<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi dove vi trasferireste? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Voi dove vi trasferireste?

Lo pensavo anch'io sentendo quello che si diceva in Italia del blocco sovietico di allora: poi ho ascoltato i racconti dei mie suoceri slovacchi nati nel 52, e della zia slovacca di mia moglie nata nel 59, e molte cose le ho rivalutate. E' diverso quando hai una visione di chi ci ha vissuto veramente.
Sicuramente erano regimi non liberali, ma, per esempio, scienziati, artisti, atleti, vivevano meglio.
 
Lo pensavo anch'io sentendo quello che si diceva in Italia del blocco sovietico di allora: poi ho ascoltato i racconti dei mie suoceri slovacchi nati nel 52, e della zia slovacca di mia moglie nata nel 59, e molte cose le ho rivalutate. E' diverso quando hai una visione di chi ci ha vissuto veramente.

Alla fine se ci eri nato era la tua di realtà e comunque la ricordi sempre come una parte della tua vita, personalmente ho vissuto in Russia tra l'89 ed il 90 e credo che nessuno allora ci avrebbe voluto vivere, Russi compresi, poi probilmente era il periodo peggioro della loro storia degli ultimi 80 anni, però potendo scegliere tra l'Italia e li non credo ci fossero dubbi.
 
Sicuramente erano regimi non liberali, ma, per esempio, scienziati, artisti, atleti, vivevano meglio.
Indubbiamente, cosi' come c'erano delle disposizioni specifiche anche per andare in vacanza con la famiglia all'estero. Ma la delinquenza era praticamente inesistente ed il welfare elevatissimo, cosa che in gran parte e' rimasta tuttora: il sistema scolastico slovacco e' tutt'oggi superiore a quello irlandese, per come sono organizzati gli asili nido, le scuole, ecc. I mie nipoti slovacchi di 8 e 14 anni parlano fluentemente in inglese con me, mentre l'altro mio nipote di 16 anni che vive a Bologna non sa mettere insieme 2 parole d'inglese.
 
Ultima modifica:
Di norma starei bene anche qui dove sono nato, nel (quasi) profondo Sud, ma il problema è "l'arredamento" che non mi garba tantissimo

Io me ne andrei anche, ma mia moglie spesso (anche oggi a pranzo, visto che un argomento di cui ogni tanto si discute) mi ha fatto notare che "l'arredamento" in questione, si trova più o meno in tutta Italia, magari con colori e stili diversi, ed ha pure ragione quindi che posso dire ? Vorrei andare in "Mondi lontanissimi" ...

 
Ho cercato di convincerla anche di andare in Liguria nei mesi invernali,

Questa è un alternativa che a me piacerebbe molto, vivere un anno in due posti, l'inverno potrei restare a Roma mentre da maggio a settembre in un'altro posto. Per me sarebbe la quadra perché sento proprio la necessità di staccare dal luogo dove vivo, probabile che anche se andassi nel posto più bello del mondo stare lì tutto l'anno mi risulterebbe pesante
 
Questa è un alternativa che a me piacerebbe molto, vivere un anno in due posti, l'inverno potrei restare a Roma mentre da maggio a settembre in un'altro posto. Per me sarebbe la quadra perché sento proprio la necessità di staccare dal luogo dove vivo, probabile che anche se andassi nel posto più bello del mondo stare lì tutto l'anno mi risulterebbe pesante
Io penso che quando saro' in pensione lo faro': 6 mesi in Irlanda e 6 mesi in Slovacchia, probabilmente in estate perche' l'inverno li' e' freddino.
 
E che vuol dire? Che ne parlavano bene perche' e' il loro paese? Non mi hanno detto che era l'eden, ma dai loro racconti viene fuori una realta' non cosi' terribile come pensavo io da quello che si diceva in Italia. Per farti un esempio: a me nel 1994 a Londra chiesero se a Palermo c'era un ufficio locale della mafia in ogni quartiere della citta', tanto per dire che idee avevano di Palermo.

Io penso che ognuno è legato al suo passato perché è quello dove ha vissuto la propria vita, poi probabile che nel est ci sono state zone differenti una dal altra, dove si viveva meglio o peggio.
 
A me piacciono i posti dove l'inverno è inverno e dove l'estate è calda ma non troppo e dove si vedono i colori della primavera e dell'autunno.
Troppe pretese lo so ...
 
Ecco il lago a cui mi riferivo

Lago-di-Place-Moulin.jpg
 
Back
Alto