se compro un'auto nuova non mi importa un fico secco della rivendibilità perchè la tengo finchè mi conviene ripararlarenexx ha scritto:bellafobia ha scritto:se parli di bellezza PER ME:renexx ha scritto:bellafobia ha scritto:se la metti in termini di gusto non ho nulla da eccepirese sei disposto a spendere di più per qualcosa che per te è più bello non c'è alcun problema: per te vale il sovrapprezzo. Per me, invece, che bado alla linea, al portafoglio e allo spazio il SUV non ha senso perchè trovo le stesse qualità (e funzionalità)
Se badi alla linea e allo spazio, secondo te, sono più belle e funzionali:
-una RAV 4 o una Auris;
-una Kuga o una Focus;
-una Yeti o una Octavia berlina;
-una Qasqai o una Almera (che tant'è non fanno più);
-una Outlander o una Lancer;
-una Hyundai ix35 o una i30;
.... e potremmo andare avanti un bel po'...
E, badando al portafoglio, molti di questi suv sono più commerciabili delle rispettive berline.
-una nuova auris (con il risparmio ce ne si fa di strada)
-la kuga (ma costa 10.000 cucuzze più della focus e quanto spazio in più offre?)
-una octavia berlina (se voglio spazio c'è la station)
-una qq (perchè l'almera era ed è un'auto? :lol: )
-sia outlander che lancer non le comprerei mai perchè non mi piacciono
-una ix35 (piacere, è più recente e costa mooolto di più)
Proprio per questo ho sempre parlato di parità di prezzo...e come vedi, a parità di prezzo se voglio spazio o comodità o linea (bella) non scelgo un SUV ma piuttosto una berlina, una wagon o un monovolume 8)
Non è solo una questione di prezzo: suv come Rav4 o Qashqai sono molto più quotati sul mercato di Auris o Almera che nessuno ritira neanche...
Se è una questione di linea, non c'è paragone. Le berline medie (ed i monovolume derivati) sono spesso quanto di più triste esista sul mercato, ed è uno dei motivi del grande successo dei suv.
Se vuoi risparmiare, c'è la Dacia (magari Duster, ma è un suv pure quello...).
questione di gusti e ratio