfa che vogliamo, non cé la dá nessuno avremmo sempre un auto ricorazzata.

Per il post cosi difficile da capire: Renexx, ha scritto che le auto italiane non sono amate fuori i nostri confini, io ho cercato di spiegare che esse piacciono ma non vencono comprate perché non si ha fiducia in queste.
in piu ho voluto dire, che non solo le auto italiane sono messe da parte ma in generale anche altri prodotti italiani,cercanto di spiegare che la colpa non é solo del prodotto in se, buono o male che sia ma per l'immagine stessa di noi italiani che esportiamo all'estero,inizianto dai politici ad arrivare a noi come popolo.
Qui in Forum, lo si rispecchia, quando si legge un tale denigrare dove non esiste un senso per farlo, ma si fa solo per tifoseria.
Io da italiano che da molti anni vive in germania , mi rende piu facile percepire questo essere negativi al riguardo l'auto italiana, ma ci si contraddice quando si chiede a Fiat di costruire un'auto che sia migliore delle altre ma in verita é proprio la Fiat che non si accetta.

Angelo, non sono del tutto d'accordo con quello che hai detto qui. E' vero che come "sistema paese" spesso facciamo sorridere all'estero, e che abbiamo una classe politica in generale poco presentabile. Tutto questo crea sicuramente delle difficoltà all'italia a "vendersi all'estero". Ma io credo anche che gli stranieri sono allo stesso modo capaci di apprezzare quello che di buono facciamo.
I prodotti della moda italiana sono sempre molto richiesti.
I ristoranti italiani all'estero sono sempre pieni.
Molte industrie automobilistiche, tedesche e non comprano componenti da industrie italiane. Un solo nome, noto a tutti, giusto per esempio: Brembo.
Ovviamente ogni Paese ha le sue abitudini di consumo e le sue preferenze: così come i tedeschi probabilmente sono contenti di acquistare i nostri prodotti alimentari, come frutta e verdura, ma meno interessati ad acquistare le nostre auto, noi gli italiani "sbaviamo" per le auto tedesche, ma puoi contare sulle dita di una mano quanto di noi apprezzano i prodotti alimentari o la cucina tedesca...
In merito a fiat, io non vedo molta contraddizione: fiat alla fine dà sempre l'idea dell'azienda che realizza prodotti al risparmio: lo fa con finiture e assemblaggi mediocri, ma lo fa anche con una gamma limitata di modelli, versioni e motorizzazioni. Questo è al tempo stesso ciò che si vorrebbe veder cambiare in fiat, ma che non cambia mai, e quindi ciò che rende fiat poco apprezzabile, almeno per quelli come me...

Ciao SZ,
Sul discorso Fiat (Marchio) non sono molto d'accordo.
Proprio Fiat mi pare abbia una ampissimi gamma di modelli soprattutto nei segmenti A, B, C e anche di una certa qualità vedi 500 su tutte. In EU la crescita è continua e costante sia come vendite che come quota di mercato. La stessa MiTo è molto apprezzata e forse è anche merito proprio dei buoni prodotti del marchio Fiat e degli uoltimi modelli Alfa (159, Brera e Spider) che hanno iniziato a dare il loro contributo a livello di immagine e hanno convinto molti clienti scottati dal passato ad entrare in un conce Alfa. La crescita di una casa che ha una lunga e gloriosa storia ma che nel recente passato(anni 90) ha incontrato molti problemi non puo certo arrivare con una sola generazione di modelli. Ci vogliono gli anni; Hanno iniziato 156, 147 e Gt che hanno rilanciato la casa italiana; poi sono arrivate 159, Brera e Spider che hanno ingiustamente pagato per il peso e la mancanza di motori alto di gamma ma che hanno visto un netto miglioramento negli assemblaggi rispetto alla generazione precedente. Adesso E' il turno di MiTo, Giulietta etc...
ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Semplice
sintetizzando Vw voleva fare di Seat l'anti ALFA e BMW , missione fallita. Ora perche dovrebbe riuscirci con Alfa usando gli stessi strumenti?
Perche in VW non hanno dato la tp i quadri alle Seat se allo sportivo puro interessasolo questo?? e se non l'ha fatto fino ad ora con Seat perche dovrebbero farlo con alfa?

