<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglio il modello base! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Voglio il modello base!

Ecco, tu che sei un assiduo frequentatore di stanze...
Quali sono le Case automobilistiche che danno più problemi di elettronica su auto recenti?
Puoi fare una tua personale statistica?
Grazie in anticipo.

Bè, frequentatore è una parola grossa. Diciamo che essendo uno che acquista prevalentemente usato bazzico ogni tanto nelle stanze delle auto che potrebbero interessarmi. Perchè le vedo in giro e le trovo interessanti o perchè ne vedo tante.
Problemi nelle stanze Hyundai/kia e dr ( quest'ultima proprio da evitare...).
In Bmw ho letto di qualche auto, di cui 2 con 5 anni e già problemi. Una portata via con carro attrezzi e conto salato. Di Audi ho notizie di prima mano da un meccanico con esperienza trentennale: sono auto per chi tiene dinero, quando si rompono sono dolori grossi ( a parte il fatto che sembra di entrare in gioielleria ).
Per chi compra nuovo e non la tiene più di 8-10 anni presumibilmente se la cava. Io non rischio a prendere un'auto del genere con 10 anni sulle spalle.
 
Bè, frequentatore è una parola grossa. Diciamo che essendo uno che acquista prevalentemente usato bazzico ogni tanto nelle stanze delle auto che potrebbero interessarmi. Perchè le vedo in giro e le trovo interessanti o perchè ne vedo tante.
Problemi nelle stanze Hyundai/kia e dr ( quest'ultima proprio da evitare...).
In Bmw ho letto di qualche auto, di cui 2 con 5 anni e già problemi. Una portata via con carro attrezzi e conto salato. Di Audi ho notizie di prima mano da un meccanico con esperienza trentennale: sono auto per chi tiene dinero, quando si rompono sono dolori grossi ( a parte il fatto che sembra di entrare in gioielleria ).
Per chi compra nuovo e non la tiene più di 8-10 anni presumibilmente se la cava. Io non rischio a prendere un'auto del genere con 10 anni sulle spalle.
Ma questi problemi che citi sono più per i componenti elettronici (ADAS, sensori, centraline ecc.) o in generale?
In particolare, Hyundai (che mi interessa particolarmente visto che ne aspettiamo una) che tipo di problemi ha avuto sui suoi modelli recenti?
Scusa se ti sfrutto... :emoji_grinning:
 
Ma questi problemi che citi sono più per i componenti elettronici (ADAS, sensori, centraline ecc.) o in generale?
In particolare, Hyundai (che mi interessa particolarmente visto che ne aspettiamo una) che tipo di problemi ha avuto sui suoi modelli recenti?
Scusa se ti sfrutto... :emoji_grinning:

I problemi, strano perché il gruppo è lo stesso e le auto uguale, li leggo più nella stanza Kia. Problema vero è l' assistenza di cui tutti si lamentano, e tempi biblici per i ricambi.I problemi sono di varia natura, ma ho scoperto che l' info ha una garanzia di soli 3 anni.
 
Per l'esperienza maturata in qs anni, le assistenze ufficiali hanno la tendenza a cambiare i pezzi, senza indagare e risolvere le cause dell'avaria, i generici, che hanno più margine su manodopera (senza tempari), che sui pezzi, riparano.
Confermo: quando avevo la GS, in concessionaria Lexus mi fecero un preventivo per sostituire tutto l'impianto di scarico di 1.200 euro circa, lo feci riparare da uno specialista generico per 150 euro. Tempo dopo una sera che guidavo con un temporale, attraversando una grossa pozzanghera, si accese una spia di anomalia sul cruscotto. Lexus mi chiese 150 euro solo per la diagnosi. Andai dal mio meccanico che resetto' la spia per 30 euro e non si riaccese piu'. In genere tutte le officine ufficiali tendono sempre a sostituire e mai riparare. Per la sostituzione di ammortizzatori, dischi e pastiglie comunque ho preferito pagare il salasso e far fare il lavoro bene da Lexus, piuttosto che cercare di risparmiare qualcosa e non essere sicuro di un lavoro fatto bene.
 
Ma questi problemi che citi sono più per i componenti elettronici (ADAS, sensori, centraline ecc.) o in generale?
In particolare, Hyundai (che mi interessa particolarmente visto che ne aspettiamo una) che tipo di problemi ha avuto sui suoi modelli recenti?
Scusa se ti sfrutto... :emoji_grinning:
Mia moglie ha una i30 benzina presa nuova nel 2018 e non ha mai dato nessun problema. Tuttavia da quando e' fuori garanzia i tagliandi li facciamo da un meccanico amico.
 
Ah, ho capito. Infatti sul sito Hyundai parlano di garanzia di 5 anni a chilometraggio illimitato in generale, 8 anni per le batterie ad alto voltaggio e 3 anni per navigatori audio-video e unità radio (con questo penso intendano il sistema di infotainment).
Ora è più chiaro.
 
