<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen, &#34;Non compreremo Alfa Romeo&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen, &#34;Non compreremo Alfa Romeo&#34;

autofede2009 ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

Seat non è mai stato un marchio di prestigio: nel passato produceva la 600, la 127, la 124, la marbella, la ronda... : praticamente modelli fiat rimarchiati. Ben altro genere di automobili, rispetto a quelle che Alfa ha prodotto fino a quel periodo...
Come è possibile trasformare un marchio con un passato simile in un concorrente BMW?
E' la dimostrazione che anche i tedeschi possono sbagliare. Qui veramente tocca a fiat imparare dagli sbagli altrui e non scimiottare lo straniero. E la cosa per alcuni versi non sembra così scontata...

SZ

difficile capire perchè oggi si dovrebbe spiegare al consumatore europeo che è molto attento anche alle qualità del marchio perchè debba comprare un'Altea al posto di un Touran (tanto per rimanere in casa Vw) o una Ibiza al posto di una Polo... visto che i prezzi sono quelli... motori e pianali pure... e gli interni, a mio parere, pur se saranno assemblati bene sono di una tristezza e bruttezza disarmante...

penso che la Seat nel giro di pochi anni finirà nel dimenticatoio...

... con buona pace dei Seattisti...

Bell'interrogativo il tuo... Io ho la stessa identica perplessità a proposito della gamma Alfa Romeo.

Vorrei non pensare al tuo stesso tipo di conclusione ... : oops:

SZ
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Povera Lambo.
Spero ritorni in Italia magari nelle mani non di Fiat che è completa ma di qualche industriale che riesca a rilanciarla.Penso a Rossignoli che ha acquistato DeTommaso e se non erro gli stabilimenti di Pinin. Certo ci vorrebbe qualcosa di piu per coprire i costi(un marchio generalista per capirci) .
Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

E già, povera Lambo, e che fortuna la DeTomaso!
I pinguini stanno al polo nord e gli orsi bianchi al polo sud... :rolleyes:
Lascia stare i pinguini, e cerca di capire del perché la VW non abbia mai costruito dei stabilimenti in Italia,pur vendento abbastanza, oltre ai problemi
politici/industriali italiani.
Fatti un esmpio su Lamborghini se volevano solo il marchio ,si avrebbero portato tutto in Germania.

Solo dei folli, date le infrastrutture, la conflittualità sindacale ed il costo del lavoro penserebbero di impiantare degli stabilimenti in Italia.
La Toyota, cercando dei siti per il nuovo stabilimento per la Yaris, chiese a diverse amministrazioni italiane, poi scelse la Francia.
La Lambo è un atelier di grande prestigio e piccola produzione, nulla ha a che vedere con la realtà industriale (automobilistica) del nostro Paese.
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,faranno fuori la Lamborghini,ormai la R8 é una Lamborghini avanzata,che vorrebbe attaccare il cavallino,e se l'italiano
intelligente non lo capisce in tempo si troverá con la cacca in testa e le mani vuote.
Dite cosa centra questo con l alfa? facile da capire,qusti volevano la stessa cosa che ha sempre voluo la BMW ,la tecnica d base alfa romeo e la sua TP :oops: scusate non quella di oggi, ragazzi stiamo parlando di Alfa.

Povera Lambo.
Spero ritorni in Italia magari nelle mani non di Fiat che è completa ma di qualche industriale che riesca a rilanciarla.Penso a Rossignoli che ha acquistato DeTommaso e se non erro gli stabilimenti di Pinin. Certo ci vorrebbe qualcosa di piu per coprire i costi(un marchio generalista per capirci) .
Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

E già, povera Lambo, e che fortuna la DeTomaso!
I pinguini stanno al polo nord e gli orsi bianchi al polo sud... :rolleyes:
Lascia stare i pinguini, e cerca di capire del perché la VW non abbia mai costruito dei stabilimenti in Italia,pur vendento abbastanza, oltre ai problemi
politici/industriali italiani.
Fatti un esmpio su Lamborghini se volevano solo il marchio ,si avrebbero portato tutto in Germania.

