SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP

scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.
Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.
Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...
SZ
e con Seat ci hanno pure investito parecchio... la gamma è piuttosto completa ma non riesce ad entrare nell'immaginario collettivo di generalista sportiva...
la Seat è andata bene negli anni 80 e 90... prima con i ricarrozzamenti delle fiat... poi con alcuni modelli indovinati come le Ibiza 1 serie (quella con il motore "SYSTEM PORSCHE"... :lol: ), la Toledo prima serie, ecc... macchine che offrivano una buona volumetria, una linea equilibrata, parecchi accessori e prezzi molto buoni per il consumatore...
ecco la Seat era la marca "conveniente"...
difficile capire perchè oggi si dovrebbe spiegare al consumatore europeo che è molto attento anche alle qualità del marchio perchè debba comprare un'Altea al posto di un Touran (tanto per rimanere in casa Vw) o una Ibiza al posto di una Polo... visto che i prezzi sono quelli... motori e pianali pure... e gli interni, a mio parere, pur se saranno assemblati bene sono di una tristezza e bruttezza disarmante...
non dimentichiamoci che in Ue poi Vw ha lanciato da zero il marchio Skoda che ha raccolto proprio l'eredità di vettura economica del gruppo Vw (prima di Seat) e che ha ottenuto molti consensi... si vede anche chiaramente che Vw ci crede di più...
penso che la Seat nel giro di pochi anni finirà nel dimenticatoio...