<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen, &#34;Non compreremo Alfa Romeo&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen, &#34;Non compreremo Alfa Romeo&#34;

angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Povera Lambo.
Spero ritorni in Italia magari nelle mani non di Fiat che è completa ma di qualche industriale che riesca a rilanciarla.Penso a Rossignoli che ha acquistato DeTommaso e se non erro gli stabilimenti di Pinin. Certo ci vorrebbe qualcosa di piu per coprire i costi(un marchio generalista per capirci) .
Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...

SZ
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...

SZ

Vero ma non lo era neanche Audi!
Eppure fino ad Audi sono riusciti a fare bene.
Loro vogliono una Tp, potevano fare di Seat con la Tp quello che hanno fatto con audi per le TI
Semplicemnte non ci riescono!
 
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...

SZ

Vero ma non lo era neanche Audi!
Eppure fino ad Audi sono riusciti a fare bene.
Loro vogliono una Tp, potevano fare di Seat con la Tp quello che hanno fatto con audi per le TI
Semplicemnte non ci riescono!
Non credo che non ci riescono il problema sta in se, l audi per essere quella che é oggi, ci ha messo i suoi ventanni, con gli avversari hanno lavorato in tempi paralleli, sia sulla qualitá di prodotto che nel campo della motoristica.Qui il problema pricipale é il tempo,dove tutti i costruttori hanno problemi,per ammortizzare l'investimento
fatto. Lottare in modo diretto con BMW ci vuole molto tempo, per fare arrivare il risultato quindi, ci vuole qualcosa che lo é sempre stato una avversaria diretta e questa si chiama alfa romeo, giusto o sbagliato che sia.Purtroppo
l uomo vive di ricordi ed edichetta del passato l'importatnte é che questa sia nobile con l'immagine necessaria.
L'audi,oggi vincerebbe il confroto quasi con tutti i marchi in poco tempo,anche copianto una qualsiasi TP,ma mai contro BMW,l immagine BMW al riguardo
é piu grande di quello audi.
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...

SZ

e con Seat ci hanno pure investito parecchio... la gamma è piuttosto completa ma non riesce ad entrare nell'immaginario collettivo di generalista sportiva...

la Seat è andata bene negli anni 80 e 90... prima con i ricarrozzamenti delle fiat... poi con alcuni modelli indovinati come le Ibiza 1 serie (quella con il motore "SYSTEM PORSCHE"... :lol: ), la Toledo prima serie, ecc... macchine che offrivano una buona volumetria, una linea equilibrata, parecchi accessori e prezzi molto buoni per il consumatore...

ecco la Seat era la marca "conveniente"...

difficile capire perchè oggi si dovrebbe spiegare al consumatore europeo che è molto attento anche alle qualità del marchio perchè debba comprare un'Altea al posto di un Touran (tanto per rimanere in casa Vw) o una Ibiza al posto di una Polo... visto che i prezzi sono quelli... motori e pianali pure... e gli interni, a mio parere, pur se saranno assemblati bene sono di una tristezza e bruttezza disarmante...

non dimentichiamoci che in Ue poi Vw ha lanciato da zero il marchio Skoda che ha raccolto proprio l'eredità di vettura economica del gruppo Vw (prima di Seat) e che ha ottenuto molti consensi... si vede anche chiaramente che Vw ci crede di più...

penso che la Seat nel giro di pochi anni finirà nel dimenticatoio...
 
