<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglia di Porsche | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Voglia di Porsche

A ognuno il suo...il bello di partire con una versione scarna e poi personalizzarla a piacere é proprio questa...ognuno può scegliersi quella che preferisce...ebbrava porsche
 
A ognuno il suo...il bello di partire con una versione scarna e poi personalizzarla a piacere é proprio questa...ognuno può scegliersi quella che preferisce...ebbrava porsche

iris.jpg
iris2.jpg
iris3.jpg


Qui sotto trovi il PDF della mia Carrera S ideale (nonchè nelle immagini qui sopra)....il giorno che potrò permettermi una 911 da 116.000 euro non starò certo a preoccuparmi di quanto costano gli optional....:emoji_smile:
Anche perchè, per me, una 911 è per sempre....
 

Allegati

  • 911 Carrera S.pdf
    684,2 KB · Visite: 265
Ultima modifica:
Il marrone così è voluto ? :(

Ti riferisci al legno o alla pelle?

Comunque si, a me piacciono gli interni barbosi alla "nonno"....odio il carbonio e l'alluminio nell'abitacolo.
A me gli interni piacciono in pelle chiara (bianca o beige), meglio se bicolore (plancia, sedili e moquette), e con inserti in legno, se possibile.
Insomma l'enorme possibilità di personalizzazione della 911 mi permette di configurare in modo magistrale la mia idea di interni perfetti.
 
Ultima modifica:
Ti riferisci al legno o alla pelle?

Comunque si, a me piacciono gli interni barbosi alla "nonno"....odio il carbonio e l'alluminio nell'abitacolo.
A me gli interni piacciono in pelle chiara (bianca o beige), megli ose bicolore, e con inserti in legno, se possibile.
Insomma l'enorme possibilità di personalizzazione della 911 mi permette di configurare in modo magistrale la mia idea di interni perfetti.


Vedo meglio un interno così su un auto più da cummenda e non su una sportiva. Parere mio ovviamente
 
Vedo meglio un interno così su un auto più da cummenda e non su una sportiva. Parere mio ovviamente

E che ti devo dì....sarò cummenda, anche se non lo sono (nel senso più stretto del dialetto milanese).
La 911 è un'auto universale, è come una A5 coupè 2.0 TDI, la puoi usare allo stesso modo....quindi come ci vedo bene quegli interni sua una A5 diesel, li vedo bene anche su una 911.
Su una Classe S farei gli stessi identici abbinamenti cromatici.
 
E che ti devo dì....sarò cummenda, anche se non lo sono (nel senso più stretto del dialetto milanese).
La 911 è un'auto universale, è come una A5 coupè 2.0 TDI, la puoi usare allo stesso modo....quindi come ci vedo bene quegli interni sua una A5 diesel, li vedo bene anche su una 911.
Su una Classe S farei gli stessi identici abbinamenti cromatici.

de gustibus non disputandum est
 
Vedi l'allegato 5252 Vedi l'allegato 5253 Vedi l'allegato 5254

Qui sotto trovi il PDF della mia Carrera S ideale (nonchè nelle immagini qui sopra)....il giorno che potrò permettermi una 911 da 116.000 euro non starò certo a preoccuparmi di quanto costano gli optional....:emoji_smile:
Anche perchè, per me, una 911 è per sempre....
Ammazza, ti sei impegnato..io certi non li avevo pure notati nella lista degli optional...bella però, mi piacciono gli interni cummenda style,quindi siamo in due.
 
Vedi l'allegato 5252 Vedi l'allegato 5253 Vedi l'allegato 5254

Qui sotto trovi il PDF della mia Carrera S ideale (nonchè nelle immagini qui sopra)....il giorno che potrò permettermi una 911 da 116.000 euro non starò certo a preoccuparmi di quanto costano gli optional....:emoji_smile:
Anche perchè, per me, una 911 è per sempre....
Che piaccia o non piaccia, 167.000 € per una vettura da 117.000 sono troppi : se si ha una larga disponibilità di denaro ci si prende allora una 911 Turbo S, penso io, o anche una GT3 (o addirittura la bestiale GT2 RS da 700 cv appena uscita, ammesso di riuscire a trovarla...) aspirata se si vuole una roba da duri e puri.
Io la vedo così, poi chiaro che la gente fa quel che vuole... ricordo benissimo che, nei primi anni '90, uno che abitava nel mio stesso condominio si prese una Carrera 4 cabriolet, appena uscita, con su oltre 50 milioni di lire di accessori, andando così a sfiorare il prezzo della 911 Turbo. De gustibus, certo.... ma queste cose mi hanno sempre lasciato molto perplesso. Anche se fanno la felicità di mamma Porsche, che su questi accessori, dai prezzi semplicemente folli, guadagna di certo un'enormità.
.
 
ho già deciso, Porsche macan sia. Volevo una Porsche, un sogno che si realizza. Si il 911 sarebbe stato meglio ma troppi soldi e con due bimbi piccoli troppi poco versatile, il macan lo uso per la montagna io mare etc.
Ora il punto è questo: mi voglio togliere lo sfizio di avere per due anni una macchina così. I consumi non mi interessano perché farei 5-6000 km anno, la userei pochissimo perché quotidianamente userei lo scoter o l'a3 di mia moglie. Andrei su un diesel non tanto per il consumo quanto perché si trovano a prezzi inferiori, il 2.0 benzina onestamente non lo considero, ma se trovassi un v6 benzina a prezzi buoni non avrei problemi.
Ecco la
Mi domanda è: la compro seminuova semestrale a 60000 euro e la rivendo dopo due anni a 40000 euro (a grandi linee) o la prendo nuova attraverso noleggi a lungo termine o roba simile così non l'ansia di doverla rivendere e a chi? Vi prego più che consigliarmi il
Modello consigliateni la modalità di acquisto tenuto conto che la terrei due anni, farei in totale 10-15000 km massimo
Come era prevedibile, ci siamo fatti prendere la mano dalla parola Porsche - un sogno per quasi tutti - e siamo finiti a parlare di 911....

Comunque circa la scelta da fare per la Macan ti sarà chiaro che i più concordano su un'auto usata da rivendere poi, per limitare i costi.

Facci sapere se poi la prendi, e le tue impressioni.
.
 
Che piaccia o non piaccia, 167.000 € per una vettura da 117.000 sono troppi : se si ha una larga disponibilità di denaro ci si prende allora una 911 Turbo S, penso io, o anche una GT3 (o addirittura la bestiale GT2 RS da 700 cv appena uscita, ammesso di riuscire a trovarla...) aspirata se si vuole una roba da duri e puri.
Io la vedo così, poi chiaro che la gente fa quel che vuole... ricordo benissimo che, nei primi anni '90, uno che abitava nel mio stesso condominio si prese una Carrera 4 cabriolet, appena uscita, con su oltre 50 milioni di lire di accessori, andando così a sfiorare il prezzo della 911 Turbo. De gustibus, certo.... ma queste cose mi hanno sempre lasciato molto perplesso. Anche se fanno la felicità di mamma Porsche, che su questi accessori, dai prezzi semplicemente folli, guadagna di certo un'enormità.
.


Il punto è anche che per me a parte Carrera, Carrera S e GTS, le uniche 3 che comprerei, l'unica 911 che mi interessa è la GT2 RS da 300.000 euro....raggiungibile solo da pochi eletti.
Quindi 160/180.000 euro (a seconda se Carrera S o GTS) per una 911 è il massimo che spenderei, perchè oltre non andrei....la Turbo S da 210.000 euro onestamente poco mi interessa.
 
Ultima modifica:
Back
Alto