Solo dei folli, date le infrastrutture, la conflittualità sindacale ed il costo del lavoro penserebbero di impiantare degli stabilimenti in Italia.
La Toyota, cercando dei siti per il nuovo stabilimento per la Yaris, chiese a diverse amministrazioni italiane, poi scelse la Francia.
La Lambo è un atelier di grande prestigio e piccola produzione, nulla ha a che vedere con la realtà industriale (automobilistica) del nostro Paese.
Bravo hai capito dové il problema,quindi, l'indersse esiste di comprare
l'alfa,solo che costruire dei nuovi stabilimenti con il rschio di finire male i tedeschi non se la sentono ma comprare il marchio con tutti gli stabilimenti
a un prezzo per loro conveniente, lo sforzo si farebbe, tanto anche loro sanno come prendere soldi dallo Stato allo stesso modo di Fiat .
Il fatto é che Fiat, magari vorrebbe vendere il marchio alfa,ma non gli stabilimenti.Vendere gli stabilimenti a VW significherebbe dare via libera
a questa é far si che si trattasse di un salvataggio tipo Opel,e cosi VW potrebbe incassare soldi dallo stato italiano e pagarsi la compra/salvataggio
con il rschio Fiat, di farsi fregare in casa. dalla VW.
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,

Povera Lambo.
Spero ritorni in Italia magari nelle mani non di Fiat che è completa ma di qualche industriale che riesca a rilanciarla.Penso a Rossignoli che ha acquistato DeTommaso e se non erro gli stabilimenti di Pinin. Certo ci vorrebbe qualcosa di piu per coprire i costi(un marchio generalista per capirci) .
Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

E già, povera Lambo, e che fortuna la DeTomaso!
I pinguini stanno al polo nord e gli orsi bianchi al polo sud... :rolleyes:
Lascia stare i pinguini, e cerca di capire del perché la VW non abbia mai costruito dei stabilimenti in Italia,pur vendento abbastanza, oltre ai problemi
politici/industriali italiani.
Fatti un esmpio su Lamborghini se volevano solo il marchio ,si avrebbero portato tutto in Germania.

Solo dei folli, date le infrastrutture, la conflittualità sindacale ed il costo del lavoro penserebbero di impiantare degli stabilimenti in Italia.
La Toyota, cercando dei siti per il nuovo stabilimento per la Yaris, chiese a diverse amministrazioni italiane, poi scelse la Francia.
La Lambo è un atelier di grande prestigio e piccola produzione, nulla ha a che vedere con la realtà industriale (automobilistica) del nostro Paese.
Bravo hai capito dové il problema,quindi, l'indersse esiste di comprare
l'alfa,solo che costruire dei nuovi stabilimenti con il rschio di finire male i tedeschi non se la sentono ma comprare il marchio con tutti gli stabilimenti
a un prezzo per loro conveniente, lo sforzo si farebbe, tanto anche loro sanno come prendere soldi dallo Stato allo stesso modo di Fiat .
Il fatto é che Fiat, magari vorrebbe vendere il marchio alfa,ma non gli stabilimenti.Vendere gli stabilimenti a VW significherebbe dare via libera
a questa é far si che si trattasse di un salvataggio tipo Opel,e cosi VW potrebbe incassare soldi dallo stato italiano e pagarsi la compra/salvataggio
con il rschio Fiat, di farsi fregare in casa. dalla VW.

Fiat vuole chiudere Termini.
VW non vuole nè impiantare, nè è interessata agli stabilimenti italiani. Marchionne stesso ha detto che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti quelli italiani messi insieme, e a minor costo.
Vag ha detto chiaro e tondo che vuole eventualmente SOLO il marchio.
Non c'è nulla da interpretare.
 
Infatti VW vorrebbe solo il marchio Alfa e credo che ne farebbe una sorta di Audi un po più sportiva e un po meno ricca negli interni ma non credo che ciò accadrà perchè la vendita di Alfa a VW per me non conviene ne a Fiat nè a VW. A Torino conoscono esattamente quale è la situazione dei loro conti e non mi sembra che guardino con grande pessimismo al futuro, sanno che il 2010 sarà duro ma una volta superato la strada non sarà più così in salita, lo si intuisce dando uno sguardo alle anticipazioni sui nuovi modelli che si trova su quattroruote di questo mese
 
continuo a pensare che alfa finisce in mano ( o collabora ) con Bmw......
la notizia appena apparsa in Homepage della futira piccola Bmw a trazione posteriore non fà altro che confermare questa ipotesi............
peraltro già apparsa su qualche numeri scorso di quattroruote ( 1 anno fà ) che parlava di Mini e Mito........ricordate?
vedremo.....
 