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

quello che dici tu è verissimo ma non credo che gli andrà bene perchè Marchionne non è uno stupidotto come tanti qui pensano, ha i suoi difetti ma ci vede molto bene forse meglio dei suoi colleghi e oggi come oggi in casa Fiat le cose non vanno così male come si potrebbe pensare, vendere Alfa Romeo non sarebbe una scelta saggia e credo che se ne siano accorti.

http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/Comunicato_MercatoEU_feb10_TAB.PDF

Sopra ci sono i dati di vendita in Europa per febbraio 2010 e il complessivo gennaio-febbraio 2010: non so se ti sei accorto ma la Mito, che è praticamente l'intera produzione Alfa Romeo, ha quasi raggiunto la Mini e con la sola versione coupè mentre l'altra ne dispone di svariate. Non parlo di dati nazionali ma di dati europei e non bisogna neanche dimenticare che mentre la Mito ha un solo mercato di casa, la Mini ne ha due, UK e Germania. Questo è il potenziale di Alfa Romeo e ad aprile arriverà la Giuliettà e le altre novità come i nuovi motori e il TCT per i soli motori benzina per ora... ora cominciamo a divertirci :D :D :D
 
autofede2009 ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...

SZ

e con Seat ci hanno pure investito parecchio... la gamma è piuttosto completa ma non riesce ad entrare nell'immaginario collettivo di generalista sportiva...

la Seat è andata bene negli anni 80 e 90... prima con i ricarrozzamenti delle fiat... poi con alcuni modelli indovinati come le Ibiza 1 serie (quella con il motore "SYSTEM PORSCHE"... :lol: ), la Toledo prima serie, ecc... macchine che offrivano una buona volumetria, una linea equilibrata, parecchi accessori e prezzi molto buoni per il consumatore...

ecco la Seat era la marca "conveniente"...

difficile capire perchè oggi si dovrebbe spiegare al consumatore europeo che è molto attento anche alle qualità del marchio perchè debba comprare un'Altea al posto di un Touran (tanto per rimanere in casa Vw) o una Ibiza al posto di una Polo... visto che i prezzi sono quelli... motori e pianali pure... e gli interni, a mio parere, pur se saranno assemblati bene sono di una tristezza e bruttezza disarmante...

non dimentichiamoci che in Ue poi Vw ha lanciato da zero il marchio Skoda che ha raccolto proprio l'eredità di vettura economica del gruppo Vw (prima di Seat) e che ha ottenuto molti consensi... si vede anche chiaramente che Vw ci crede di più...

penso che la Seat nel giro di pochi anni finirà nel dimenticatoio...

Ricordiamoci che la "sfigata" Seat, il semi-fallimento della VW, vende quasi il triplo di Alfa o Lancia...
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Povera Lambo.
Spero ritorni in Italia magari nelle mani non di Fiat che è completa ma di qualche industriale che riesca a rilanciarla.Penso a Rossignoli che ha acquistato DeTommaso e se non erro gli stabilimenti di Pinin. Certo ci vorrebbe qualcosa di piu per coprire i costi(un marchio generalista per capirci) .
Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

E già, povera Lambo, e che fortuna la DeTomaso!
I pinguini stanno al polo nord e gli orsi bianchi al polo sud... :rolleyes:
 
penso che Vw non è mai stata interessata ad Alfa Romeo, si tratta semplicemente di qualche giornalista che ha messo in giro questa voce.
Vw ha già troppi problemi ( e spese a diversi zeri ) con la gestione Seat, e questo dalla data di acquisizione ( e pagamento ) del marchio.
Ritengo invece assai probabile un ritorno sulla scena di Bmw, ove, se non ricordate, al lancio di MiTo erano arrivati a un accordo per utilizzare il pianale di MiTo e motori x la nuova Mini......oggi oltre a ciò è fattibilissimo anche l'utilizzo del pianale e motori Giulietta x la nuova serie 1, e Alfa potrebbe utilizzare i pianali Bmw x3/x1/x6 per eventuali Suv.............
Fantascienza?
vedremo............., resta il fatto che oggi Bmw è sola.......
 
renexx ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...

