<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vitara 1.4 ibrida TOP: problemi ADAS... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vitara 1.4 ibrida TOP: problemi ADAS...

Un potenziale cliente non viene secondo voi spaventato dal leggere di problemi che non vengono risolti da Suzuki riguardanti auto attualmente in vendita (es. il lungo post riguardante vuoti al motore di Ignis)?

Sicuramente sì!
Un potenziale cliente potrebbe istintivamente accantonare l'idea di acquistare una Suzuki dopo aver dato uno sguardo al thread legato ai vuoti al motore della Ignis e al topic di @SuZUkan.
Anche io recentemente ho avuto un problema con la mia Swift. Problema snobbato dalla Suzuki nonostante il fatto che l'auto fosse ancora in garanzia. Risolto poi a mie spese (450 Euro).
Pertanto, per quanto mi riguarda, alla luce di quanto accaduto a me, a te e a @SuZUkan, io ho chiuso con la Suzuki!
 
In risposta a chi pensa che il concessionario di Latina, e Suzuki Italia, sia stato in buona fede quando mi vendeva una Vitara Top 1.4ibrida da 28.500€, è opportuno, ancora una volta, elencare i fatti. Così pure qualcuno di Suzuki che magari legge le opinioni dei clienti capirà il malfatto. Ho iniziato a studiarmi la vitara a Settembre 2022. La cifra in gioco x me non era indifferente, volevo scegliere quello che mi serviva, non altro. Ho letto la descrizione sul sito suzuki.it, i forum e le numerose prove su strada, i pareri dei consumatori, tutti piuttosto interessanti e positivi. I pareri erano molto positivi soprattutto x gli accessori di seri di Vitara, al di sopra degli standard di categoria. Quindi sono andato dai maggiori concessionari di Suzuki di Roma, e poi a Latina, ahimè. A Ottobre, l'unico problema menzionato in rete, e dai concessionari, era un ritardo nella consegna di 2-3 mesi rispetto all'ordine. Niente altro era menzionato come problema/modifica di Vitara, niente. Decido di comprare a Latina x una migliore valutazione della mia Baleno Top, e xchè il commerciale mi dice che l'auto, completa di tutto, me la potrà consegnare quasi certamente entro Dicembre. Ok, abbocco. Durante Novembre chiedo notizie x mail, tutto registrato quindi, e nessun problema da parte loro, Vitara in arrivo, tutto ok! Immatricolazione e saldo in contanti il 22/12/22. Il ritiro, per mia comodità il 04/01/23. Alla consegna auto, il commerciale mi dice, testuale "La Vitara già la conosce, niente da spiegare, tanto è uguale alla sua Baleno Top .." e ci salutiamo cordialmente, io convinto di aver fatto un buon acquisto, lui di aver trovato un "pollo" da spennare. Guidando mi accorgo che i sensori di sicurezza, motivo della scelta pure discussa con il commerciale, non c'erano. Il resto lo potete leggere nei post.
Un'aggiunta di oggi: sono stato da Autosport Suzuki Salaria e il capo officina e un commerciale, mi hanno detto che la mia Vitara senza sensori fa parte di un lotto venduto in estate- autunno in una fase di carenza sensori. Però loro, Autosport, segnalavano la cosa ai clienti e scontavano la mancanza, o annullavano l'ordine. Le Vitara in questione AVEVANO UN CODICE IDENTIFICATIVO DIVERSO, ossia il commerciale a schermo deposito lo vedeva! Ma Suzuki questo non lo scriveva sul sito nazionale, e il concessionario, nella persona del suo commerciale, non lo divulgava. Il mio legale, e due avvocati di note e serie associazioni di consumatori a cui mi sto rivolgendo, sono tutti concordi nel dire e scrivere che se concessionario e Suzuki italia, ciascuno per la propria parte, non concorderanno una adeguata riparazione per la vendita di un bene non conforme, cioè la Vitara taroccata, dovranno rispondere di reato e danni morali e materiali davanti al giudice. Mostrare serietà e correttezza nei confronti del cliente, Suzuki e concessionario, è un vostro dovere non solo morale, ma di legge, assumetevi quindi le vostre responsabilità. Oppure venite davanti al giudice a risponderne, con costi e perdita di immagine. A voi la scelta: rispettare la legge e il consumatore, o squalificarvi e perdere clientela ben oltre il costo della riparazione. Cambiate registro e potrete vendere di più...oppure continuate così, nel perdere clienti, cause e pagare danni.
 
