<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi dove vi trasferireste? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Voi dove vi trasferireste?

Bhe dai, non vivi in un posto isolato. C'è tutto, anche un bel centro storico. Spero di non ricordarmi male la cittadina in cui vivi.
Sì, ricordi bene :emoji_blush:
Mi sembra di ricordare che ci avevi fatto il servizio militare... o era un altro?

Comunque sì, non è affatto un posto isolato. È un capoluogo di provincia, però è molto a misura d'uomo (non mi stanco mai di passeggiare, ormai lo faccio tutte le mattine, anche prima di andare in palestra), c'è molto verde e bellissimi dintorni, anche la montagna (per chi la ama). E un centro storico piuttosto evocativo e discretamente tenuto.
Non è certo la città perfetta (di problemi ce ne sono, eccome!) ma io e mia moglie vi ci troviamo a meraviglia. Ogni volta che torniamo da un viaggio o da una vacanza, siamo molto contenti di tornare nella nostra cittadina!

P.s. una cosa che ho notato, anche da lettere ai giornali, è che questa città viene apprezzata molto di più da chi non è del posto ma l'ha scelta per viverci, come noi, che da quelli originari di qui, che sembra non sappiano apprezzarne le tante qualità e si lamentano di quello che non va.
 
Sì, ricordi bene :emoji_blush:
Mi sembra di ricordare che ci avevi fatto il servizio militare... o era un altro?

Comunque sì, non è affatto un posto isolato. È un capoluogo di provincia, però è molto a misura d'uomo (non mi stanco mai di passeggiare, ormai lo faccio tutte le mattine, anche prima di andare in palestra), c'è molto verde e bellissimi dintorni, anche la montagna (per chi la ama). E un centro storico piuttosto evocativo e discretamente tenuto.
Non è certo la città perfetta (di problemi ce ne sono, eccome!) ma io e mia moglie vi ci troviamo a meraviglia. Ogni volta che torniamo da un viaggio o da una vacanza, siamo molto contenti di tornare nella nostra cittadina!

P.s. una cosa che ho notato, anche da lettere ai giornali, è che questa città viene apprezzata molto di più da chi non è del posto ma l'ha scelta per viverci, come noi, che da quelli originari di qui, che sembra non sappiano apprezzarne le tante qualità e si lamentano di quello che non va.
Sì, ero io. Nel lontano 1979. Ci sono ritornato nel 2023 e passeggiando per la città mi sono tornate alla mente tante cose.
 
Vivo in collina, nel verde e vedo il mare.
Il problema è che il mare è inquinato, la strada che la costeggia con pineta è piena di prostitute, le persone sono incivili e i servizi in generale sono totalmente assenti.
Mi piacerebbe si ripulisse qua più che trasferirmi, visto che ci sono nato, cresciuto e ho tutti quelli a cui tengo.


Incontentabileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

:emoji_blush: :emoji_blush:
 
Oggi mi sono fatto un giro per l' Abruzzo. Uscito a Popoli ho preso per rocca Calascio e poi sono salito a campo imperatore, al ritorno ho svalicato a Farindola e fatto tutto il Gran sasso dall' altra parte fino a Teramo.
Confermo la mia scelta. Abruzzo tutta la vita.
 
Io cerco di dare il mio contributo per migliorare il posto in cui vivo, comportandomi civilmente in ogni ambito e facendo il mio dovere.
Per i miei coetanei vedo impossibile vivere un miglioramento del sud Italia, me lo auguro per la generazione dei miei figli.


Guarda....

Prendilo come va preso dalla parte di un noto negatvo, " laik mi "....

Avendoci lavorato diversi anni....
Il Sud, a spanne,
e' rimasto uguale, anzi da alcuni parametri e' pure migliorato.
E' il Nord che,
salvo alcune oasi ,
sta peggiorando....
E non poco
 
Stamattina vorrei aggiungere alcune mie considerazioni personali sull'aspetto "umano" dei luoghi in cui si vive.
Nella mia città (adottiva) la popolazione in media è piuttosto sempliciotta, tradizionalista, con un livello culturale non certo eccelso. Piuttosto "burini" (come si dice a Roma) nella mentalità. Ho scoperto lacune gravissime di cultura generale anche in persone laureate (e io non lo sono). E, quando si va in giro di giorno, c'è una netta prevalenza di anziani non certo di classe sociale elevata (ma questo penso sia così ormai in tutta Italia).
Orbene, quello che può sembrare un mio giudizio dispregiativo, classista, da snob, alla fine - all'atto pratico - ha dei risvolti positivi per me: i rapporti con le persone del posto per questi motivi sono molto più semplici, genuini, veri e rilassanti, rispetto ad altre località più "evolute" dal punto di vista umano.
E anche questo mi aiuta a vivere bene nella mia città adottiva.
 
Abruzzo, Marche e Umbria nelle loro parti collinari e montane sono stupende.
Ecco, io vivo in una provincia che è incuneata proprio tra queste tre regioni. E confermo la stupendezza delle parti collinari e montane.
Tra l'altro sono le zone ideali per godersi al massimo livello possibile un'auto come la MX-5, che sembra progettata apposta per quelle strade.
 
Oggi mi sono fatto un giro per l' Abruzzo. Uscito a Popoli ho preso per rocca Calascio e poi sono salito a campo imperatore, al ritorno ho svalicato a Farindola e fatto tutto il Gran sasso dall' altra parte fino a Teramo.
Confermo la mia scelta. Abruzzo tutta la vita.


Concordo....

Non per niente
avevo esordito con Montesilvano ( PE )
---------------------------mio post 18----------------------------
 
Oggi mi sono fatto un giro per l' Abruzzo. Uscito a Popoli ho preso per rocca Calascio e poi sono salito a campo imperatore, al ritorno ho svalicato a Farindola e fatto tutto il Gran sasso dall' altra parte fino a Teramo.
Confermo la mia scelta. Abruzzo tutta la vita.
vengo da due settimane in cui ho girato a cavallo tra Abruzzo e Molise. Confermo che sono posti molto belli e dove il turismo è ancora sostenibile. Purtroppo quelli dove sono stato io si stanno spopolando perchè probabilmente l'offerta lavorativa è molto bassa ed il richiamo dei servizi della costa molto forte.
 
vengo da due settimane in cui ho girato a cavallo tra Abruzzo e Molise. Confermo che sono posti molto belli e dove il turismo è ancora sostenibile. Purtroppo quelli dove sono stato io si stanno spopolando perchè probabilmente l'offerta lavorativa è molto bassa ed il richiamo dei servizi della costa molto forte.

Le zone dove sono stato ( e vado spesso) sono perlopiù proprio disabitate. Ma questo le preserva nella selvaggia e strabordante bellezza.
 
Back
Alto