Ma questi problemi che citi sono più per i componenti elettronici (ADAS, sensori, centraline ecc.) o in generale?
In particolare, Hyundai (che mi interessa particolarmente visto che ne aspettiamo una) che tipo di problemi ha avuto sui suoi modelli recenti?
Scusa se ti sfrutto... :emoji_grinning:
Ci sono le statistiche di JD Power, che raccoglie dati su milioni di veicoli americani che fanno molti chilometri, che dicono che l'affidabilità delle auto è in calo e che i problemi nei primi tre anni di vita sono alti come non succedeva dal 2009, dovuti principalmente a problemi software.
Danno la colpa per lo più ad Android Auto e Car Play ed all'infotainment piuttosto che agli ADAS e secondo me saranno problemi per la maggior parte di poco conto, che anche se fastidiosi non ti lasciano con l'auto a terra.
C'è anche la classifica dei problemi per marchio...ultima Volkswagen :D


A me una cosa che frenerebbe un po' dall'acquisto di un'auto nuova è il costo dei ricambi, così alto che uno si chiede come faccia un'auto completa a costare "così poco". :D
La mia di tre anni fa pur non avendo tutti i fronzoli ha dei ricambi molto costosi.
Si rompe o ti rompono la "pinna di squalo" per la ricezione della radio/gps? 600€ prego.
Specchietto retrovisore? Se non erro 350/400€
E meno male che non ho i fari LED...
Ormai la filosofia è mettere cose di serie che danno un beneficio non eccezionale a costi molto alti in caso di problemi anche con auto che sono utilitarie e tra qualche anno varranno meno dei ricambi.
 
Danno la colpa per lo più ad Android Auto e Car Play
Se i problemi sono dovuti soprattutto a quello, non mi preoccupo molto.
Ho Android Auto ormai da 6 anni (uso sempre GMaps come navigatore, a volte ascolto musica in streaming) e non ho avuto particolare problemi. Giusto qualche sporadica disconnessione (dovevo staccare e riattaccare il cavetto USB), ma forse risolto con gli ultimi aggiornamenti di AA.
L'importante è che non siano problemi di elettronica seri, di quelli che ti inchiodano l'auto.
 
Ci sono le statistiche di JD Power, che raccoglie dati su milioni di veicoli americani che fanno molti chilometri, che dicono che l'affidabilità delle auto è in calo e che i problemi nei primi tre anni di vita sono alti come non succedeva dal 2009, dovuti principalmente a problemi software.
Danno la colpa per lo più ad Android Auto e Car Play ed all'infotainment piuttosto che agli ADAS e secondo me saranno problemi per la maggior parte di poco conto, che anche se fastidiosi non ti lasciano con l'auto a terra.
C'è anche la classifica dei problemi per marchio...ultima Volkswagen :D


A me una cosa che frenerebbe un po' dall'acquisto di un'auto nuova è il costo dei ricambi, così alto che uno si chiede come faccia un'auto completa a costare "così poco". :D
La mia di tre anni fa pur non avendo tutti i fronzoli ha dei ricambi molto costosi.
Si rompe o ti rompono la "pinna di squalo" per la ricezione della radio/gps? 600€ prego.
Specchietto retrovisore? Se non erro 350/400€
E meno male che non ho i fari LED...
Ormai la filosofia è mettere cose di serie che danno un beneficio non eccezionale a costi molto alti in caso di problemi anche con auto che sono utilitarie e tra qualche anno varranno meno dei ricambi.

E con gli stipendi che ci sono oggi in Italia, è assolutamente da evitare.
 
Se i problemi sono dovuti soprattutto a quello, non mi preoccupo molto.
Premesso che lo studio completo non l'ho letto anche perché non lo rilasciano gratuitamente ed è destinato alle compagnie assicurative...citando Carplay e simili immagino che siano problemi da poco...che comunque sono un problema in più...
Penso che in questa discussione non si metta in dubbio l'affidabilità delle auto di oggi, quanto il fatto che i ricambi costano un occhio della testa, che in alcuni casi non vale la pena riparare e che potrebbero essere sostituiti da strumenti più economici che non peggiorano la qualità dell'auto.
Ogni tanto si sentono storie assurde, come il famoso tizio della Kia Sportage che voleva sostituire l'infotainment e gli hanno chiesto la modica cifra di 13.000 euro.
Quadro strumento interamente digitale da svariate migliaia di euro...
Fari led da 1-2.000 euro l'uno.
Etc etc
Nel 90% dei casi non succede nulla lungo la vita dell'auto e tutti contenti, ma quando si rompe qualcosa o hai un piccolo incidente sono guai e viene da pensare che forse una soluzione alternativa più economica sarebbe meglio.
 
Back
Alto