<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglia di cambiare auto (per utenti esperti) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Voglia di cambiare auto (per utenti esperti)

io consiglio s2000,,ci sta nel budget,è 2000 di cilindrata,cabrio,insomma soddisfa tutte le richieste,belle le nuove subaru/toyota ma presumo fuori budget
 
Ciao a tutti!
Beh, la S2000 è una gran macchina, il motore poi è goduria allo stato puro: non avrà la coppia di un diesel in basso, ma è regolarissimo e spinge comunque.
In alto poi ha un allungo e una rabbia più uniche che rare 8)
Occhio però che, come già detto, l'auto è davvero estrema: minuscola e minimale dentro e mooolto rigida e bassa!
Per divertirsi è il massimo, ma per un uso "normale" ... :rolleyes:
Viste le cifre in gioco e i pochi km, io starei sull'usato. Come divertimento, bel motore (molto bello!) e polivalenza (a parte lo spazio non eccelso) ci potrebbe essere qualcosa del genere
http://www.autobaselli.it/AUTO-USATE/bmw/serie-1/BMW-130-I-M-SPORT.htm

oppure questa
http://www.autobaselli.it/AUTO-USATE/bmw/Z4/BMW-Z4-COUPE-3.0-SI-265CV.htm

o, se proprio spider deve essere
http://www.autobaselli.it/AUTO-USATE/bmw/Z4/BMW-Z4-S-DRIVE-23I-204CV.htm

le proposte sono tutte dello stesso rivenditore solo per praticità, ma auto del genere se ne trovano abbastanza in giro.
Purtroppo ormai questo mercato è diventato quasi un monopolio BMW, per merito loro certamente, ma soprattutto per demerito altrui :evil:
 
simohsm ha scritto:
io consiglio s2000,,ci sta nel budget,è 2000 di cilindrata,cabrio,insomma soddisfa tutte le richieste,belle le nuove subaru/toyota ma presumo fuori budget

Mmmm glie l'ho detto pure io!
Ma dice che vuole coppia in basso!!
Quindi meglio un
3 litri sei cilindri...
Ma se mi/ci ascoltasse....
Che auto la s2000...
 
Dalle necessità che hai descritto io ti consiglierei una Bmw...altrimenti a me personalmente piace molto la nuova Mercedes classe C Coupè...è a trazione posteriore, ma non so quanto possa essere "sportiva" come assetto e impostazione di guida.
 
La GTV V6 o è 2000 turbo oppure 3000 e 3200.
Resta comunque un'ottima auto, una vera alfa moderna (c'è poco di Fiat, si vede e si sente che fu nata e prodotta ad Arese).
Saluti.

porazzi63 ha scritto:
gtv serie 1995-2005 2.5 col busso
dopo solo noia e castrazioni elettroniche
 
..io sono passato da una Z4 3.0si coupè a una 159 2.4 jtdm (per necessità lavorative).
La 159 l'ho già rivenduta e il coupè lo rimpiango ogni giorno.
Dai uno sguardo alle quotazioni delle Z4 E86..con "pochi soldi" se ne trovano di eccezzionali.
E' un auto scomoda, bassa, rumorosa, rabbiosa e che serve a poco. Ma se sei uno "sanguigno"..senza spendere una fortuna ti porti via un coktail di adrenalina e passione..
 
Ambuzia ha scritto:
..io sono passato da una Z4 3.0si coupè a una 159 2.4 jtdm (per necessità lavorative).
La 159 l'ho già rivenduta e il coupè lo rimpiango ogni giorno.
Dai uno sguardo alle quotazioni delle Z4 E86..con "pochi soldi" se ne trovano di eccezzionali.
E' un auto scomoda, bassa, rumorosa, rabbiosa e che serve a poco. Ma se sei uno "sanguigno"..senza spendere una fortuna ti porti via un coktail di adrenalina e passione..

:shocked: come rivenduta?
 
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
La 159 l'ho già rivenduta

Davvero? Non lo sapevo! Come mai ?

..sbagliato completamente strategia ;)
A me piace tutt'altro tipo d'auto: avrei dovuto tenere la Zeta e abbinarci una piccola diesel di servizio e per lavoro.
Per quanto la 159 l'abbia trovata comoda e confortevole..ma un tipo d'auto che non mi da nessuna emozione, senza infamia, ne lode. Complessivamente "buona"..per chi non bada ai dettagli ;)
L'ho rivenduta bene, addirittura qualcosina in più di quanto l'ho pagata..e ho preso una Punto 1.3 mj, che userò fino a consumarla.
E stà volta..ho deciso di prendere qualcosa che veramente mi soddisfi e mi faccia battere il cuoricino! Mi son dato un tempo massimo, mi son imposto di tagliare su alcuni "sprechi" e, se Dio vorrà..la avrò!
E se non dovessi farcela, pazienza..io parto sempre dal principio che "l'attesa del piacere, è essa stessa il piacere" :twisted:
 
Ambuzia ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
La 159 l'ho già rivenduta

Davvero? Non lo sapevo! Come mai ?