Ultima modifica:
In risposta a chi pensa che il concessionario di Latina, e Suzuki Italia, sia stato in buona fede quando mi vendeva una Vitara Top 1.4ibrida da 28.500€, è opportuno, ancora una volta, elencare i fatti. Così pure qualcuno di Suzuki che magari legge le opinioni dei clienti capirà il malfatto. Ho iniziato a studiarmi la vitara a Settembre 2022. La cifra in gioco x me non era indifferente, volevo scegliere quello che mi serviva, non altro. Ho letto la descrizione sul sito suzuki.it, i forum e le numerose prove su strada, i pareri dei consumatori, tutti piuttosto interessanti e positivi. I pareri erano molto positivi soprattutto x gli accessori di seri di Vitara, al di sopra degli standard di categoria. Quindi sono andato dai maggiori concessionari di Suzuki di Roma, e poi a Latina, ahimè. A Ottobre, l'unico problema menzionato in rete, e dai concessionari, era un ritardo nella consegna di 2-3 mesi rispetto all'ordine. Niente altro era menzionato come problema/modifica di Vitara, niente. Decido di comprare da Ignarra motors di Latina x una migliore valutazione della mia Baleno Top, e xchè il commerciale mi dice che l'auto, completa di tutto, me la potrà consegnare quasi certamente entro Dicembre. Ok, abbocco. Durante Novembre chiedo notizie x mail, tutto registrato quindi, e nessun problema da parte loro, Vitara in arrivo, tutto ok! Immatricolazione e saldo in contanti il 22/12/22. Il ritiro, per mia comodità il 04/01/23. Alla consegna auto, il commerciale mi dice, testuale "La Vitara già la conosce, niente da spiegare, tanto è uguale alla sua Baleno Top .." e ci salutiamo cordialmente, io convinto di aver fatto un buon acquisto, lui di aver trovato un "pollo" da spennare. Guidando mi accorgo che i sensori di sicurezza, motivo della scelta pure discussa con il commerciale, non c'erano. Il resto lo potete leggere nei post.
Un'aggiunta di oggi: sono stato da Autosport Suzuki Salaria e il capo officina e un commerciale, mi hanno detto che la mia Vitara senza sensori fa parte di un lotto venduto in estate- autunno in una fase di carenza sensori. Però loro, Autosport, segnalavano la cosa ai clienti e scontavano la mancanza, o annullavano l'ordine. Le Vitara in questione AVEVANO UN CODICE IDENTIFICATIVO DIVERSO, ossia il commerciale a schermo deposito lo vedeva! Ma Suzuki questo non lo scriveva sul sito nazionale, e Ignarra nella persona del suo commerciale, non lo divulgava. Il mio legale, e due avvocati di note e serie associazioni di consumatori a cui mi sto rivolgendo, sono tutti concordi nel dire e scrivere che se Ignarra e Suzuki italia, ciascuno per la propria parte, non concorderanno una adeguata riparazione per la vendita di un bene non conforme, cioè la Vitara taroccata, dovranno rispondere di reato e danni morali e materiali davanti al giudice. Mostrare serietà e correttezza nei confronti del cliente, Suzuki e concessionario, è un vostro dovere non solo morale, ma di legge, assumetevi quindi le vostre responsabilità. Oppure venite davanti al giudice a risponderne, con costi e perdita di immagine. A voi la scelta: rispettare la legge e il consumatore, o squalificarvi e perdere clientela ben oltre il costo della riparazione. Cambiate registro e potrete vendere di più...oppure continuate così, nel perdere clienti, cause e pagare danni.
Bruttissima storia, ma ti conviene eliminare i riferimenti diretti alla concessionaria, ancor più se hai già avviato un iter legale.
 