diavolaccio159 ha scritto:
Angelo, dai tuoi ragionamenti si capisce che sei il braccio destro di Marchionne, confessa!! :D
ehehhh sei un diavolaccio
impertinente :D pensa che l'altro ieri come al solito, ci facevamo la solita birra insieme e discutevamo se vendere o no... non ci siamo potuti mettere daccordo a chi vendere a BMW o A VAG :rolleyes: ti sei dimenticato di scrivere che il mensile me lo paga lo stato tedesco :oops: sono davvero un ' ingrato :D merito una punizione... :shock:
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arhat ha scritto:
ora sì che è il momento di inziare a stare preoccupati.
..preoccuparsi e di che cosa?ahahah mi diverto un mondo,cmq,anche se per me non é una sorpresa,ne sono lo stesso allegerito, quello che mi fa rabbia é che dopo avere avuto cio che volevano avere,

Povera Lambo.
Spero ritorni in Italia magari nelle mani non di Fiat che è completa ma di qualche industriale che riesca a rilanciarla.Penso a Rossignoli che ha acquistato DeTommaso e se non erro gli stabilimenti di Pinin. Certo ci vorrebbe qualcosa di piu per coprire i costi(un marchio generalista per capirci) .
Per quel che riguarda Alfa . Meglio cosi. Seat doveva essere la nuova Alfa o Bmw e i risultati si vedono.

E già, povera Lambo, e che fortuna la DeTomaso!
I pinguini stanno al polo nord e gli orsi bianchi al polo sud... :rolleyes:
Lascia stare i pinguini, e cerca di capire del perché la VW non abbia mai costruito dei stabilimenti in Italia,pur vendento abbastanza, oltre ai problemi
politici/industriali italiani.
Fatti un esmpio su Lamborghini se volevano solo il marchio ,si avrebbero portato tutto in Germania.

Solo dei folli, date le infrastrutture, la conflittualità sindacale ed il costo del lavoro penserebbero di impiantare degli stabilimenti in Italia.
La Toyota, cercando dei siti per il nuovo stabilimento per la Yaris, chiese a diverse amministrazioni italiane, poi scelse la Francia.
La Lambo è un atelier di grande prestigio e piccola produzione, nulla ha a che vedere con la realtà industriale (automobilistica) del nostro Paese.
Bravo hai capito dové il problema,quindi, l'indersse esiste di comprare
l'alfa,solo che costruire dei nuovi stabilimenti con il rschio di finire male i tedeschi non se la sentono ma comprare il marchio con tutti gli stabilimenti
a un prezzo per loro conveniente, lo sforzo si farebbe, tanto anche loro sanno come prendere soldi dallo Stato allo stesso modo di Fiat .
Il fatto é che Fiat, magari vorrebbe vendere il marchio alfa,ma non gli stabilimenti.Vendere gli stabilimenti a VW significherebbe dare via libera
a questa é far si che si trattasse di un salvataggio tipo Opel,e cosi VW potrebbe incassare soldi dallo stato italiano e pagarsi la compra/salvataggio
con il rschio Fiat, di farsi fregare in casa. dalla VW.

Fiat vuole chiudere Termini.
VW non vuole nè impiantare, nè è interessata agli stabilimenti italiani. Marchionne stesso ha detto che uno stabilimento in Brasile produce più di tutti quelli italiani messi insieme, e a minor costo.
Vag ha detto chiaro e tondo che vuole eventualmente SOLO il marchio.
Non c'è nulla da interpretare.
chi compra lo stabilimento di Termini
fará un 'affare coi fiocchi,i siciliano hanno capito comé importante credere al proprio prodotto....il nome BMW e VW da quelle parti fa molta gola, se uno di questi ne diventerebbe padrone inizierebbe una scalata.....
Purtroppo esiste il problema infrastrutture? solo che dipente di cosa vuoi fare, se per esempio vuoi coprire solo la zona allora , la scarsa struttura non fa una piega,diventa un problema se si vuole coprire altre zone , qui nasce il problema. Ah per farti un esempio piu pratico di cosa é capace fare BMW!
lo sapevi che le X5 costruite in america e vendute in russia, arrivini complete in Germania smontate e mandate in russia come pezzi di ricambio,poi montate e vendute cpmplete? sai perché, per non pagare l importazione del 30%,basti far camminareil cervellino......
Io sono sicuro che l'interesse esiste mettere piede in Italia in questo momento potrebbe essere la mossa per eliminare la Fiat visto che da parte italiana esiste un certo........
 