SZ

e con Seat ci hanno pure investito parecchio... la gamma è piuttosto completa ma non riesce ad entrare nell'immaginario collettivo di generalista sportiva...

la Seat è andata bene negli anni 80 e 90... prima con i ricarrozzamenti delle fiat... poi con alcuni modelli indovinati come le Ibiza 1 serie (quella con il motore "SYSTEM PORSCHE"... :lol: ), la Toledo prima serie, ecc... macchine che offrivano una buona volumetria, una linea equilibrata, parecchi accessori e prezzi molto buoni per il consumatore...

ecco la Seat era la marca "conveniente"...

difficile capire perchè oggi si dovrebbe spiegare al consumatore europeo che è molto attento anche alle qualità del marchio perchè debba comprare un'Altea al posto di un Touran (tanto per rimanere in casa Vw) o una Ibiza al posto di una Polo... visto che i prezzi sono quelli... motori e pianali pure... e gli interni, a mio parere, pur se saranno assemblati bene sono di una tristezza e bruttezza disarmante...

non dimentichiamoci che in Ue poi Vw ha lanciato da zero il marchio Skoda che ha raccolto proprio l'eredità di vettura economica del gruppo Vw (prima di Seat) e che ha ottenuto molti consensi... si vede anche chiaramente che Vw ci crede di più...

penso che la Seat nel giro di pochi anni finirà nel dimenticatoio...

Ricordiamoci che la "sfigata" Seat, il semi-fallimento della VW, vende quasi il triplo di Alfa o Lancia...
Il problema per Alfa non é quante machine
vende, ma di quello che per questa si vuole fare,l alfa non ha mai venduto un milione di macchine all'anno. si é parlato sempre di un numero massimo di 300mila e piu che forse questo é stato lo sbaglio che si é fatto.Due stabilimenti come Pomigliano ed Arese si vede chiaro che volessero andare
oltre,ma la ruggine Alfasud, ha rovinato tutta l'allora visione poi anche lo sbaglio negli anni di base 80,90 che non hanno cambiato linea sui materiali
di qualitá premium ,rimanento a quella generalista modaiola, tipica speculazione non Fiat ma italiana.
 
renexx ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...

SZ

e con Seat ci hanno pure investito parecchio... la gamma è piuttosto completa ma non riesce ad entrare nell'immaginario collettivo di generalista sportiva...

la Seat è andata bene negli anni 80 e 90... prima con i ricarrozzamenti delle fiat... poi con alcuni modelli indovinati come le Ibiza 1 serie (quella con il motore "SYSTEM PORSCHE"... :lol: ), la Toledo prima serie, ecc... macchine che offrivano una buona volumetria, una linea equilibrata, parecchi accessori e prezzi molto buoni per il consumatore...

ecco la Seat era la marca "conveniente"...

difficile capire perchè oggi si dovrebbe spiegare al consumatore europeo che è molto attento anche alle qualità del marchio perchè debba comprare un'Altea al posto di un Touran (tanto per rimanere in casa Vw) o una Ibiza al posto di una Polo... visto che i prezzi sono quelli... motori e pianali pure... e gli interni, a mio parere, pur se saranno assemblati bene sono di una tristezza e bruttezza disarmante...

non dimentichiamoci che in Ue poi Vw ha lanciato da zero il marchio Skoda che ha raccolto proprio l'eredità di vettura economica del gruppo Vw (prima di Seat) e che ha ottenuto molti consensi... si vede anche chiaramente che Vw ci crede di più...

penso che la Seat nel giro di pochi anni finirà nel dimenticatoio...

Ricordiamoci che la "sfigata" Seat, il semi-fallimento della VW, vende quasi il triplo di Alfa o Lancia...

e la cosa bella è che anche vendendo 3 volte resta sempre sfigata :D :D
 
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Povera Lambo.
Spero ritorni in Italia magari nelle mani non di Fiat che è completa ma di qualche industriale che riesca a rilanciarla.Penso a Rossignoli che ha acquistato DeTommaso e se non erro gli stabilimenti di Pinin. Certo ci vorrebbe qualcosa di piu per coprire i costi(un marchio generalista per capirci) .
Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

E già, povera Lambo, e che fortuna la DeTomaso!
I pinguini stanno al polo nord e gli orsi bianchi al polo sud... :rolleyes:
Lascia stare i pinguini, e cerca di capire del perché la VW non abbia mai costruito dei stabilimenti in Italia,pur vendento abbastanza, oltre ai problemi
politici/industriali italiani.
Fatti un esmpio su Lamborghini se volevano solo il marchio ,si avrebbero portato tutto in Germania.
 
