<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglia di cambiare auto (per utenti esperti) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Voglia di cambiare auto (per utenti esperti)

Se non l'hai già fatto, passa a vedere la nuova Bmw serie 3.
Dovessi comprare un'auto a Tp, sarebbe quella, magari la versione coupè che uscirà tra un annetto.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Ruggiero80 ha scritto:
75turbo/tp, tu che prenderesti rimanendo sui 2.0/2.5 benza tp?

javascript:emoticon(':)');
BMW serie 3 coupe',spero solo che cambino gli interni per i QA non c'e'speranza.

Non rimarrai deluso dagli interni. Sono decisamente (ma molto decisamente) meglio di quelli della serie precedente.
 
75TURBO/TP ha scritto:
BMW serie 3 coupe',spero solo che cambino gli interni per i QA non c'e'speranza.

Ciao! Sei andato a visionarla ? A me gli interni sono piaciuti tranne quelli con le cuciture e gli inserti rossi.... un pò crucco pacchiani. Hanno messo perfino la moquette nelle tasche laterali delle portiere.
 
Ambuzia ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Come handling meglio la GTI o la 159 ?
Se me l'avessi detto prima sai cosa ti avrei consigliato come auto da lavoro per tutti i giorni? La 116d usata vecchio modello con le ruotine piccole. Non ti immagini quante soddisfazioni che da sulle strade di tutti i giorni: veloce, agile, le fai fare tutto quello che vuoi e consuma pochissimo, non da problemi di DPF.

La Punto 1.3 jtd 75 cv ai bassi non dev'essere il massimo perché il motore è "piccolino" come anche il 1.4 HDI per dire...

Eh eh..bella domanda..e pure tendenziosa! :twisted:
Ma guarda..non credere a quelli che dicono che la Gti mk6 è velocina sul dritto e poi si perde in curva..fesserie: deve essere rispettata, come tutte le auto, ma una volta che la si conosce, secondo me, il suo limite è alto..sempre considerando che non è una sportiva, ma una Gran Turismo.
La 159 invece m'ha stupito per stabilità e tenuta. Voglio osare..ti direi che l'handling è a favore della 159, ma non te lo dico! ;)
Non te lo dico perchè m'è rimasta solo la "sensazione" e il ricordo, senza dati oggettivi e velocistici alla mano.
E' comunque la dote che ho maggiormente apprezzato della 159 e che m'ha piacevolmente stupito.

Eh eh..il discorso 1.3 mj..è stato studiato a tavolino! :D
Ti pare che dopo un 2.0 turbo, un 3.0 benzina e un 2.4 diesel ..mi prendevo un 1.3?
Il mio obiettivo nel medio periodo è tenere la Punto..e acquistare un altro coupè benzina. Non potrei permettermi di tenere una Bmw per lavoro e un altra auto per sfizio.
Ma ti dico..questa Punto mi fa sorridere!! :) ..è pratica, consuma pochissimo e ha pure 70 cavallini allegri!!
ho guidato spesso la grande punto 1.3 75cv e i cv non li ho sentiti così allegri...quando schiacci a fondo senti la spinta del turbo, soprattutto nelle marce basse, ma non mi pare che dia una grande sensazione....forse tira un po' di più della mia clio III 1.2 16v 75, ma di emozioni con queste due macchine ne provi solo in curva, dove il telaio sano, unito magari a gomme maggiorate grazie al buono sterzo rendono la guida divertente, anche se in uscita senti che manca un po' il motore, poi sul dritto ti accorgi che non va....per questo la mia prossima auto, se l'avrò, avrà un rapporto peso potenza decisamente più favorevole. come te subisco il fascino del plurifrazionato benzina a trazione posteriore, ma temo di dovermi accontentare della bicicletta se la situazione del lavoro nella mia famiglia non migliora.... :(
 
ho guidato spesso la grande punto 1.3 75cv e i cv non li ho sentiti così allegri...quando schiacci a fondo senti la spinta del turbo, soprattutto nelle marce basse, ma non mi pare che dia una grande sensazione....forse tira un po' di più della mia clio III 1.2 16v 75, ma di emozioni con queste due macchine ne provi solo in curva, dove il telaio sano, unito magari a gomme maggiorate grazie al buono sterzo rendono la guida divertente, anche se in uscita senti che manca un po' il motore, poi sul dritto ti accorgi che non va....per questo la mia prossima auto, se l'avrò, avrà un rapporto peso potenza decisamente più favorevole. come te subisco il fascino del plurifrazionato benzina a trazione posteriore, ma temo di dovermi accontentare della bicicletta se la situazione del lavoro nella mia famiglia non migliora.... :([/quote]

