<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglia di cambiare auto (per utenti esperti) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Voglia di cambiare auto (per utenti esperti)

Ruggiero80 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
La 159 l'ho già rivenduta

Davvero? Non lo sapevo! Come mai ?

..sbagliato completamente strategia ;)
A me piace tutt'altro tipo d'auto: avrei dovuto tenere la Zeta e abbinarci una piccola diesel di servizio e per lavoro.
Per quanto la 159 l'abbia trovata comoda e confortevole..ma un tipo d'auto che non mi da nessuna emozione, senza infamia, ne lode. Complessivamente "buona"..per chi non bada ai dettagli ;)
L'ho rivenduta bene, addirittura qualcosina in più di quanto l'ho pagata..e ho preso una Punto 1.3 mj, che userò fino a consumarla.
E stà volta..ho deciso di prendere qualcosa che veramente mi soddisfi e mi faccia battere il cuoricino! Mi son dato un tempo massimo, mi son imposto di tagliare su alcuni "sprechi" e, se Dio vorrà..la avrò!
E se non dovessi farcela, pazienza..io parto sempre dal principio che "l'attesa del piacere, è essa stessa il piacere" :twisted:

Ambuzia, mi fa piacere ricevere commenti da qualcuno che ha attraversato i due mondi...

Io la vedo un po' come te... un'auto a metano che fa il suo sporco lavoro ce l'ho, una focus diesel per viaggi autostradali ci sarebbe pure, è della mia ragazza... manca solo il piccolo razzo javascript:emoticon(':)');

Tuttavia mi rendo conto che unire passione, bellezza e prestazioni in un'auto è compito veramente impossibile...

Se il 3.0 bmw fosse montato su una 159 o spider alfa a TP farei senza pensarci il cambio... Per quanto la z4 sia ottima tecnicamente, bhè esteticamente non mi emoziona più di tanto; mi colpisce più una slk, anche della precedente serie tanto per dire...

L's2000 proposta da molti è proprio un'auto estrema, quasi come l'elise... li' ho paura che quando di accorgi che ad ogni uscita hai la schiena a pezzi bhè l'amore poi passa... (per non parlare dei 50 euro a uscita di benzina javascript:emoticon(':D');

A proposito Ambuzia il 3.0 era 231 cv? Come andava?

p.s; Un'auto che mi ha divertito parecchio e coniugava confort, prestazioni discrete e immagine è stata una mercedes sl, 5000 di cilindrata, che ho guidato per una giornata, concedendomi un regalo: non aveva tantissimi cavalli, forse sui 250, però era bella da guidare e non si passava di certo inosservati soprattutto quando hai due ragazze, una a fianco e una issata alle tue spalle: roba da ritiro patente javascript:emoticon(':D');

p.s.s ma le emoticons hanno qualche problema?

3.0si 265 cv ..231 è il 3.0i ;)
Motore fantastico, rabbioso e un sound da paura.
Erogazione rotonda, progressione lineare dai 1.500 ai 7.000 circa..una volta che ci "prendi la mano" nessun rimpianto per il turbo.
Io ho preferito il coupè alla spider, secondo me è più "esclusiva".
Per carità, può piacere o meno..e ti dico molto onestamente che come auto serve a poco..ma, come t'ho scritto prima, io di quell'auto ne ero innamorato: ADRENALINA E FASCINO ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Come handling meglio la GTI o la 159 ?
Se me l'avessi detto prima sai cosa ti avrei consigliato come auto da lavoro per tutti i giorni? La 116d usata vecchio modello con le ruotine piccole. Non ti immagini quante soddisfazioni che da sulle strade di tutti i giorni: veloce, agile, le fai fare tutto quello che vuoi e consuma pochissimo, non da problemi di DPF.

La Punto 1.3 jtd 75 cv ai bassi non dev'essere il massimo perché il motore è "piccolino" come anche il 1.4 HDI per dire...

Eh eh..bella domanda..e pure tendenziosa! :twisted:
Ma guarda..non credere a quelli che dicono che la Gti mk6 è velocina sul dritto e poi si perde in curva..fesserie: deve essere rispettata, come tutte le auto, ma una volta che la si conosce, secondo me, il suo limite è alto..sempre considerando che non è una sportiva, ma una Gran Turismo.
La 159 invece m'ha stupito per stabilità e tenuta. Voglio osare..ti direi che l'handling è a favore della 159, ma non te lo dico! ;)
Non te lo dico perchè m'è rimasta solo la "sensazione" e il ricordo, senza dati oggettivi e velocistici alla mano.
E' comunque la dote che ho maggiormente apprezzato della 159 e che m'ha piacevolmente stupito.

