<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi cosa fareste? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Voi cosa fareste?

Semplice menefreghismo purtroppo.

Riporto in cima questo topic perchè mi sono imbattuto nella stessa situazione stasera.
Solo che non ho potuto accostare prima del semaforo.
Allora ho deciso di parcheggiare in un piazzale che costeggia la strada dove si affollano le auto in coda davanti al passaggio a livello chiuso e attendere che la situazione si sbloccasse.
E ho visto l'assurdo.
Avevo la coda proprio davanti agli occhi.
Tra un'auto e l'altra c'erano 1,5 metri,2 in certi casi.
E in fondo alla coda c'erano vetture rimaste in mezzo all'incrocio che bloccavano tutto con coro di clacson annesso.
Ci fosse stato uno che ha riacceso l'auto per farsi un po' più avanti o che abbia sollecitato gli altri a fare lo stesso.
Non so se si tratta di egoismo o inconsapevolezza di cosa succede intorno.
 
Ma vista la situazione, un'esposto in comune? Basterebbe riprendere con il cell per una settimana quello che succede. Tam tam su fb, instagram, uozzap. sputtanamento. chennesò. Fate qualcosa
 
Ma vista la situazione, un'esposto in comune? Basterebbe riprendere con il cell per una settimana quello che succede. Tam tam su fb, instagram, uozzap. sputtanamento. chennesò. Fate qualcosa

Non so se funzionerebbe.
Anni fa mi sono sbattuto per cercare di convincere l'amministrazione a imporre l'obbligo di svolta a destra all'incrocio di casa mia perchè oggettivamente svoltare a sinistra significa andarsi a cercare un incidente.
Ho fatto foto,video etc etc.
E due diversi assessori non mi hanno nemmeno risposto.
Mi sembra che la faccia da padrone la tendenza a lasciare tutto come sta.
 
Una cosa che si potrebbe fare imho è spostare gli orari dei treni in modo che non debbano passare 2 merci carichi di camion (che devono transitare molto lentamente) nello stesso momento.
A volte c'è pure la littorina.
Se il passaggio a livello sta chiuso un quarto d'ora le auto si accumulano e si crea il caos.
Magari mi sbaglio ma penso che quel tipo di treni se venisse spostato 10 minuti avanti o indietro non cambierebbe molto e si eviterebbe di creare un ingorgo tutte le volte.
 
È sempre il menefreghismo di cui sopra. Dubito che l'amministrazione non sia già a conoscenza della situazione, ma comunque...
Cambiare gli orari dei treni temo sia complicato e ora anche a Como si è creato un (ulteriore) disastro coi passaggi a livello a causa dell'implementazione di alcune normative che dilatano i tempi di chiusura dei passaggi a livello. Probabilmente dovrebbero trovare una soluzione per non far formare l'ingorgo in quel punto, magari con semafori in altri punti che non fanno arrivare le auto lì quando c'è il passaggio a livello chiuso...

Non so se funzionerebbe.
Anni fa mi sono sbattuto per cercare di convincere l'amministrazione a imporre l'obbligo di svolta a destra all'incrocio di casa mia perchè oggettivamente svoltare a sinistra significa andarsi a cercare un incidente.
Ho fatto foto,video etc etc.
E due diversi assessori non mi hanno nemmeno risposto.
Mi sembra che la faccia da padrone la tendenza a lasciare tutto come sta.
 
Cambiare gli orari dei treni temo sia complicato

Ma anche i treni merci?
Alcuni sono carichi di container,altri di tir,e altri ancora di gpl.
Capisco che se cambiano gli orari di un treno passeggeri,magari usato dai pendolari,si creino delle proteste.
Ma un treno merci che magari viaggia per 10 ore se viene spostato di 10 minuti forse non è un gran problema.
Non lo so eh,magari è più complicato.
Però quando fanno passare 2 o 3 treni per volta si paralizza la città.
Anche i sottopassaggi e cavalcavia si intasano come la gente vede la coda ai passaggi a livello.
 
Beh, devono essere tutti sincronizzati i treni, cambiare gli orari di un treno potrebbe avere un impatto su tutti gli altri che passano negli stessi tratti (magari anche lontano da quello che hai in mente tu). Poi non mi occupo di orari dei treni, ma mi immagino non sia così semplice incastrare tutti i passaggi rispettando le varie normative...

Ma anche i treni merci?
Alcuni sono carichi di container,altri di tir,e altri ancora di gpl.
Capisco che se cambiano gli orari di un treno passeggeri,magari usato dai pendolari,si creino delle proteste.
Ma un treno merci che magari viaggia per 10 ore se viene spostato di 10 minuti forse non è un gran problema.
Non lo so eh,magari è più complicato.
Però quando fanno passare 2 o 3 treni per volta si paralizza la città.
Anche i sottopassaggi e cavalcavia si intasano come la gente vede la coda ai passaggi a livello.
 
Beh, devono essere tutti sincronizzati i treni, cambiare gli orari di un treno potrebbe avere un impatto su tutti gli altri che passano negli stessi tratti (magari anche lontano da quello che hai in mente tu). Poi non mi occupo di orari dei treni, ma mi immagino non sia così semplice incastrare tutti i passaggi rispettando le varie normative...

Si probabilmente bisogna tenere conto di incastri e coincidenze.
Però la situazione qui a Novara è veramente particolare.
In pratica se hai certi orari lavorativi sei ostaggio dei passaggi a livello perchè le tratte più trafficate tagliano la città a spicchi come una pizza.
Una gran rottura.
Io poi ho pure i binari vicino casa quindi mi becco anche il rumore d'estate qualche volta la mattina presto o addirittura di notte.
 
Si probabilmente bisogna tenere conto di incastri e coincidenze.
Però la situazione qui a Novara è veramente particolare.
In pratica se hai certi orari lavorativi sei ostaggio dei passaggi a livello perchè le tratte più trafficate tagliano la città a spicchi come una pizza.
Una gran rottura.
Io poi ho pure i binari vicino casa quindi mi becco anche il rumore d'estate qualche volta la mattina presto o addirittura di notte.

Anche a Como c'è questo problema, come dicevo prima aggravato dalla recente implementazione di alcune normative che hanno incrementato sensibilmente i tempi di chiusura. Fortunatamente io non abito in città...
 
Back
Alto