In risposta a chi pensa che il concessionario di Latina, e Suzuki Italia, sia stato in buona fede quando mi vendeva una Vitara Top 1.4ibrida da 28.500€, è opportuno, ancora una volta, elencare i fatti. Così pure qualcuno di Suzuki che magari legge le opinioni dei clienti capirà il malfatto. Ho iniziato a studiarmi la vitara a Settembre 2022. La cifra in gioco x me non era indifferente, volevo scegliere quello che mi serviva, non altro. Ho letto la descrizione sul sito suzuki.it, i forum e le numerose prove su strada, i pareri dei consumatori, tutti piuttosto interessanti e positivi. I pareri erano molto positivi soprattutto x gli accessori di seri di Vitara, al di sopra degli standard di categoria. Quindi sono andato dai maggiori concessionari di Suzuki di Roma, e poi a Latina, ahimè. A Ottobre, l'unico problema menzionato in rete, e dai concessionari, era un ritardo nella consegna di 2-3 mesi rispetto all'ordine. Niente altro era menzionato come problema/modifica di Vitara, niente. Decido di comprare da Ignarra motors di Latina x una migliore valutazione della mia Baleno Top, e xchè il commerciale mi dice che l'auto, completa di tutto, me la potrà consegnare quasi certamente entro Dicembre. Ok, abbocco. Durante Novembre chiedo notizie x mail, tutto registrato quindi, e nessun problema da parte loro, Vitara in arrivo, tutto ok! Immatricolazione e saldo in contanti il 22/12/22. Il ritiro, per mia comodità il 04/01/23. Alla consegna auto, il commerciale mi dice, testuale "La Vitara già la conosce, niente da spiegare, tanto è uguale alla sua Baleno Top .." e ci salutiamo cordialmente, io convinto di aver fatto un buon acquisto, lui di aver trovato un "pollo" da spennare. Guidando mi accorgo che i sensori di sicurezza, motivo della scelta pure discussa con il commerciale, non c'erano. Il resto lo potete leggere nei post.
Un'aggiunta di oggi: sono stato da Autosport Suzuki Salaria e il capo officina e un commerciale, mi hanno detto che la mia Vitara senza sensori fa parte di un lotto venduto in estate- autunno in una fase di carenza sensori. Però loro, Autosport, segnalavano la cosa ai clienti e scontavano la mancanza, o annullavano l'ordine. Le Vitara in questione AVEVANO UN CODICE IDENTIFICATIVO DIVERSO, ossia il commerciale a schermo deposito lo vedeva! Ma Suzuki questo non lo scriveva sul sito nazionale, e Ignarra nella persona del suo commerciale, non lo divulgava. Il mio legale, e due avvocati di note e serie associazioni di consumatori a cui mi sto rivolgendo, sono tutti concordi nel dire e scrivere che se Ignarra e Suzuki italia, ciascuno per la propria parte, non concorderanno una adeguata riparazione per la vendita di un bene non conforme, cioè la Vitara taroccata, dovranno rispondere di reato e danni morali e materiali davanti al giudice. Mostrare serietà e correttezza nei confronti del cliente, Suzuki e concessionario, è un vostro dovere non solo morale, ma di legge, assumetevi quindi le vostre responsabilità. Oppure venite davanti al giudice a risponderne, con costi e perdita di immagine. A voi la scelta: rispettare la legge e il consumatore, o squalificarvi e perdere clientela ben oltre il costo della riparazione. Cambiate registro e potrete vendere di più...oppure continuate così, nel perdere clienti, cause e pagare danni.