Salve a tutti, aggiorno la situazione circa la Vitara "depotenziata" ad insaputa del cliente... A fronte della MANCANZA di serie PROPOSTE, sia da parte del concessionario di Latina che da Suzuki Italia, sto dando mandato al mio legale di procedere x via giudiziale x danni morali e materiali, e spese legali. Spero che chi legga ci pensi su parecchio, poi magari si astenga, prima di comprare Suzuki. Non per la qualità, ma x la mancanza di serietà, meglio non comprarle, ci si guadagna in salute!
 
Non ho mai capito perché aziende di queste dimensioni si vadano a impelagare in queste cose per le poche migliaia di euro (o forse anche solo centinaia) che gli costerebbe risolvere il problema... forse bastava promettere all'utente che avrebbero montato quegli ADAS entro 6 mesi, o uno sconto congruo...
 
Non ho mai capito perché aziende di queste dimensioni si vadano a impelagare in queste cose per le poche migliaia di euro (o forse anche solo centinaia) che gli costerebbe risolvere il problema... forse bastava promettere all'utente che avrebbero montato quegli ADAS entro 6 mesi, o uno sconto congruo...
Purtroppo i sistemi ADAS di Vitara sono integrati nel software centralina e cablati con l'elettronica dell'auto. Secondo un capo officina di un grande conc di Roma, non si puo' fare, non conviene, meglio sostitire l'auto. La stessa risposta di impossibilità me la diede MYSUZUKI un mese fa, senza poi fare niente per risanare il torto per vendita di un prodotto non conforme. Infatti, sul sito di Suzuki la VITARA viene sempore data come fornita di serie di tutti i sensori ADAS di sicurezza... ma a diversi clienti hanno venduto Vitara "taroccate"... e alcuni clienti non lo sapevano proprio! Devono indennizzare o sostituire l'auto!!
 
Se può essere utile alla discussione sul configuratore fatto in data 9 febbraio 2023, vengono riportati
 

Allegati

  • preventivo.pdf
    499 KB · Visite: 160
Sul sito Suzuki.it le specifiche di serie di VITARA non sono mai cambiate... È xvquesto che i consumatori devono stare attenti, se il costruttore non aggiorna tempestivamente lo stato delle macchine in vendita succede che poi uno non si fida più, ed evita Suzuki. Meglio un costruttore accorto ai consumatori che uno che pensa solo a far cassa...il concessionario di Latina, poi, ve lo raccomando!
PS le VITARA con e senza sensori hanno un codice di vendita diverso, quindi Suzuki e concessionario sapevano e controllavano tutto .. e il cliente???
 
PS le VITARA con e senza sensori hanno un codice di vendita diverso, quindi Suzuki e concessionario sapevano e controllavano tutto .. e il cliente???

Situazione veramente disdicevole, nulla da aggiungere. Ad ogni modo per spezzare una lancia a favore di Suzuki, io penso di essere stato più fortunato di te, è vero che l'acquisto (Swift 1.2 mild hybrid versione Top) è stato fatto nel 2019, quindi in periodo pre-covid e pre-guerra Russia/Ucraina, quindi con altri prezzi, altre omologazioni (meno severe e costose), altri prezzi delle materie prime e componenti, ecc. ecc. ma l'auto che mi hanno consegnato, oltre ad essere perfettamente conforme alla descrizione del contratto, a parte i tagliandi obbligatori, non ha richiesto nessun intervento in officina (dopo circa 24.000 km), nemmeno per tarare gli adas, che è vero a volte sono un po' invasivi, come avvertimenti, ma non sono mai intervenuti, con frenate improvvise autonome, se non necessarie. Ad ogni modo prosegui nelle tue azioni legali ed io penso, che almeno un risarcimento dovrebbero riconoscertelo, se non altro per avere pagato degli accessori che poi non c'erano ad es.
 
