<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglio il modello base! | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Voglio il modello base!

Questo credo dipenda dalle funzioni che passano dal tablettone. Se si spegne quello, a parte il salasso per ripararlo, mezza auto rischia di non funzionare.
Per fortuna la prossima auto di mia moglie è di quelle (ormai rare) che hanno ancora un sacco di tasti fisici, sia per la climatizzazione sia per tanto altro. Nonostante il tablettone.
 
Nel 90% dei casi non succede nulla lungo la vita dell'auto e tutti contenti, ma quando si rompe qualcosa o hai un piccolo incidente sono guai e viene da pensare che forse una soluzione alternativa più economica sarebbe meglio.
Certo che cambiare uno specchietto oggi non è come cambiarlo alla Panda 45 di quando ero ragazzetto (me ne rubarono 3 di fila e ogni volta lo ricomprai, senza per questo svenarmi).
Beh, prendiamola come un'esortazione a stare più attenti nella guida, nei parcheggi... oggi una piccola disattenzione può costare molto cara, quindi... mai distrarsi!

P.s. molti temono i costi di ripristino di un'auto moderna in caso di tamponamento. Ma quante volte vi capita di tamponare?
Personalmente, in 40 anni di patente non mi è mai successo (facendo gli scongiuri). Quindi non solo ora che c'è la frenata automatica e gli avvisi allarmistici (la mia Mazda 3: "FRENA!!!" in rosso), ma anche quando l'unico modo di non andare addosso a qualcuno davanti a te era stare sempre attenti e avere i riflessi pronti (e naturalmente mantenere la distanza di sicurezza, questa sconosciuta...)
La Panda 45 mica mi diceva "FRENA!!!"...
 
Ultima modifica:
gli urti da parcheggio non ci sono adas telecamere e sensori che tengano, ho un negozio e ogni giorno sento pi pi pi pipi pipi pipipi pipi piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e poi clack crrrrackkkkkk, mi affaccio e c'è la signora 70enne con lo schermino della telecamera che non guarda e i bip dei sensori li ignora del tutto.......terrei tutti questi ingegneri 2 giorni in un parcheggio di un ipermercato a fargli vedere come hanno buttato all'aria anni e anni di studi ed esperimenti. Coi bambini che giocano coi carrelli come la mettiamo? Con chi passa e scassa 3-4 specchietti di fila di auto parcheggiate? Voi direte eh ma sono danni accidentali, ok ma accidentale o no lo specchietto della Uno 45 funzionava bene e si cambiava con 15 euro non originale, oggi ammetto solo le dimensioni maggiorate ma le frecce sugli specchietti perchè stanno sugli specchietti? Le luci antipozzanghera col logo del marchio? La regolazione elettrica? la chiusura elettrica? Lo sbrinamento? (questo lo accetto) Il sensore della temperatura esterna? I sensori per la retrocamera 360° Ma quante cose devono metterci in questi specchietti che sono una delle parti più vulnerabili della macchina? Perchè non li mettono direttamente sul copertone così al primo giro di ruota si rompono tutti? Le luci d'ingombro a led sapete come sono fatte? 2 led e poi diffusori di luce tipo fibra ottica, al primo urto i led continuano ad accendersi ma la luce non si diffonde più su tutto il perimetro del faro, un danno da pochi centesimi comporta la sostituzione di tutto il faro e lì carte verdi
 
gli urti da parcheggio non ci sono adas telecamere e sensori che tengano, ho un negozio e ogni giorno sento pi pi pi pipi pipi pipipi pipi piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e poi clack crrrrackkkkkk, mi affaccio e c'è la signora 70enne con lo schermino della telecamera che non guarda e i bip dei sensori li ignora del tutto.......terrei tutti questi ingegneri 2 giorni in un parcheggio di un ipermercato a fargli vedere come hanno buttato all'aria anni e anni di studi ed esperimenti. Coi bambini che giocano coi carrelli come la mettiamo? Con chi passa e scassa 3-4 specchietti di fila di auto parcheggiate? Voi direte eh ma sono danni accidentali, ok ma accidentale o no lo specchietto della Uno 45 funzionava bene e si cambiava con 15 euro non originale, oggi ammetto solo le dimensioni maggiorate ma le frecce sugli specchietti perchè stanno sugli specchietti? Le luci antipozzanghera col logo del marchio? La regolazione elettrica? la chiusura elettrica? Lo sbrinamento? (questo lo accetto) Il sensore della temperatura esterna? I sensori per la retrocamera 360° Ma quante cose devono metterci in questi specchietti che sono una delle parti più vulnerabili della macchina? Perchè non li mettono direttamente sul copertone così al primo giro di ruota si rompono tutti? Le luci d'ingombro a led sapete come sono fatte? 2 led e poi diffusori di luce tipo fibra ottica, al primo urto i led continuano ad accendersi ma la luce non si diffonde più su tutto il perimetro del faro, un danno da pochi centesimi comporta la sostituzione di tutto il faro e lì carte verdi
c'è troppo di tutto, poi tolgono cose utili come l'hill holder o la ruota di scorta. Sulla sicurezza non discuto
 
Hiunday Kona ne vedo tantissime ma ne comincio a vedere anche con la fascia led parzialmente funzionante (in realtà sono 3 elementi ma spesso uno laterale è spento a causa di un urto), chi la paga la riparazione? l'assicurazione, e indirettamente anche coi soldi della MIA assicurazione.
hyundai-kona-electric-front-view.jpg
 
gli urti da parcheggio non ci sono adas telecamere e sensori che tengano, ho un negozio e ogni giorno sento pi pi pi pipi pipi pipipi pipi piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e poi clack crrrrackkkkkk, mi affaccio e c'è la signora 70enne con lo schermino della telecamera che non guarda e i bip dei sensori li ignora del tutto.......terrei tutti questi ingegneri 2 giorni in un parcheggio di un ipermercato a fargli vedere come hanno buttato all'aria anni e anni di studi ed esperimenti. Coi bambini che giocano coi carrelli come la mettiamo? Con chi passa e scassa 3-4 specchietti di fila di auto parcheggiate? Voi direte eh ma sono danni accidentali, ok ma accidentale o no lo specchietto della Uno 45 funzionava bene e si cambiava con 15 euro non originale, oggi ammetto solo le dimensioni maggiorate ma le frecce sugli specchietti perchè stanno sugli specchietti? Le luci antipozzanghera col logo del marchio? La regolazione elettrica? la chiusura elettrica? Lo sbrinamento? (questo lo accetto) Il sensore della temperatura esterna? I sensori per la retrocamera 360° Ma quante cose devono metterci in questi specchietti che sono una delle parti più vulnerabili della macchina? Perchè non li mettono direttamente sul copertone così al primo giro di ruota si rompono tutti? Le luci d'ingombro a led sapete come sono fatte? 2 led e poi diffusori di luce tipo fibra ottica, al primo urto i led continuano ad accendersi ma la luce non si diffonde più su tutto il perimetro del faro, un danno da pochi centesimi comporta la sostituzione di tutto il faro e lì carte verdi
Eh, ma così vivi con un'ansia continua!
Rilassati ogni tanto, Otto! :emoji_smile:
 
con quanta maestria hanno messo i fari anabbaglianti e le luci d'ingombro, perfettamente agli angoli del muso, una precisione millimetrica anzi io li avrei spostati più fuori perchè così non prendono abbastanza botte
 
Penso che se Otto si comprasse un'auto nuova, non dormirebbe la notte per la preoccupazione.
Fa benissimo a restare con la sua fida Y finche va... almeno dorme tranquillo!
 
Back
Alto