angelo0 ha scritto:
]chi compra lo stabilimento di Termini
fará un 'affare coi fiocchi,i siciliano hanno capito comé importante credere al proprio prodotto....il nome BMW e VW da quelle parti fa molta gola, se uno di questi ne diventerebbe padrone inizierebbe una scalata.....
Purtroppo esiste il problema infrastrutture? solo che dipente di cosa vuoi fare, se per esempio vuoi coprire solo la zona allora , la scarsa struttura non fa una piega,diventa un problema se si vuole coprire altre zone , qui nasce il problema. Ah per farti un esempio piu pratico di cosa é capace fare BMW!
lo sapevi che le X5 costruite in america e vendute in russia, arrivini complete in Germania smontate e mandate in russia come pezzi di ricambio,poi montate e vendute cpmplete? sai perché, per non pagare l importazione del 30%,basti far camminareil cervellino......
Io sono sicuro che l'interesse esiste mettere piede in Italia in questo momento potrebbe essere la mossa per eliminare la Fiat visto che da parte italiana esiste un certo........

Ad un certo punto, il porto di Genova era così bloccato da continui conflitti sindacali, che alcune aziende ritennero più conveniente far arrivare le merci a Milano passando da Amburgo!
La carenza di infrastrutture è uno dei mali storici del nostro paese. Ricordiamoci le lotte contro le autostrade, perchè "servono solo a far vendere le auto alla Fiat" :rolleyes: , fino alla ridicola rete ferroviaria (no TAV) e così via.
Lo stabilimento di Termini è condannato, mi spiace profondamente per i lavoratori. La Sicilia meriterebbe di meglio.
 
renexx ha scritto:
Ad un certo punto, il porto di Genova era così bloccato da continui conflitti sindacali, che alcune aziende ritennero più conveniente far arrivare le merci a Milano passando da Amburgo!
La carenza di infrastrutture è uno dei mali storici del nostro paese. Ricordiamoci le lotte contro le autostrade, perchè "servono solo a far vendere le auto alla Fiat" :rolleyes: , fino alla ridicola rete ferroviaria (no TAV) e così via.
Lo stabilimento di Termini è condannato, mi spiace profondamente per i lavoratori. La Sicilia meriterebbe di meglio.

vero , ricordiamoci sempre che il disastro dell'auto italiana è iniziato quando culture politiche rivelatisi fallimentari hanno portato allo strapotere sindacale , al debito pubblico e ad una cultura anti industriale ed anti capitale i cui danni sono ancora evidenti in daa odierna. SIamo sempre critici con la fiat e con il romiti uomo di auto , dobbiamo però riconosacere che senza il loro coraggio con la marcia di torino, questo paese vivrebbe momenti ancora + cupi. Dura pensare di investire parecchio per produrre auto premium con il terrorismo in fabbrica.
Ora si è migliorati ma solo un pazzo potrebbe pensare di investire in fabbriche in italia
 
franco58pv ha scritto:
renexx ha scritto:
Ad un certo punto, il porto di Genova era così bloccato da continui conflitti sindacali, che alcune aziende ritennero più conveniente far arrivare le merci a Milano passando da Amburgo!
La carenza di infrastrutture è uno dei mali storici del nostro paese. Ricordiamoci le lotte contro le autostrade, perchè "servono solo a far vendere le auto alla Fiat" :rolleyes: , fino alla ridicola rete ferroviaria (no TAV) e così via.
Lo stabilimento di Termini è condannato, mi spiace profondamente per i lavoratori. La Sicilia meriterebbe di meglio.

vero , ricordiamoci sempre che il disastro dell'auto italiana è iniziato quando culture politiche rivelatisi fallimentari hanno portato allo strapotere sindacale , al debito pubblico e ad una cultura anti industriale ed anti capitale i cui danni sono ancora evidenti in daa odierna. SIamo sempre critici con la fiat e con il romiti uomo di auto , dobbiamo però riconosacere che senza il loro coraggio con la marcia di torino, questo paese vivrebbe momenti ancora + cupi. Dura pensare di investire parecchio per produrre auto premium con il terrorismo in fabbrica.
Ora si è migliorati ma solo un pazzo potrebbe pensare di investire in fabbriche in italia
.....credi davvero che sarebbero dei pazzi.....
io credo che, chi oserá fará scomparire tutte le auto con qualsiasi stemma italiano dalla Sicilia..... e Fiat se ne guarderá bene a chi vendere questo stabilimento.Se una Crucca comprerá vedrai che succedera al 80% se arrivino i coreani addio Fiat.
 
Back
Alto