Non mi sembra che il gruppo Volkswagen abbia modelli e piattaforme che potrebbero servire a rilanciare il nome Alfa Romeo e riportarlo agli splendori del passato. Inoltre nel fitto mazzo dei marchi Vag, Ar non avrebbe posto e finirebbe quindi per completare il sogno Seat ,diventandone-un incubo per gli alfisti- il settore sportivo e oltretutto "rimarchiando" auto a trazione anteriore ,motore trasversale e Mac-Pherson anteriori .Guadagnerebbe solo -forse- la trazione "quattro" e il multi-link posteriore.
Allora molto meglio ,a mio modesto parere, mamma Fiat-Crysler che per le piccole e medie : Mito ,Giulietta, non offre niente di più ,ma sicuramente neanche niente di meno e nei settori medio superiori ,ammiraglie e sportive e anche suv, potrebbe -se solo volesse- sfruttare e alfizzare le ottime piattaforme Crysler.
Personalmente vedrei bene una Giulia dal pianale accorciato e tp della C 300 ,ovviamente con motori potenziati ; una 166 -perchè non chiamarla millenove in lettere come l'antenata?- dalla piattaforma full.size; un coupè/cabrio dalla CC crosser e un suv con meccanica Cheerokee ,assetti e motori alfizzati.
Un Alfa Romeo su piattaforme già Mercedes-benz sportivizzate non sarebbe poi così male e forse sarebbe piaciuta come idea anche agli alfisti degli anni d'oro ,quelli che guidavano le 1900 o le prime Giuletta o le strabilianti Giulia !
Saluti

AlfaRomeo1900.jpg


GiuliettaSprintDel1960.jpg


GiuliaSuper1966.jpg
 
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...

SZ

Vero ma non lo era neanche Audi!
Eppure fino ad Audi sono riusciti a fare bene.
Loro vogliono una Tp, potevano fare di Seat con la Tp quello che hanno fatto con audi per le TI
Semplicemnte non ci riescono!

Non è proprio vero il fatto che Audi non fosse di prestigio.
Per amor di precisione, più che di Audi, basta sapere qualcosina sulla storia di questo marchio (che immagino si possa trovare senza alcuna fatica anche sul uebbb) per riconoscere che la sua vicenda non è minimamente confrontabile a quella di Seat, se questo può essere utile per sviluppare altri ragionamenti...
Audi è stata fondata da Horch, già produttore di automobili. Le Horch furono negli anni '30 auto di grande prestigio negli anni '30, che se la vedevano con le Mercedes. Insomma... come le nostrane Lancia o Alfa Romeo: non erano certo dei Kaefer o delle Balilla...
Successivamente Audi è stata incorporata nell'Auto union, insieme a DKW, Horch, ed NSU (i famosi quattro anelli). Negli anni '40 e '50 sui circuiti c'erano le Auto Union insieme alle Alfa Romeo P2, P3, 159,...o insieme alle Mercedes. Non certo le Seat...
Poi ad un certo punto le cose non devono essere andate più tanto bene, e Auto Union è stata rilevata da VW che, nell'arco di 40-50 anni, è riuscita a risollevarne le sorti e il prestigio.
Ma è tutt'altra storia quindi rispetto a quella di Seat....
Proprio pensando alle alterne vicende vissute del marchio Audi, mi viene da sperare che anche per Alfa ci possa essere ancora una speranza, anche se 25 anni di gestione fiat non sembrano aver portato agli stessi risultati di 25 anni di gestione VW su Audi...

SZ
 
Back
Alto