Eh eh..il discorso 1.3 mj..è stato studiato a tavolino! :D
Ti pare che dopo un 2.0 turbo, un 3.0 benzina e un 2.4 diesel ..mi prendevo un 1.3?
Il mio obiettivo nel medio periodo è tenere la Punto..e acquistare un altro coupè benzina. Non potrei permettermi di tenere una Bmw per lavoro e un altra auto per sfizio.
Ma ti dico..questa Punto mi fa sorridere!! :) ..è pratica, consuma pochissimo e ha pure 70 cavallini allegri!!
 
Ambuzia ha scritto:
Eh eh..bella domanda..e pure tendenziosa! :twisted:
Ma guarda..non credere a quelli che dicono che la Gti mk6 è velocina sul dritto e poi si perde in curva..fesserie: deve essere rispettata, come tutte le auto, ma una volta che la si conosce, secondo me, il suo limite è alto..sempre considerando che non è una sportiva, ma una Gran Turismo.
Infatti è per questo che tio ho chiesto: sono affezionato alla GTI perché è una delle poche auto fruibili, rivendibili e con un motore emozionante. La consiglieresti ? Oppure la ricompreresti ?Rispondimi quando avrai tempo, senza fretta.
Ambuzia ha scritto:
Ma ti dico..questa Punto mi fa sorridere!! :) ..è pratica, consuma pochissimo e ha pure 70 cavallini allegri!!

Ti capisco, a volte aspetttive troppo elevate generano delusione a qualsiasi livello, mentre macchinine come la Punto possono piacevolmente intrattenere alla guida. Una spaziatura dei rapporti non troppo lunga nella guida nel traffico è divertente.
 
Ambuzia ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
La 159 l'ho già rivenduta

Davvero? Non lo sapevo! Come mai ?

..sbagliato completamente strategia ;)
A me piace tutt'altro tipo d'auto: avrei dovuto tenere la Zeta e abbinarci una piccola diesel di servizio e per lavoro.
Per quanto la 159 l'abbia trovata comoda e confortevole..ma un tipo d'auto che non mi da nessuna emozione, senza infamia, ne lode. Complessivamente "buona"..per chi non bada ai dettagli ;)
L'ho rivenduta bene, addirittura qualcosina in più di quanto l'ho pagata..e ho preso una Punto 1.3 mj, che userò fino a consumarla.
E stà volta..ho deciso di prendere qualcosa che veramente mi soddisfi e mi faccia battere il cuoricino! Mi son dato un tempo massimo, mi son imposto di tagliare su alcuni "sprechi" e, se Dio vorrà..la avrò!
E se non dovessi farcela, pazienza..io parto sempre dal principio che "l'attesa del piacere, è essa stessa il piacere" :twisted:

Ambuzia, non prendertela, ma allora quando scrivevi questo http://forum.quattroruote.it/posts/list/61848.page
forse sei stato un pò precipitoso?...oppure lo sei stato ora che l'hai rivenduta?

Certo che fancar la serie 1 la propina in ogni salsa.... :D
 
Infatti è per questo che tio ho chiesto: sono affezionato alla GTI perché è una delle poche auto fruibili, rivendibili e con un motore emozionante. La consiglieresti ? Oppure la ricompreresti ?Rispondimi quando avrai tempo, senza fretta.
Ambuzia ha scritto:
Macchè, per me è un piacere stare nei forum d'auto! :D
La sconsiglierei a chi cerca un auto sportiva; la consiglierei a chi cerca un auto onesta, versatile, ben fatta e dal carattere sportivo.
Quando l'ho presa per me era unica macchina e andava benissimo.
Adesso mi sono accostato a questa nuova "filosofia": un auto che faccia "l'auto" + un auto che mi regali piacere nel vederla e guidarla..fine a se stesso! :D
 
Menech ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
La 159 l'ho già rivenduta

Davvero? Non lo sapevo! Come mai ?

