<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VIVE LA FRANCE !!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VIVE LA FRANCE !!!!

sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Anche se in Francia brilla un po' meno della Germania, in ogni caso:
big5.gif


MF Dow Jones - Economic Indicator
MF/DOWJONES News

Gruppo Fiat: +9,2% a/a immatricolazioni auto giugno in Francia

MILANO (MF-DJ)--Il gruppo Fiat ha immatricolato a giugno in Francia 9.767 autovetture, registrando un incremento del 9,2% rispetto allo stesso mese del 2008 ed una quota di mercato stabile al 4,1%%.

Lo si apprende dalle tabelle dell'associazione francese dei costruttori di automobili (Comite' des Constructeurs Francais d'Automobiles), dalle quali si rileva che nel 1* semestre il gruppo torinese ha immatricolato 53.125 autovetture (+12,2%) per una quota di mercato del 4,7% (4,2% nei primi 6 mesi dello scorso anno).

Includendo i veicoli commerciali il gruppo ha immatricolato complessivamente 14.750 automezzi (-5,2%) nel mese per una quota del 5,4% (5,9% a giugno dell'anno precedente) e 77.494 nel cumulato annuo (inv.) per una quota del 5,9% (5,6% nei primi 6 mesi dello scorso anno).

Il solo brand Fiat ha registrato immatricolazioni complessive per 11.374 unita' (-3,5%), di cui 7.772 autoveicoli (+5,1%), nel mese e per 62.732 unita' (+5,7%), di cui 44.022 autoveicoli (+10%), da inizio anno.

Complessivamente il mercato francese ha visto un aumento del 7,1% delle immatricolazioni mensili di autovetture a 235.407 unita' e dello 0,2% (+1,9% su base giornaliera comparabile) di quelle dei primi 6 mesi dell'anno a 1.131.584 unita'. Sommando i veicoli commerciali le immatricolazioni aumentano del 2,8% a giugno a 273.033 unita' e calano del 4,1% (-2,5% su base giornaliera comparabile) a 1.324.176 nel cumulato annuo. red/mur

(END) Dow Jones Newswires

July 01, 2009 06:19 ET (10:19 GMT)

Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.

....Fiat ha venduto in Francia: 71.844 auto nel 2007, 89.050 nel 2008, 53.150 nel primo semestre 2009.....
.....certo in un mercato che vende 2.050289 auto (2008), Fiat ha una incidenza molto significativa.....
....quante auto francesi si vendono in Italia ?....di più o di meno, tu cosa dici ?....

Per forza, erano letteralmente blindati !!!!!!

Il fatto EPOCALE è che riuscire a fare crescite di quella portata in mercati notoriamente super nazionalistici come quello Francese, significa aver SFONDATO la velocità della luce !!!!

Leggilo come un equilibrio che si è rotto. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
sitorno ha scritto:
kanarino Brava Fiat!!! :thumbup: ora tanto arriveranno i soliti commenti...ma lasciamoli rosicare per bene [/quote ha scritto:
......ti ho preceduto.....commenta i numeri e dimmi, che rapporto c'è tra auto francesi vendute in italia e auto italiane vendute in fancia ?....
...aspetto una fila di faccine.....

Non guardare i numeri, ma le variazioni di quote di mercato, poi, nel lungo periodo arriveranno anche i numeri.

L'importante è non perdere terreno e crescere ! :twisted:
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
......ti ho preceduto.....commenta i numeri e dimmi, che rapporto c'è tra auto francesi vendute in italia e auto italiane vendute in fancia ?....
...aspetto una fila di faccine.....
sicuramente saranno di più le auto francesi qui in Italia rispetto alle Fiat in Francia...ma il fatto che le 500 abbia avuto questo successo dovrebbe farti riflettere...e rosicare di meno..

.....mai un nemero nelle tue risposte....guarda che in internet trovi tutto....

Ma se ti abbiamo dato le percentuali, non ti bastano ????

Italia 34 %
Francia + una sfregolata %
Germania + una cosa indescrivibile %

Va bene così ????
 
Bobby_80 ha scritto:
C'è un grosso particolare tra l'Italia e la Francia.
Noi acquistiamo molto straniero perchè ci sembra migliore (negli anni 90 anche lo era), mentre all'estero sono molto più nazionalisti.
Anche se un prodotto nazionale è meno valido rispetto alla concorrenza, lo acquistano lo stesso.
Quindi, i risultati di Fiat, sono molto interessanti.

