<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi cosa fareste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Voi cosa fareste?

Hai provato così?

538a86b97c9f7614805fd3f711aacc8d.jpg
 
Mi stupisce che qualcuno non superi tutta la colonna sino al passaggio a livello sulla corsia di sinistra. Tanto non scende nessuno.

Qualcuno lo fa.

Scrivi al sindaco e passa altrove

Ci posso provare ma in passato quando ho segnalato la pericolosità dell'incrocio vicino casa mia e i guasti dell'illuminazione stradale non mi ha calcolato nessuno.

Quanto a passare altrove non posso.
Per evitare il passaggio a livello l'unica è un sottopassaggio che è sempre intasato (inoltre quando guido l'auto di mio padre non mi fido a farlo,se mi lascia a piedi li sotto va a finire che mi lapidano) oppure altri passaggi a livello sulla stessa linea,se è chiuso uno sono chiusi anche gli altri e per giunta mi fanno anche fare un giro più lungo.
 
È una situazione che mi capita spesso nei percorsi romani. Quando c’è molto traffico e penso non ci sia tempo di attraversare tutto l’incrocio prima che il semaforo diventi rosso, io mi fermo prima della linea bianca in modo da non bloccare l’incrocio e consentire a chi viene dalla strada laterale di passare. Ma sono uno dei pochi ad avere questa accortezza, che pure eviterebbe molti ingorghi, talvolta chi sta dietro suona pure

Quella strada ha anche l'handicap che c'è il divieto di sosta sul lato destro lungo tutta la carreggiata,e a sinistra invece ci sono pochi posti quasi sempre occupati.
Altrimenti vedendo in lontananza il passaggio a livello chiuso potrei parcheggiare e lasciar sfilare gli altri finchè le sbarre non si alzano.
 
secondo me, sarebbe meglio fermarsi al centro con le 4 frecce inserite, probabilmente molti non capiranno lo stesso, ma a me sembra le soluzione migliore...
 
Trovo anch'io che la cosa più corretta sia fermarsi nella corsia in corrispondenza della linea del semaforo. Quanto fai tu è un gesto di cortesia che però si presta a fraintendimenti. Inoltre, se c'è molto traffico e sei solo tu ad accostare tra quelli che vorrebbero andare dritti (cosa molto probabile), quelli che devono svoltare a destra rimangono comunque bloccati, quindi cambia poco per loro.
Ovviamente qualcuno si lamenterà comunque... A me è capitato un paio di settimane fa: mi sono fermato all'immissione di una rotonda perché il semaforo successivo era rosso e sarei andato a bloccare la rotonda stessa, impedendo anche a chi doveva prendere altre uscite di transitare. Quello dietro di me non mi ha suonato, ma ho visto nello specchietto che si lamentava verbalmente. Peraltro, ho visto dopo, doveva andare anche lui dove andavo io e quindi sarebbe rimasto bloccato nella rotonda anche lui attendendo il verde del semaforo...
 
Trovo anch'io che la cosa più corretta sia fermarsi nella corsia in corrispondenza della linea del semaforo. Quanto fai tu è un gesto di cortesia che però si presta a fraintendimenti. Inoltre, se c'è molto traffico e sei solo tu ad accostare tra quelli che vorrebbero andare dritti (cosa molto probabile), quelli che devono svoltare a destra rimangono comunque bloccati, quindi cambia poco per loro.
Ovviamente qualcuno si lamenterà comunque... A me è capitato un paio di settimane fa: mi sono fermato all'immissione di una rotonda perché il semaforo successivo era rosso e sarei andato a bloccare la rotonda stessa, impedendo anche a chi doveva prendere altre uscite di transitare. Quello dietro di me non mi ha suonato, ma ho visto nello specchietto che si lamentava verbalmente. Peraltro, ho visto dopo, doveva andare anche lui dove andavo io e quindi sarebbe rimasto bloccato nella rotonda anche lui attendendo il verde del semaforo...

Imho però i fraintendimenti nascono dal fatto che alcuni automobilisti non sono capaci di guardare 30 cm più avanti del proprio cofano.
Vedono il verde o uno spazio davanti e non si rendono conto che occuparlo significherebbe bloccare il traffico senza ottenere alcun beneficio.
A me capita spesso di stare in coda a un semaforo e di fermarmi qualche metro prima del paraurti dell'auto che mi precede per lasciare la possibilità di svoltare a chi deve entrare in un parcheggio.
Vedo spesso quelli dietro che non capiscono come mai resto indietro di qualche metro e sbuffare come gli facessi perdere tempo.
In realtà quando scatta il verde io ho tutto il tempo di colmare il gap prima che le vetture davanti a me partano quindi non perdo nemmeno 1 secondo.
 
Ci sono anche quelli che stanno dietro appiccicati al paraurti, poi sorpassano e dopo pochi metri si fermano o svoltano, ovviamente senza usare le frecce...l'umanità degli automobilisti è variegata.
:(
 
Imho però i fraintendimenti nascono dal fatto che alcuni automobilisti non sono capaci di guardare 30 cm più avanti del proprio cofano.
Vedono il verde o uno spazio davanti e non si rendono conto che occuparlo significherebbe bloccare il traffico senza ottenere alcun beneficio.

Si, e no: il fraintendimento nasce dal fatto che tu accosti con le 4 frecce. Un altro automobilista non può sapere che tu l'hai fatto come gesto di cortesia verso gli altri, potrebbe pensare tu abbia accostato per altri motivi e stia intralciando il già difficile traffico. Questo indipendentemente dal fatto che la gente non solo non guarda oltre il proprio naso, ma, ancora peggio, se ne sbatte e va ad occupare gli incroci comunque perché ha paura di perdere 1 secondo, fregandosene del tempo che farà perdere agli altri e all'aumento di traffico che questi atteggiamenti causano.
 
P.S. Il problema potrebbe essere facilmente risolto in modo definitivo, se il comune lo volesse, collegando il rosso del semaforo per chi va dritto con quello del passaggio a livello... Potrebbe restare il funzionamento regolare per la svolta a sinistra.
 
Si, e no: il fraintendimento nasce dal fatto che tu accosti con le 4 frecce.

Però ci vuole poco a chiedersi come mai uno si ferma invece di andare a occupare l'incrocio o la rotonda.
Magari prima di sbraitare (soprattutto nel mio caso in cui c'era una corsia e mezza libera per aggirare l'ostacolo) uno guarda e capisce da solo qual è la ragione.
 
Back
Alto