<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vogliamo auto low cost (Innocenti?) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

vogliamo auto low cost (Innocenti?)

scusate, ma la Ronda era a trazione posteriore quindi?
ecco la foto delle 3, in pratica la Ronda era una Ritmo mk1 con gli sportelli della mk2 ma frontale,interni e fari posteriori diversi, ma la meccanica? il pianale? secondo me è quello della Ritmo mk1

Attached files /attachments/1573552=24502-Fiat Ritmo mk1.jpg /attachments/1573552=24504-Fiat Ritmo mk2.jpg /attachments/1573552=24503-Seat Ronda.jpg
 
ottovalvole ha scritto:
scusate, ma la Ronda era a trazione posteriore quindi?
ecco la foto delle 3, in pratica la Ronda era una Ritmo mk1 con gli sportelli della mk2 ma frontale,interni e fari posteriori diversi, ma la meccanica? il pianale? secondo me è quello della Ritmo mk1

La Ronda era a trazione anteriore. Aveva la carrozzeria della Ritmo 1 con queste modifiche:
1) eliminazione dello spoiler sopra il portellone
2) lunotto rettangolare (con bordo inferiore dritto e non svasato sui lati)
3) fanalini posteriori più alti e non inglobati nel paraurti posteriore
4) maniglie delle porte diverse
5) parte anteriore ridisegnata

Il discorso pianale non ha molto senso, non esiste un pianale, l'auto era a scocca portante, non aveva un telaio. Il motore ed il cambio erano quelli della vecchia 124 Pamplona.

saluti
 
qquote=fabiologgia]
ottovalvole ha scritto:
scusate, ma la Ronda era a trazione posteriore quindi?
ecco la foto delle 3, in pratica la Ronda era una Ritmo mk1 con gli sportelli della mk2 ma frontale,interni e fari posteriori diversi, ma la meccanica? il pianale? secondo me è quello della Ritmo mk1

La Ronda era a trazione anteriore. Aveva la carrozzeria della Ritmo 1 con queste modifiche:
1) eliminazione dello spoiler sopra il portellone
2) lunotto rettangolare (con bordo inferiore dritto e non svasato sui lati)
3) fanalini posteriori più alti e non inglobati nel paraurti posteriore
4) maniglie delle porte diverse
5) parte anteriore ridisegnata

Il discorso pianale non ha molto senso, non esiste un pianale, l'auto era a scocca portante, non aveva un telaio. Il motore ed il cambio erano quelli della vecchia 124 Pamplona.

saluti[/quote]s. Scusa ma io intendevo la scocca che nell'accezione comune viene detta pianale. Si era capito benissimo. Come le derivazione indiretta di quella dell' Ibiza. Dei motori si sapeva bene. Hai lasciato intendere una derivazione della scocca Ronda dalla 124.
 
GenLee ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
scusate, ma la Ronda era a trazione posteriore quindi?
ecco la foto delle 3, in pratica la Ronda era una Ritmo mk1 con gli sportelli della mk2 ma frontale,interni e fari posteriori diversi, ma la meccanica? il pianale? secondo me è quello della Ritmo mk1

La Ronda era a trazione anteriore. Aveva la carrozzeria della Ritmo 1 con queste modifiche:
1) eliminazione dello spoiler sopra il portellone
2) lunotto rettangolare (con bordo inferiore dritto e non svasato sui lati)
3) fanalini posteriori più alti e non inglobati nel paraurti posteriore
4) maniglie delle porte diverse
5) parte anteriore ridisegnata

Il discorso pianale non ha molto senso, non esiste un pianale, l'auto era a scocca portante, non aveva un telaio. Il motore ed il cambio erano quelli della vecchia 124 Pamplona.

saluti
Scusa ma io intendevo la scocca che nell'accezione comune viene detta pianale. Si era capito benissimo. Come le derivazione indiretta di quella dell' Ibiza. Dei motori si sapeva bene. Hai lasciato intendere una derivazione della scocca Ronda dalla 124.

OK, mi scuso se sono stato poco chiaro, adesso è tutto chiarito mi pare.

Saluti
 
autofede2009 ha scritto:
Fedealfa84 ha scritto:
Ciao a tutti
premesso che sono un fan del low cost e che l'unico modo per uscire dalla crisi è guardare più alla sostanza che non all'apparenza eliminando il superfluo
auspicherei che anche Fiat segua le stesse orme di Renault
ovvero lanciare sul mercato una gamma di vetture lowcost con un marchio specifico (magari Innocenti che negli anni 90 rappresentava le Fiat made in Brasile)

prendo spunto dal sito fiat Brasile
http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/

io imposterei la gamma in questa maniera:
la Uno la cyticar che Marchionne venderebbe a 7500? (quella nuova non quella ristilizzata che deriva dal mitico modello del 83;,quella che assomiglia tanto alla Panda ma a proposito non è la stessa vettura?)

la Palio 5porte (da far concorrenza alla sandero)

la Palio weekend (l'anti sandero sw)

la Palio advenure

la Idea adventure

che ne pensate?

carine la Idea e Palio Adventure... effettivamente corredate di gpl potrebbero avere il loro perchè come anti Dacia Sandero Stepway... ma eviterei il marchio Innocenti... nome che ricorda solo qualcuno di noi... fuori dall'Italia è pressoché sconosciuto, troppo lungo e italiano... ci vorrebbe un marchio nuovo, semplice e corto... tipo un Dacia By Renault...

tipo un Easy by Fiat... ;)

e perchè non un fiat by fiat
tanto alla fine fiat è un costruttore generalista fuori dall'italia neppure troppo "rinomato". ci sarebbe più spazio per lancia e alfa romeo
 
Back
Alto