E chi l'ha detto che VW volesse fare della Seat l'antiBMW? Ti ha scritto una Mail Cravero?

beh veramente non posso dirlo!!!
Come non puoi dirlo? Coraggio, chi ha detto che VW aveva intenzione di fare di Seat un'avversaria di BMW?

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/23/ora-la-seat-si-monta-la.html

E ora la Seat si monta la testa nel mirino ci sono Alfa e Bmw
Repubblica ? 23 ottobre 1999 pagina 42 sezione: INSERTO

CONTAGIATA anch' essa dall' "uber alles" che ha ormai colpito l' intera industria tedesca, la Seat, spagnola ma ormai di proprietà del gruppo Volkswagen, ha usato il salone di Francoforte per presentare ben quattro novità. Nell' ordine, si tratta del trio dei restyling di Ibiza, Cordoba berlina e Cordoba Vario, già intraviste in maggio al salone di Barcellona, più la Leon, nuova proposta nella classe della Golf, effettivamente al suo debutto mondiale. Ed è proprio dalla Leon che bisogna partire per capire la nuova direzione che il presidente del Gruppo VW Ferdinand Piech ha deciso di imprimere alla Seat: "sfidare Alfa Romeo e BMW". Per il momento non si vedono ancora segnali dell' influsso Alfa, che arriverà solo sui prossimi modelli, disegnati sotto la direzione di Walter de Silva, l' artefice del rilancio della casa del Biscione, "rubato" dalla Seat questa primavera. Molto più chiaro nel frontale della Leon è il muso che "profuma" di BMW, sviluppando il tema già applicato alla nuova Toledo e trasferito pari pari sulle Ibiza e Cordoba rinnovate. Il motivo del grande rilievo a V sul cofano motore è quello tipico delle berline bavaresi, come il suo prolungamento che genera una protuberanza sulla calandra, caratterizzata da griglie nere. In casa BMW questa "punta" sul muso include le classiche due feritoie verticali nere, che a Monaco chiamano "i reni", gli spagnoli si accontentano invece di una griglia a trapezio isoscele rovesciato, dove spicca, gigantesco, il nuovo logo S cromato. Anche i doppi proiettori, ospitati insieme agli indicatori di direzione sotto un unico rivestimento di vetro, sono di chiara ispirazione BMW. Se poi, già al primo sguardo, vi sembra di trovare un "deja vu" nella Leon, avete perfettamente ragione: dal filo del paraurti anteriore sino alla porta posteriore si tratta degli stessi lamierati della Toledo, la vera differenza è solo nella coda. Una tre volumi con baule corto e alto la Toledo, una due volumi con un gigantesco specchio di coda la Leon, che del resto è identica anche come meccanica, fermandosi come lunghezza a 4 metri e 18, ovvero quanto la VW Golf, da cui entrambe derivano strettamente. Nel posteriore della Leon scompaiono finalmente i fari di dimensioni esagerate, che hanno contraddistinto troppe Seat e ancora oggi sopravvivono su Toledo e Cordoba Vario, mentre anche nei restyling di Ibiza e Cordoba berlina siamo tornati a proporzioni equilibrate. Ancora lontana come immagine di marca da Alfa Romeo e BMW, la Seat schiera però già adesso una versione in grado di rivaleggiare con le Audi più sportive: è la Leon 4, spinta dal motore 1.8 turbo 20 valvole da 180 cavalli, con cambio a 6 marce e trazione integrale permanente. Inutile dire che, nella nuova strategia di sinergie industriali del Gruppo VW che si fa un baffo dell' immagine di marca delle singole case, tutta la meccanica di questa Leon 4 sia proprio di origine Audi: motore e gruppo trazione dell' A3 Quattro con il cambio 6 marce della S3. (l.c.)
y1pqkWUbuR8wUSmmzUTKWaMSsVD2prG6CnEAFDjpNfCrcIm3ZmhJcS3XSAvWAXIvlL7YS2ve4wilnk

y1pSf5iTWErMuI9DPhX0Vpy6UYv1Y7qmPDkBFJZgPjq0fECmpByDuVImt-Lodu0AOcsO2mDd17GAYo
 
angelo0 ha scritto:
...per quelli che hanno difficolta a capire il mio modo di........

