Dando un'occhiata ai futuri modelli delle varie case, Fiat e VW comprese (quest'ultima subentrerà alla prima realizzando una compact-suv sul pianale della futura Suzuki SX4), si nota un florilegio di suv et similia. Alfa, secondon quanto riportato da Auto, ne farà ben 2.
Anche oggi, spulciando i listini, praticamente non c'è casa che non proponga almeno un modello di questa tipologia di vetture tanto vituperata dai puristi.
Mi chiedo, senza polemica, possibile che tutti i coloro che invece ne sono sostenitori (compreso il sottoscritto) abbiano le fette di prosciutto sugli occhi?
Non è invece possibile che la formula sia così indovinata da costringere ogni marchio a farci i conti? Siamo tutti esibizionisti e ridicoli Indiana Jones metropolitani, oppure le cartteristiche che un suv racchiude sono anche razionali (spazio, versatilità, sicurezza) oltre che "emozionali"?
Ai detrattori: per favore, se volete replicare, usate argomentazioni che non riguardino ingombri e consumi perchè oramai sono anacronistiche.
Anche oggi, spulciando i listini, praticamente non c'è casa che non proponga almeno un modello di questa tipologia di vetture tanto vituperata dai puristi.
Mi chiedo, senza polemica, possibile che tutti i coloro che invece ne sono sostenitori (compreso il sottoscritto) abbiano le fette di prosciutto sugli occhi?
Non è invece possibile che la formula sia così indovinata da costringere ogni marchio a farci i conti? Siamo tutti esibizionisti e ridicoli Indiana Jones metropolitani, oppure le cartteristiche che un suv racchiude sono anche razionali (spazio, versatilità, sicurezza) oltre che "emozionali"?
Ai detrattori: per favore, se volete replicare, usate argomentazioni che non riguardino ingombri e consumi perchè oramai sono anacronistiche.