..sbagliato completamente strategia ;)
A me piace tutt'altro tipo d'auto: avrei dovuto tenere la Zeta e abbinarci una piccola diesel di servizio e per lavoro.
Per quanto la 159 l'abbia trovata comoda e confortevole..ma un tipo d'auto che non mi da nessuna emozione, senza infamia, ne lode. Complessivamente "buona"..per chi non bada ai dettagli ;)
L'ho rivenduta bene, addirittura qualcosina in più di quanto l'ho pagata..e ho preso una Punto 1.3 mj, che userò fino a consumarla.
E stà volta..ho deciso di prendere qualcosa che veramente mi soddisfi e mi faccia battere il cuoricino! Mi son dato un tempo massimo, mi son imposto di tagliare su alcuni "sprechi" e, se Dio vorrà..la avrò!
E se non dovessi farcela, pazienza..io parto sempre dal principio che "l'attesa del piacere, è essa stessa il piacere" :twisted:

Ambuzia, mi fa piacere ricevere commenti da qualcuno che ha attraversato i due mondi...

Io la vedo un po' come te... un'auto a metano che fa il suo sporco lavoro ce l'ho, una focus diesel per viaggi autostradali ci sarebbe pure, è della mia ragazza... manca solo il piccolo razzo javascript:emoticon(':)');

Tuttavia mi rendo conto che unire passione, bellezza e prestazioni in un'auto è compito veramente impossibile...

Se il 3.0 bmw fosse montato su una 159 o spider alfa a TP farei senza pensarci il cambio... Per quanto la z4 sia ottima tecnicamente, bhè esteticamente non mi emoziona più di tanto; mi colpisce più una slk, anche della precedente serie tanto per dire...

L's2000 proposta da molti è proprio un'auto estrema, quasi come l'elise... li' ho paura che quando di accorgi che ad ogni uscita hai la schiena a pezzi bhè l'amore poi passa... (per non parlare dei 50 euro a uscita di benzina javascript:emoticon(':D');

A proposito Ambuzia il 3.0 era 231 cv? Come andava?

p.s; Un'auto che mi ha divertito parecchio e coniugava confort, prestazioni discrete e immagine è stata una mercedes sl, 5000 di cilindrata, che ho guidato per una giornata, concedendomi un regalo: non aveva tantissimi cavalli, forse sui 250, però era bella da guidare e non si passava di certo inosservati soprattutto quando hai due ragazze, una a fianco e una issata alle tue spalle: roba da ritiro patente javascript:emoticon(':D');

p.s.s ma le emoticons hanno qualche problema?
 
Ambuzia ha scritto:
Per quanto la 159 l'abbia trovata comoda e confortevole..ma un tipo d'auto che non mi da nessuna emozione, senza infamia, ne lode.

Toglimi una curiosità! Ti ha deto meno emozioni della Golf GTI ? È solo una mia curiosità personale. Se non sbaglio avevi anche una Golf 6 GTI ? Sbaglio ?
 
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Per quanto la 159 l'abbia trovata comoda e confortevole..ma un tipo d'auto che non mi da nessuna emozione, senza infamia, ne lode.

Toglimi una curiosità! Ti ha deto meno emozioni della Golf GTI ? È solo una mia curiosità personale. Se non sbaglio avevi anche una Golf 6 GTI ? Sbaglio ?

La gti mk6 è arrivata a novembre 2009, dopo la TT mk1 1.8T 225 (sapientemente elaborata..).
Passare da circa 250 cv euro 3 a 210 cv euro 5 (quindi tenuti troppo a bada..)..lì ho provato meno emozioni!
Ma, per quanto la Gti fosse (sia) un ottimo compromesso tra versatilità, confort e un pizzico di sportività..è comunque più emozionante rispetto al 5 cilindri diesel della 159, potente ma goffo.
Giusto per la cronaca..stessa sorte della 159 ha avuto anche la A4 B7 2.0 tdi 170 cv pde (5 mesi)..morta sotto i 2000 e morente sopra i 3.500.
Penso d'aver chiuso con le diesel..giusto stò 1.3 mj 70 cv che consuma poco e so che non posso pretendere più di quello che può offrirmi ;)
 
Come handling meglio la GTI o la 159 ? Sempre mia curiosità... visto che sono affezionato alla GTI.
Se me l'avessi detto prima sai cosa ti avrei consigliato come auto da lavoro per tutti i giorni? La 116d usata vecchio modello con le ruotine piccole. Non ti immagini quante soddisfazioni che dà sulle strade di tutti i giorni: veloce, agile, le fai fare tutto quello che vuoi e consuma pochissimo, non da problemi di DPF.

La Punto 1.3 jtd 75 cv ai bassi non dev'essere il massimo perché il motore è "piccolino" come anche il 1.4 HDI per dire...
 
Back
Alto