..ma si..puoi immaginare che "grandi sensazioni" può dare una Punto 1.3 mj.
La mia non è nemmeno la GP, ma la II serie con 69 cv.
Volevo semplicemente dire che è comunque piacevole da guidare e non mi sembra poi così lenta..pensavo peggio.
Fermo restando, chiaramente, il tipo d'auto e lo scopo per cui è stata concepita
 
reFORESTERation ha scritto:
È presto detto! Aspetta ancora pochi mesi e ti porti a casa una brz o gt86!
Così rimani in uno schema tipicamente alfa: coupe, TP, bilanciamento dei pesi perfetto, motore boxer, baricentro basso. Solo che sul volante non hai un Biscione ma 6 stelle!
La filosofia non cambia, se ti piace guidare, è l'auto giusta!
Ah 2.0 aspirato iniezione diretta 200cv, peso
1200 kg.

E sia la BRZ che la GT86 hanno la configurazione McPherson all'anteriore e doppi bracci ( dicesi "DOPPI BRACCI" !! ) al posteriore, ovvero sulla trazione .. proprio come il Dio (della buona meccanica) comanda !!
8) 8)
 
Ruggiero80 ha scritto:
Un buongiorno a tutti i forumisti :)

posseggo una 159 my 2008 1.9 150 cv, mi sono trovato molto bene: la car è rossa, fa molta scena e a parte lo 0-100 ha una buona progressione e si... è divertente da guidare: sarà il volante chirurgico, la sensazione di padronanza che da in curva (dico questo per i denigratori della 159)

Ho fatto solo 28000 km in due anni e mezzo e ora pur amando molto la mia auto vorrei cambiarla, non so perchè!

Vorrei passare a un benzina, trazione posteriore, coupe o cabriolet.

Se eravamo in un mondo perfetto avrei preso una serie 3 coupè 330 o 335 i pero' tra bollo, superbollo e soprattutto assicurazione c'è di che svenarsi (vivo al Sud e chi sa che vuol dire assicurare un' auto anche 1.2 qui, sa cosa voglio dire.

Per cui credo che al max un 2.4/2.5 di cilindrata...

Voi che auto mi consigliereste? (deve essere un minimo emozionale perchè dimenticare la ROSSA è difficile)

Ruggiero

Se vuoi una posteriore-berlina-3volumi penso che la scelta sia obbligata: Bmw, che dovrebbe avere migliore "guidabilità" di Mercedes.

A meno che non ti "accontenti" di una Thema (che però a benzina costa e consuma assai), ma le caratterisctiche di quest'ultima non sono confacenti alle tue aspettative sulla "guida" in quanto è un'auto voluminosa e soprattutto comoda, confortevole e accessoriata.
 
in virtù delle scelte di chiusura di tutti gli argomenti Ot o doppi, mi chiedo come mai non sia stato chiuso anche questo che chiaramente, aggiungo purtroppo visto la gamma attuale alfa, era Ot già dall'inizio... il forumista chiedeva consigli sulla nuova vettura che intendeva acquistare e che doveva essere coupé o cabrio a trazione posteriore...

intendiamoci... non ho nulla verso il forumista, verso chi ha commentato nelle 4 pagine del thread e non sono prevenuto verso la moderazione... per me l'argomento può rimanere aperto e ci si può continuare a discutere liberamente...

ma se la linea è quella di chiudere tutto ciò che è doppio oppure ot... questo dovrebbe andare in zona franca o semmai in bmw...
 
Bene.
Visto che, come scrivi tu, intediamoci.

Di tutto c'è bisogno tranne che di rimestare nel torbido, il topic in cui stai/stò scrivendo, forse sarà off topic, ma, a mio modo di vedere ha un pregio: non l'ho seguito approfonditamente (quindi potrei dire castronerie) ma come minimo era uno dei pochi che non era sfociato nell'attacco di questi contro quelli e nei soliti insulti.

Forse per un attimo ci si ea illusi che anche la room Alfa potesse essere una room normale, come tutte le altre, per parlare delle reciproche passioni senza che nessuno si sentisse o venisse attaccato.
Evidentemente, visto che ti dà fastidio era solo una pia illusione, e quindi, di conseguenza, coerentemente con gli ultimi sviluppi che hanno (e se il clima non cambia penso che continueranno a portare) a banning, cancellazioni e lucchetti, chiudo anche questo.

Dalle mie parti si dice: "come mi suoni ti ballo".
 
Back
Alto