<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglia di cambiare auto (per utenti esperti) | Il Forum di Quattroruote

Voglia di cambiare auto (per utenti esperti)

Un buongiorno a tutti i forumisti :)

posseggo una 159 my 2008 1.9 150 cv, mi sono trovato molto bene: la car è rossa, fa molta scena e a parte lo 0-100 ha una buona progressione e si... è divertente da guidare: sarà il volante chirurgico, la sensazione di padronanza che da in curva (dico questo per i denigratori della 159)

Ho fatto solo 28000 km in due anni e mezzo e ora pur amando molto la mia auto vorrei cambiarla, non so perchè!

Vorrei passare a un benzina, trazione posteriore, coupe o cabriolet.

Se eravamo in un mondo perfetto avrei preso una serie 3 coupè 330 o 335 i pero' tra bollo, superbollo e soprattutto assicurazione c'è di che svenarsi (vivo al Sud e chi sa che vuol dire assicurare un' auto anche 1.2 qui, sa cosa voglio dire.

Per cui credo che al max un 2.4/2.5 di cilindrata...

Voi che auto mi consigliereste? (deve essere un minimo emozionale perchè dimenticare la ROSSA è difficile)

Ruggiero
 
bhe...budget? qualcosa di potabile una Serie3 usata o Hiunday Genesis e/o le nuove Toyota-Subaru...ma parliamo di coupè abbastanza sportive,come berlina bho! oltre alla BMW non mi viene niente di divertente,forse una Lexus IS usata
 
di auto a trazione posteriore ormai non ce ne sono molte, soprattutto se con cilindrate inferiori a 3.0... bmw ha una vasta scelta, berlina-station wagon, coupè, cabrio e spider. se opti per queste ultime e vuoi un'auto nuova, quindi non hai problemi di budget, non sarebbe male una bella Z4 23i, 2.5 6 cilindri 204cv, la serie 3 coupè....se invece preferisci mercedes, la nuova E cabrio è carina, anche se a me le auto della stella non garbano più di tanto...resta la hyundai genesis 2.0 turbo...tu che utilizzo faresti della macchina? passare da una 159 a una spider può essere traumatico quanto a spazi e praticità ;)
 
Ruggiero80 ha scritto:
Un buongiorno a tutti i forumisti :)

posseggo una 159 my 2008 1.9 150 cv, mi sono trovato molto bene: la car è rossa, fa molta scena e a parte lo 0-100 ha una buona progressione e si... è divertente da guidare: sarà il volante chirurgico, la sensazione di padronanza che da in curva (dico questo per i denigratori della 159)

Ho fatto solo 28000 km in due anni e mezzo e ora pur amando molto la mia auto vorrei cambiarla, non so perchè!

Vorrei passare a un benzina, trazione posteriore, coupe o cabriolet.

Se eravamo in un mondo perfetto avrei preso una serie 3 coupè 330 o 335 i pero' tra bollo, superbollo e soprattutto assicurazione c'è di che svenarsi (vivo al Sud e chi sa che vuol dire assicurare un' auto anche 1.2 qui, sa cosa voglio dire.

Per cui credo che al max un 2.4/2.5 di cilindrata...

Voi che auto mi consigliereste? (deve essere un minimo emozionale perchè dimenticare la ROSSA è difficile)

Ruggiero

È presto detto! Aspetta ancora pochi mesi e ti porti a casa una brz o gt86!
Così rimani in uno schema tipicamente alfa: coupe, TP, bilanciamento dei pesi perfetto, motore boxer, baricentro basso. Solo che sul volante non hai un Biscione ma 6 stelle!
La filosofia non cambia, se ti piace guidare, è l'auto giusta!
Ah 2.0 aspirato iniezione diretta 200cv, peso
1200 kg.
 
Vuoi qualcosa di emozionale? Compra una berlina normale per tutti i giorni, anzi tieni la 159 e poi prendi una o 2 vecchie alfa romeo. Diventi alfista e ti diverti alla guida.
 
L'unica macchina sportiva da famiglia al momento è la Serie 3 quindi potresti valutare 320i o 328i .

Per quanto riguarda le coupè secondo me sono molto interessanti le Toyota GT86 o Subaru BRZ, hanno la trazione posteriore l'autobloccante torsen al posteriore. C'è addirittura la possibilità del differenziale meccanico per chi fa i track day.

La Hyundai coupè non la vedo ancora matura come le Toyota e Subaru che ti ho elencato in precedenza.

Altra auto molto sportiva ed accessibile è la Mazda MX-5.

Salendo di prezzo c'è la Nissan 370Z ma è tagliata fuori qui in Italia per potenza e cilindrata.

Rimangono la 125i coupè (ma deve piacere)
La nuova Serie 1 con motore duemila turbo benzina ( deve anche arrivare il 6 in linea) e la Z4.