Ci avrei giurato su questa reazioni,capisco che vi sentiate offesi,era anche previsto.La mia intenzione non era quella di offendere ma di far riflettere.
Pensare di vendere,signifa bisogno,non essere capaci,non avere soluzioni,
non avere qualita,non avere prodotto, diventare secondi. Diversamente, se si vende per comprare di meglio, rimanere se stessi, con la propria linea e portare avanti il proprio progetto di miglioramento. Con cio non voglio dire che con Fiat si sta benissimo, ma almeno ci possiamo ancora riconoscere nell'essere italiani. (qui il nazionalismo non centra)
Vendere a VW significa, stare meglio come qualitá di assemblaggi , avere piu prodotti a disposizione, ma non troveremmo lo stesso l'alfa che si predica in forum. Dungue, uguale come la giriamo l'alfa che vogliamo, non cé la dá nessuno avremmo sempre un auto ricorazzata.

Per il post cosi difficile da capire: Renexx, ha scritto che le auto italiane non sono amate fuori i nostri confini, io ho cercato di spiegare che esse piacciono ma non vencono comprate perché non si ha fiducia in queste.
in piu ho voluto dire, che non solo le auto italiane sono messe da parte ma in generale anche altri prodotti italiani,cercanto di spiegare che la colpa non é solo del prodotto in se, buono o male che sia ma per l'immagine stessa di noi italiani che esportiamo all'estero,inizianto dai politici ad arrivare a noi come popolo.
Qui in Forum, lo si rispecchia, quando si legge un tale denigrare dove non esiste un senso per farlo, ma si fa solo per tifoseria.
Io da italiano che da molti anni vive in germania , mi rende piu facile percepire questo essere negativi al riguardo l'auto italiana, ma ci si contraddice quando si chiede a Fiat di costruire un'auto che sia migliore delle altre ma in verita é proprio la Fiat che non si accetta.

Anche questa volta sono d'accordo con te, sarà perchè anche a me capita di avere spesso a che fare con i tedeschi? :lol: :lol: :lol:
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...per quelli che hanno difficolta a capire il mio modo di........

Per il post cosi difficile da capire: Renexx, ha scritto che le auto italiane non sono amate fuori i nostri confini, io ho cercato di spiegare che esse piacciono ma non vencono comprate perché non si ha fiducia in queste.
i

Io penso che ci sia ancora un profondo rispetto per il Marchio Alfa Romeo all'estero, perchè rappresenta una parte importante della storia dell'auto, alla quale noi italiani abbiamo saputo dare tanto.
Però è un dato di fatto che questo amore non sia sufficiente per indurre all'acquisto, per il quale viene valutato il prodotto che Fiat propone. E' evidente che qualcosa non funziona: io la mia opinione l'ho espressa, e condivido anche la filosofia di fondo che ispira gli interventi di altre persone su questo forum (BelliCapelli, 75turboTP, SZ, AlfistaMilano ed altri ancora sulla stessa linea)

Che si possa, anzi si debba, criticare Fiat per alcune scelte che possiamo tranquillamente definire scellate è sacrosanto. Che poi ci si dimentichi che pochi anni addietro tutta la baracca stava per saltare... beh insomma...
Permettimi però di pensare che non tutti coloro i quali criticano così aspramente Alfa la facciano per "troppo amore" :evil: :evil:

a buon intenditor...
 
Back
Alto