Bravo ! Ma lo abbiamo capito solamente nella misura del 34 % degli Italiani. A rigor di logica, con un produttore sul territorio, dovremmo essere almeno al 50-60 %. :?
 
sitorno ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
C'è un grosso particolare tra l'Italia e la Francia.
Noi acquistiamo molto straniero perchè ci sembra migliore (negli anni 90 anche lo era), mentre all'estero sono molto più nazionalisti.
Anche se un prodotto nazionale è meno valido rispetto alla concorrenza, lo acquistano lo stesso.
Quindi, i risultati di Fiat, sono molto interessanti.

.....francesi e tedeschi, quando sono in italia, mangiano tagliatelle e pizza....cessano di essere nazionalisti ?.....
....è che una volta che ti fai il nome di "scarrafone", ci vuole una generazione per levartelo di dosso....

Non a caso, siamo stati dominati e invasi per secoli, speravo che a furia di prendere mazzate, AVRESTE capito qualche cosa. In ogni caso, non mi fraintendere, ben venga L'UNIONE EUROPEA !
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....francesi e tedeschi, quando sono in italia, mangiano tagliatelle e pizza....cessano di essere nazionalisti ?.....
....è che una volta che ti fai il nome di "scarrafone", ci vuole una generazione per levartelo di dosso....
ma perchè in italia hai mai visto che ad un ristorante gli chiedi il pane e ti portano la baguette francese :?: :?: :?:
è normale che mangino italiano...

....perchè, secondo te, gli svizzeri (che non hanno fabbriche di auto) comperano più francesi e tedesche che italiane ?.....

NO, in Svizzera comperano solamente SUBARU, tanto sono in 4 gatti, quindi bastano e avanzano ! 8) 8) :D :D
 
tita1974 ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
C'è un grosso particolare tra l'Italia e la Francia.
Noi acquistiamo molto straniero perchè ci sembra migliore (negli anni 90 anche lo era), mentre all'estero sono molto più nazionalisti.
Anche se un prodotto nazionale è meno valido rispetto alla concorrenza, lo acquistano lo stesso.
Quindi, i risultati di Fiat, sono molto interessanti.

o magari le case italiane non fanno certe tipologie di macchine mentre i costruttori stranieri si: vedi segmento punto familiare o segmento bravo familiare (e non mi venite a dire la stilo che era già un obrobio quando l'hanno presentata), vedi monovolume (a me la multipla piaceva il primo modello, quello attuale assolutamente no) o suv (la 16 è della suzuki per cui non la conto :D )
e poi, cosa importantissima è il gusto che ha un cliente: ad uno può piacere la GPunto ad un altro no e mica per questo è un poveretto perchè non compra italiano (detto di una macchina a caso capiamoci)
io ho una modus ed ho sempre avuto macchine italiane ma, quando ho cambiato la mia punto mi piaceva la modus ed ho preso quella (e ne sono stra contento come lo ero della punto, y10, panda e croma del babbo)... sono esterofilo? :D

SI !!! Perché un auto così la trovavi anche nel panorama Italiano. Poi, gusti son gusti e li rispetto.
 
MultiJet150 ha scritto:
tita1974 ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
C'è un grosso particolare tra l'Italia e la Francia.
Noi acquistiamo molto straniero perchè ci sembra migliore (negli anni 90 anche lo era), mentre all'estero sono molto più nazionalisti.
Anche se un prodotto nazionale è meno valido rispetto alla concorrenza, lo acquistano lo stesso.
Quindi, i risultati di Fiat, sono molto interessanti.

o magari le case italiane non fanno certe tipologie di macchine mentre i costruttori stranieri si: vedi segmento punto familiare o segmento bravo familiare (e non mi venite a dire la stilo che era già un obrobio quando l'hanno presentata), vedi monovolume (a me la multipla piaceva il primo modello, quello attuale assolutamente no) o suv (la 16 è della suzuki per cui non la conto :D )
e poi, cosa importantissima è il gusto che ha un cliente: ad uno può piacere la GPunto ad un altro no e mica per questo è un poveretto perchè non compra italiano (detto di una macchina a caso capiamoci)
io ho una modus ed ho sempre avuto macchine italiane ma, quando ho cambiato la mia punto mi piaceva la modus ed ho preso quella (e ne sono stra contento come lo ero della punto, y10, panda e croma del babbo)... sono esterofilo? :D

SI !!! Perché un auto così la trovavi anche nel panorama Italiano. Poi, gusti son gusti e li rispetto.

e cosa dovevo prendere??
l'idea? do via la punto e prendo la sorella che gli hanno tirato le orecchie, la bellezza e la grazia della multipla in miniatura? ma per piacere, se voglio spaventarmi mi guardo un nightmare
la musa? 3000 euro di differenza a parità di macchina ed allestimento non mi sembrano pochini... poi se hai dei soldi da buttare via in nome della causa beato te ma a casa mia ci si guarda
se te ami la fiat sono contento per te... quando cambio macchina devo prendere una macchina che mi piaccia e non una perchè la costruisce A invece di B (tra l'altro osannando il made in italy, facendosi portavoce ufficiale per poi fare le macchine in polonia..ed i gadget della ferrari/maserati in cina)
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....francesi e tedeschi, quando sono in italia, mangiano tagliatelle e pizza....cessano di essere nazionalisti ?.....
....è che una volta che ti fai il nome di "scarrafone", ci vuole una generazione per levartelo di dosso....
ma perchè in italia hai mai visto che ad un ristorante gli chiedi il pane e ti portano la baguette francese :?: :?: :?:
è normale che mangino italiano...