In casa Mercedes ci sono la nuova SLK e la Classe C coupè.

Le Subaru e Toyota che ti ho elencato credo che al momento siano quanto di più sportivo ci si possa portare a casa senza svenarsi.
 
Come outsider potresti valutare come usato una Cayman o Boxter 2.7 o 2.9 boxer 6 cilindri benzina aspirato.

Un bel giocattolino.
 
Fancar_ ha scritto:
Come outsider potresti valutare come usato una Cayman o Boxter 2.7 o 2.9 boxer 6 cilindri benzina aspirato.

Un bel giocattolino.

concordo, tieni la 159 che ti piace e le affianchi una Boxter usata tenuta a dovere. Buon acquisto ;)
 
Grazie per le risposte molto competenti da veri appassionati d'auto.

Mi sono dimenticato di parlare di budget perchè sognavo ad occhi aperti e si sa i sogni non hanno budget javascript:emoticon(':D');

Cmq oltre la mia auto vorrei aggiungere al max 10.000 euro quindi questo taglia la testa al toro a quasi tutti i modelli nuovi.

L'utilizzo che faccio dell'auto è esclusivamente per piacere e nei weekend in quanto utilizzo per tutti i giorni un trabiccolo a metano che soddisfa per economia e spazio tutte le mie esigenze di mobilità, inoltre non tollero che l'auto "bella" possa essere rigata/rovinata da invidiosi. Quindi la scelta di tenere l'alfa in caso di cambio è improponibile per diversi motivi: 1) per la questione di utilizzarla come "cash" 2) non voglio trovarmi con tre auto dal momento che già l'alfa la uso pochissimo 3) non vorrei pagare tre bolli e assicurazioni 4) già ora vivo praticamente in auto con tre auto ci dormirei pure.

In quanto ai modelli elencati forse scarterei i 2.0 aspirati da 200 cv giapponesi perchè li' per fare andare l'auto la devi stare sempre a tirare, la coppia dovrebbe essere bassa e pure in alto...

Tale considerazione fa cadere la scelta sui 2.0 turbo e qui ci sarebbe l'SLK anche se ho letto opinioni tiepide sulla dinamicità (era pero' un forum bmw). Diciamo che il blasone mercedes mi renderebbe più facile la separazione.

Un'outsider sarebbe l'opel gt 2.0 da 264 cv: tp e differenziale autobloccante.

Bmw z4 forse troppo nuova... considerato il budget totale di 25000 euro.

Per la genesis ho un'unica paura: è hyundaijavascript:emoticon(':?');
 
Dai su, mi offrirai una cena! Ti faccio risparmiare 7/8 mila euro, e ti faccio guidare come mai hai guidato prima...

Tiè...scusa se è poco...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209486854
 
Ruggiero80 ha scritto:
Un'outsider sarebbe l'opel gt 2.0 da 264 cv: tp e differenziale autobloccante.

Qui dalle mie parti c'era uno che un pò di tempo fa ce l'aveva! Non ti dico gli slalom che gli vedevo fare tra un tombino e l'altro. Non andava avanti! Come stare su un asse da stiro. Se ne trovassi una è da provare ben bene prima. Potrebbe spaccarti le vertebre.
 
reFORESTERation ha scritto:
Dai su, mi offrirai una cena! Ti faccio risparmiare 7/8 mila euro, e ti faccio guidare come mai hai guidato prima...

Tiè...scusa se è poco...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209486854

Ha chiesto un'auto con molta coppia in basso :XD:
 
Ruggiero80 ha scritto:
Un buongiorno a tutti i forumisti :)

posseggo una 159 my 2008 1.9 150 cv, mi sono trovato molto bene: la car è rossa, fa molta scena e a parte lo 0-100 ha una buona progressione e si... è divertente da guidare: sarà il volante chirurgico, la sensazione di padronanza che da in curva (dico questo per i denigratori della 159)

Ho fatto solo 28000 km in due anni e mezzo e ora pur amando molto la mia auto vorrei cambiarla, non so perchè!

Vorrei passare a un benzina, trazione posteriore, coupe o cabriolet.

Se eravamo in un mondo perfetto avrei preso una serie 3 coupè 330 o 335 i pero' tra bollo, superbollo e soprattutto assicurazione c'è di che svenarsi (vivo al Sud e chi sa che vuol dire assicurare un' auto anche 1.2 qui, sa cosa voglio dire.

Per cui credo che al max un 2.4/2.5 di cilindrata...

Voi che auto mi consigliereste? (deve essere un minimo emozionale perchè dimenticare la ROSSA è difficile)

Ruggiero

Quante vendite perse da fiat per non mettere stà benedetta trazione posteriore... mah. :rolleyes:
 
Back
Alto