..sbagliato completamente strategia ;)
A me piace tutt'altro tipo d'auto: avrei dovuto tenere la Zeta e abbinarci una piccola diesel di servizio e per lavoro.
Per quanto la 159 l'abbia trovata comoda e confortevole..ma un tipo d'auto che non mi da nessuna emozione, senza infamia, ne lode. Complessivamente "buona"..per chi non bada ai dettagli ;)
L'ho rivenduta bene, addirittura qualcosina in più di quanto l'ho pagata..e ho preso una Punto 1.3 mj, che userò fino a consumarla.
E stà volta..ho deciso di prendere qualcosa che veramente mi soddisfi e mi faccia battere il cuoricino! Mi son dato un tempo massimo, mi son imposto di tagliare su alcuni "sprechi" e, se Dio vorrà..la avrò!
E se non dovessi farcela, pazienza..io parto sempre dal principio che "l'attesa del piacere, è essa stessa il piacere" :twisted:

Ambuzia, non prendertela, ma allora quando scrivevi questo http://forum.quattroruote.it/posts/list/61848.page
forse sei stato un pò precipitoso?...oppure lo sei stato ora che l'hai rivenduta?

Certo che fancar la serie 1 la propina in ogni salsa.... :D

io non me la prendo mai ;)
Be, direi che tutto fila in maniera coerente!
La 159 ho scritto che m'ha piacevolmente stupito, anche se goffa; la A4 ho scritto che l'ho rivenduta dopo 5 mesi; la Gti ho scritto che è un buon compromesso, ma niente di estremo. E, SE RILEGGI QUALCHE INTERVENTO PIU' SU, scrivo che la Z4 è bassa, rumorosa, rabbiosa, a tratti ingovernabile..ma è un auto che ho amato ;)
(Tutte mie affermazioni che puoi leggere negli interventi odierni) :)
 
Ambuzia ha scritto:
io non me la prendo mai ;)
Be, direi che tutto fila in maniera coerente!
La 159 ho scritto che m'ha piacevolmente stupito, anche se goffa; la A4 ho scritto che l'ho rivenduta dopo 5 mesi; la Gti ho scritto che è un buon compromesso, ma niente di estremo. E, SE RILEGGI QUALCHE INTERVENTO PIU' SU, scrivo che la Z4 è bassa, rumorosa, rabbiosa, a tratti ingovernabile..ma è un auto che ho amato ;)
(Tutte mie affermazioni che puoi leggere negli interventi odierni) :)

Proprio per quello che scrivi nel post linkato, mi sembra che tu descriva la 159 come pesante ma migliore da guidare di A4 e anche con manovrabilità del cambio forse migliore ( o almeno pari) alla serie 3. In ogni caso le dai un 8 come voto, che io non darei ad un'auto che voglio definire come senza infamia e senza lode.... ;)

Scusa, ma ogni tanto Bellicapelli mi definisce una suocera... :D
 
Ambuzia ha scritto:
..io sono passato da una Z4 3.0si coupè a una 159 2.4 jtdm (per necessità lavorative).
La 159 l'ho già rivenduta e il coupè lo rimpiango ogni giorno.
Dai uno sguardo alle quotazioni delle Z4 E86..con "pochi soldi" se ne trovano di eccezzionali.
E' un auto scomoda, bassa, rumorosa, rabbiosa e che serve a poco. Ma se sei uno "sanguigno"..senza spendere una fortuna ti porti via un coktail di adrenalina e passione..
:shock: Sembra un'Alfa prefiat. :p
 
Proprio per quello che scrivi nel post linkato, mi sembra che tu descriva la 159 come pesante ma migliore da guidare di A4 e anche con manovrabilità del cambio forse migliore ( o almeno pari) alla serie 3. In ogni caso le dai un 8 come voto, che io non darei ad un'auto che voglio definire come senza infamia e senza lode.... ;)

Scusa, ma ogni tanto Bellicapelli mi definisce una suocera... :D [/quote]