....perchè, secondo te, gli svizzeri (che non hanno fabbriche di auto) comperano più francesi e tedesche che italiane ?.....

NO, in Svizzera comperano solamente SUBARU, tanto sono in 4 gatti, quindi bastano e avanzano ! 8) 8) :D :D

...hai ragione, girano molte subaru...è gente che non vuol spaccarsi la schiena a mettere le catene per 10 centimetri di neve....
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....francesi e tedeschi, quando sono in italia, mangiano tagliatelle e pizza....cessano di essere nazionalisti ?.....
....è che una volta che ti fai il nome di "scarrafone", ci vuole una generazione per levartelo di dosso....
ma perchè in italia hai mai visto che ad un ristorante gli chiedi il pane e ti portano la baguette francese :?: :?: :?:
è normale che mangino italiano...

....perchè, secondo te, gli svizzeri (che non hanno fabbriche di auto) comperano più francesi e tedesche che italiane ?.....

NO, in Svizzera comperano solamente SUBARU, tanto sono in 4 gatti, quindi bastano e avanzano ! 8) 8) :D :D

...hai ragione, girano molte subaru...è gente che non vuol spaccarsi la schiena a mettere le catene per 10 centimetri di neve....

Con 10 ma anche 20 cm di neve, mai messo le catene sulla mia Croma, semplicemente gomme invernali e ASR inserito !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
tita1974 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
tita1974 ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
C'è un grosso particolare tra l'Italia e la Francia.
Noi acquistiamo molto straniero perchè ci sembra migliore (negli anni 90 anche lo era), mentre all'estero sono molto più nazionalisti.
Anche se un prodotto nazionale è meno valido rispetto alla concorrenza, lo acquistano lo stesso.
Quindi, i risultati di Fiat, sono molto interessanti.

o magari le case italiane non fanno certe tipologie di macchine mentre i costruttori stranieri si: vedi segmento punto familiare o segmento bravo familiare (e non mi venite a dire la stilo che era già un obrobio quando l'hanno presentata), vedi monovolume (a me la multipla piaceva il primo modello, quello attuale assolutamente no) o suv (la 16 è della suzuki per cui non la conto :D )
e poi, cosa importantissima è il gusto che ha un cliente: ad uno può piacere la GPunto ad un altro no e mica per questo è un poveretto perchè non compra italiano (detto di una macchina a caso capiamoci)
io ho una modus ed ho sempre avuto macchine italiane ma, quando ho cambiato la mia punto mi piaceva la modus ed ho preso quella (e ne sono stra contento come lo ero della punto, y10, panda e croma del babbo)... sono esterofilo? :D

SI !!! Perché un auto così la trovavi anche nel panorama Italiano. Poi, gusti son gusti e li rispetto.

e cosa dovevo prendere??
l'idea? do via la punto e prendo la sorella che gli hanno tirato le orecchie, la bellezza e la grazia della multipla in miniatura? ma per piacere, se voglio spaventarmi mi guardo un nightmare
la musa? 3000 euro di differenza a parità di macchina ed allestimento non mi sembrano pochini... poi se hai dei soldi da buttare via in nome della causa beato te ma a casa mia ci si guarda
se te ami la fiat sono contento per te... quando cambio macchina devo prendere una macchina che mi piaccia e non una perchè la costruisce A invece di B (tra l'altro osannando il made in italy, facendosi portavoce ufficiale per poi fare le macchine in polonia..ed i gadget della ferrari/maserati in cina)

Un bel cubo oppure una bella Doblò che sono su stile Francese come la Modus.

images
images
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....francesi e tedeschi, quando sono in italia, mangiano tagliatelle e pizza....cessano di essere nazionalisti ?.....
....è che una volta che ti fai il nome di "scarrafone", ci vuole una generazione per levartelo di dosso....
ma perchè in italia hai mai visto che ad un ristorante gli chiedi il pane e ti portano la baguette francese :?: :?: :?:
è normale che mangino italiano...

