gdd78
0
manuel46 ha scritto:Perchè sbattersi, quando già c'è chi lo fa....
http://www.dekrareportusato.it/
Aspettavo una risposta del genere per dire che questa come altre classifiche che ho letto è un'indicazione molto parziale dell'affidabilità, per non dire proprio distorta. Bisogna sempre vedere innanzi tutto i criteri scelti per la raccolta dei dati e in questo caso sono le difettosità riscontrate in fase di revisione dell'auto e ponderate ai km. Uno và a fare la revisione e viene riscontrato questo o quel difetto, ok, ma poi nel mezzo cosa è accaduto? Quanti problemi sfuggono a questa revisione perché risolti prima di andarci? Ad esempio mi si rompe il sensore di angolo dello sterzo (un problema a caso... :lol: ), vado in officina, mi tengono l'auto ferma per un giorno e pago 130? tra ricambio e manodopera. Poi dopo un mese vado a fare la revisione e tutto è ok... :shock: Ho letto poi altre classifiche che tenevano conto di assicurazioni, altre che prendevano in esame i fermi macchina, altre ancora che attingono a banche dati guarda caso nate sempre per ben altri scopi... Insomma, tutte classifiche parziali. I fermi macchina non coprono che una piccola parte dei guasti, quelli appunto che costringono a chiamare il carro attrezzi. E altre banche dati che non escludono cause esterne: se vado a sbattere contro un palo e rompo un gruppo ottico questo non è mica un guasto, ovvio, per cui non deve rientrare. Così se si valuta la soddisfazione ma alla fine uno può essere soddisfatto della propria macchina anche se difettosa, perché ad esempio ama alla follia l'elica sul cofano o perché gli danno l'auto sostitutiva, perché l'auto è spaziosa, perché consuma poco, perché è rifinita ottimamente, perché è sportiva, perché... Il rapporto JD Power ad esempio è importante per le case automobilistiche perché dice quali sono i clienti più soddisfatti e a quali parametri far convergere i propri prodotti. Ottima informazione per le case ma che può non avere alcuna attinenza con l'affidabilità...