Grazie Amicable per la solidarietà. Una lancia spezzata non si nega a nessuno....figurati a Suzuki che in questi casi, Vitara con dotazione DI SERIE parziale, lascia il cliente senza protezione a fronte di un suo concessionario ufficiale scorretto nei confronti del cliente. Evviva Sanremo!
 
Non ho mai capito perché aziende di queste dimensioni si vadano a impelagare in queste cose per le poche migliaia di euro (o forse anche solo centinaia) che gli costerebbe risolvere il problema... forse bastava promettere all'utente che avrebbero montato quegli ADAS entro 6 mesi, o uno sconto congruo...

La questione è analoga agli optional che su altri marchi il cliente ha dimenticato di ordinare. Anche se tecnicamente (tutt'altro che scontato) fosse in seguito possibile integrarli la relativa installazione diventerebbe economicamente così gravosa che di fatto non è sostenibile.
Nel caso specifico se il cliente vuole assolutamente quegli adas alla concessionaria non resta che sostituire l'auto con un'altra che realmente li ha.
 
Sul sito Suzuki.it le specifiche di serie di VITARA non sono mai cambiate... È xvquesto che i consumatori devono stare attenti, se il costruttore non aggiorna tempestivamente lo stato delle macchine in vendita succede che poi uno non si fida più, ed evita Suzuki. Meglio un costruttore accorto ai consumatori che uno che pensa solo a far cassa...il concessionario di Latina, poi, ve lo raccomando!
PS le VITARA con e senza sensori hanno un codice di vendita diverso, quindi Suzuki e concessionario sapevano e controllavano tutto .. e il cliente???

Se esiste un codice di vendita diverso ritengo che il principale responsabile sia il concessionario in quanto non ha tenuto conto delle informative sicuramente ricevute dal produttore circa le differenze.
 
Se esiste un codice di vendita diverso ritengo che il principale responsabile sia il concessionario in quanto non ha tenuto conto delle informative sicuramente ricevute dal produttore circa le differenze.
È proprio questa la tesi che il legale che sta seguendo la cosa sta perseguendo: sostituzione dell'auto per prodotto non conforme venduto con inganno, la cassazione nel 2020 ha già sentenziato in proposito. Ma sia Suzuki.it che il conc di Latina dormono sonni tranquilli...comportamento che niente ha a che fare con serietà e affidabilità.
 
Che il prodotto non risulti conforme a quanto pubblicizzato in quel momento da Suzuki non ci sono dubbi. Tuttavia stavolta ritengo poco responsabile il produttore. Stava al venditore informare il cliente di eventuali differenze che, in quanto professionista del settore e soprattutto concessionario del marchio, avrebbe dovuto conoscere.
Mi spiego meglio: per assurdo quest'ultimo potrebbe vendere anche una Vitara ancora nuova in una versione / MY di anni prima. Non c'è niente di illegale in questo, ma DEVE informare il cliente affinché possa acquistare con consapevolezza ciò che viene offerto.
 
In questa storiaccia, il CONCESSIONARIO UFFICIALE di Suzuki Italia in Latina, ed il suo venditore in primis, è il principale attore negativo di questo abuso della fiducia del consumatore. E questo a norma di legge x ciò che concerne la tutela del consumatore. Suzuki Italia può essere ritenuta responsabile per non avere rappresentato al cliente la difficoltà di reperimento chip e sensori per le sue auto, della VITARA in specifico che ha DI SERIE una dotazione di sicurezza che me l'ha fatta scegliere. Se avessi saputo dalla descrizione sul sito, durante la configurazione effettuata più volte sul sito cioè, avrei potuto chiedere al concessionario spiegazioni. La copertura offerta al concessionario da parte di Suzuki diffondendo informazioni non accurate x mesi sul sito circa la Vitara fatto che ha consentito al concessionario di effettuare "una vendita in dispregio della fiducia del cliente". Coprirlo senza censurarlo non mi sembra tutela del cliente. Infatti il legale sta procedendo contro il concessionario, ma ... c'è un ma che riguarda anche Suzuki Italia.
 
Back
Alto