....perchè, secondo te, gli svizzeri (che non hanno fabbriche di auto) comperano più francesi e tedesche che italiane ?.....

NO, in Svizzera comperano solamente SUBARU, tanto sono in 4 gatti, quindi bastano e avanzano ! 8) 8) :D :D

...hai ragione, girano molte subaru...è gente che non vuol spaccarsi la schiena a mettere le catene per 10 centimetri di neve....

Con 10 ma anche 20 cm di neve, mai messo le catene sulla mia Croma, semplicemente gomme invernali e ASR inserito !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

....prossimamente alla Polstrada, sui tratti apenninici innevati, non daranno più le Subaru ma le Fiat Croma.....che s'arrangino....
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Anche se in Francia brilla un po' meno della Germania, in ogni caso:
big5.gif


MF Dow Jones - Economic Indicator
MF/DOWJONES News

Gruppo Fiat: +9,2% a/a immatricolazioni auto giugno in Francia

MILANO (MF-DJ)--Il gruppo Fiat ha immatricolato a giugno in Francia 9.767 autovetture, registrando un incremento del 9,2% rispetto allo stesso mese del 2008 ed una quota di mercato stabile al 4,1%%.

Lo si apprende dalle tabelle dell'associazione francese dei costruttori di automobili (Comite' des Constructeurs Francais d'Automobiles), dalle quali si rileva che nel 1* semestre il gruppo torinese ha immatricolato 53.125 autovetture (+12,2%) per una quota di mercato del 4,7% (4,2% nei primi 6 mesi dello scorso anno).

Includendo i veicoli commerciali il gruppo ha immatricolato complessivamente 14.750 automezzi (-5,2%) nel mese per una quota del 5,4% (5,9% a giugno dell'anno precedente) e 77.494 nel cumulato annuo (inv.) per una quota del 5,9% (5,6% nei primi 6 mesi dello scorso anno).

Il solo brand Fiat ha registrato immatricolazioni complessive per 11.374 unita' (-3,5%), di cui 7.772 autoveicoli (+5,1%), nel mese e per 62.732 unita' (+5,7%), di cui 44.022 autoveicoli (+10%), da inizio anno.

Complessivamente il mercato francese ha visto un aumento del 7,1% delle immatricolazioni mensili di autovetture a 235.407 unita' e dello 0,2% (+1,9% su base giornaliera comparabile) di quelle dei primi 6 mesi dell'anno a 1.131.584 unita'. Sommando i veicoli commerciali le immatricolazioni aumentano del 2,8% a giugno a 273.033 unita' e calano del 4,1% (-2,5% su base giornaliera comparabile) a 1.324.176 nel cumulato annuo. red/mur

(END) Dow Jones Newswires

July 01, 2009 06:19 ET (10:19 GMT)

Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.

....Fiat ha venduto in Francia: 71.844 auto nel 2007, 89.050 nel 2008, 53.150 nel primo semestre 2009.....
.....certo in un mercato che vende 2.050289 auto (2008), Fiat ha una incidenza molto significativa.....
....quante auto francesi si vendono in Italia ?....di più o di meno, tu cosa dici ?....

se le tue cifre sono vere fiat nel periodo da te indicato ha venduto circa 213.000 auto.
ora se di queste 40.000 sono 500 la percentuale è strabiliante.
se togliamo il 2007 anno in cui di 500 ne hanno vendute pochissime per ovvi motivi la percentuale è del 35%..
caspita!!!!!!!!!!!
 
conan2001. ....Fiat ha venduto in Francia: 71.844 auto nel 2007 ha scritto:
se le tue cifre sono vere fiat nel periodo da te indicato ha venduto circa 213.000 auto.
ora se di queste 40.000 sono 500 la percentuale è strabiliante.
se togliamo il 2007 anno in cui di 500 ne hanno vendute pochissime per ovvi motivi la percentuale è del 35%..
caspita!!!!!!!!!!!

....cioè il 35% di Fiat vendute in Francia è il modello 500....e allora ?.....
...qual'è il motivo di entusiasmo ? ....fossero Croma.....
 
sitorno ha scritto:
conan2001. ....Fiat ha venduto in Francia: 71.844 auto nel 2007 ha scritto:
se le tue cifre sono vere fiat nel periodo da te indicato ha venduto circa 213.000 auto.
ora se di queste 40.000 sono 500 la percentuale è strabiliante.
se togliamo il 2007 anno in cui di 500 ne hanno vendute pochissime per ovvi motivi la percentuale è del 35%..
caspita!!!!!!!!!!!

....cioè il 35% di Fiat vendute in Francia è il modello 500....e allora ?.....
...qual'è il motivo di entusiasmo ? ....fossero Croma.....

qualcosa non mi quadra.
 
Back
Alto