..confermo quanto scritto, tutto.
La 159, ripeto, m'ha stupito positivamente..ma è un auto che non m'ha emozionato (OGGETTIVAMENTE: stupito; SOGGETTIVAMENTE: una berlinona comoda che guidavo senza il "sorriso" ;) ). Alla domanda di Fan (qualche riga più su) rispondo addirittura che tra 159 e Golf Gti mk6, in fatto di handling, non saprei quale "scegliere"! E la Golf, che piaccia o meno, è riferimento di segmento.
Lasciamo stare la A4 2.0 tdi pde .. credevo di trovare la potenza brutale dell'iniettore pompa..come il 130 tdi ma con 40 cv di più.. invece ho trovato un auto lentissima ai bassi e con un range di coppia massima, forse di 1.500 giri.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..io sono passato da una Z4 3.0si coupè a una 159 2.4 jtdm (per necessità lavorative).
La 159 l'ho già rivenduta e il coupè lo rimpiango ogni giorno.
Dai uno sguardo alle quotazioni delle Z4 E86..con "pochi soldi" se ne trovano di eccezzionali.
E' un auto scomoda, bassa, rumorosa, rabbiosa e che serve a poco. Ma se sei uno "sanguigno"..senza spendere una fortuna ti porti via un coktail di adrenalina e passione..
:shock: Sembra un'Alfa prefiat. :p

ah ah ah..sai che io non ho mai guidato un Alfa "vecchia guardia"?
Forse qualche "lezione di scuola guida" con mio padre.
Lui aveva, prima dell'attuale 156 (annata 1998) un'Alfa 75 1.6 a carburatori, il 110 cv ..ma da neo patentato non me l'ha mai prestata :evil: ..dal tronde da qualcuno devo aver preso la gelosia per le mie macchine :D
 
Ambuzia ha scritto:
Proprio per quello che scrivi nel post linkato, mi sembra che tu descriva la 159 come pesante ma migliore da guidare di A4 e anche con manovrabilità del cambio forse migliore ( o almeno pari) alla serie 3. In ogni caso le dai un 8 come voto, che io non darei ad un'auto che voglio definire come senza infamia e senza lode.... ;)

Scusa, ma ogni tanto Bellicapelli mi definisce una suocera... :D

..confermo quanto scritto, tutto.
La 159, ripeto, m'ha stupito positivamente..ma è un auto che non m'ha emozionato (OGGETTIVAMENTE: stupito; SOGGETTIVAMENTE: una berlinona comoda che guidavo senza il "sorriso" ;) ). Alla domanda di Fan (qualche riga più su) rispondo addirittura che tra 159 e Golf Gti mk6, in fatto di handling, non saprei quale "scegliere"! E la Golf, che piaccia o meno, è riferimento di segmento.
Lasciamo stare la A4 2.0 tdi pde .. credevo di trovare la potenza brutale dell'iniettore pompa..come il 130 tdi ma con 40 cv di più.. invece ho trovato un auto lentissima ai bassi e con un range di coppia massima, forse di 1.500 giri.[/quote]


ma la A4 non ha i quadrilateri veri all'anteriore...?

se fosse cosi sarebbe la conferma che non basta un quadrilatero a far... primavera... :D

x fancar: la 116d con le ruotine piccole come dici tu, costa almeno come due punto Mj... meglio lasciarla perdere... :lol:
 
autofede2009 ha scritto:
x fancar: la 116d con le ruotine piccole come dici tu, costa almeno come due punto Mj... meglio lasciarla perdere... :lol: [/color]

Si trovano dei buoni usati a 18-20 mila ?.

Per quanto riguarda l'A4 (ha i quadrilateri alti come la 147-156) lo sappiamo che prima dell'attuale disegnata da De Silva, a livello di guida non era un un gran che.
 
autofede2009 ha scritto:

ma la A4 non ha i quadrilateri veri all'anteriore...?

se fosse cosi sarebbe la conferma che non basta un quadrilatero a far... primavera... :D

Magari se la prendi con l'assetto sportivo che in Alfa metteno di serie,poi c'e' anche quello piu' sportivo, potresti fare un confronto reale.
Audi si rivolge a una clientela diversa da quella BMW o Alfa,per questo avevano interessi verso Alfa Romeo.....poi la vecchia A4 marchiata Seat EXEO protagonista di una prova di QR con la 159 non ha mica sfigurato,anzi.Oggi c'e' quella nuova.
Dai Fede la tua battaglia di difesa ad otranza verso Fiat contro tutto il resto del mondo e' persa in partenza se non si hanno le basi Tecniche e di conoscenza di quello di cui si parla.
Simpatico,testardo ma mi fai tenerezza e' come difendere qualcosa che ormai e' solo utopia.
E la storia che lo dice.
 
Back
Alto