<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vitara 1.4 ibrida TOP: problemi ADAS... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vitara 1.4 ibrida TOP: problemi ADAS...

Ti ringrazio x il richiamo a non fidarsi ed affidarsi completamente agli adas... Anche perché non stiamo parlando di guida autonoma, altro concetto. Però, siccome li ho pagati...li vorrei installati lo stesso.
E stai sicuro che non mi sfracellerò, ma userò prudenza, ho guidato x piu di un milione di km senza incidenti...( Corna facendo ;-)))
 
....e non potevo crederci xchè era proprio il motivo della scelta della Vitara...avvertito in conc, nessuna reazione ma ammissione che alcune Vitara arrivano incomplete...e poi ho scritto a Suzuki Italia, che dice in sostanza che è normale...

Oltre alla evidente figura di m. da parte sia del conc che di Suzuki Italia ciò che trovo davvero grave ed ingiustificabile è che al potenziale cliente continuino a prometterla e addirittura pubblicizzarla completa.
 
Salve a tutti, ho novità sulle Vitara vendute con sensori di sicurezza mancanti..Un altro utente ha avuto la macchina senza sensori a sua insaputa, ma il concessionario di Cesena ha riconosciuto il problema e sta provvedendo alla immediata sostituzione della Vitara con altra... TOP vera...e nel mentre sta fornendo auto di cortesia x non appiedare il cliente. Il mio avvocato sta chiedendo lo stesso, vedremo se il concessionario di Latina sarà in grado, per evitare il giudiziale, di sanare cosi la pratica scorretta. Vi informerò.
 
Proseguendo nel cercare di capire e risolvere, secondo legge, il comportamento ostile al cliente praticato da Suzuki e dal suo concessionario, ieri ho avuto altre prove "strane". Infatti, un concessionario romano del Sol Levante mi ha fatto un'offerta scritta dove si dichiara in grado di fornirmi una Vitara TOP con sensori COMPLETI, ma fuori della campagna nazionale di sconti con prezzo chiaro che Suzuki presentata, ancora oggi, sul sito suzuki.it...ma come fa Suzuki Italia a tollerare questo mercato nero "ufficiale"? E come fa a vendere Vitara con e senza sensori, senza dichiararlo ai clienti? Abuso della fiducia della clientela? Rimediate gente, rimediate ..
 
Ultima modifica:
Aggiornamento: sul forum Vitara Italia il membro Enripa ha scritto che stamane ha avuta sostituita la Vitara mancante dei sensori con una completa di tutto, incluso radar posteriore x VAIPURE e GUARDASPALLE. Suzuki Italia mi aveva scritto che non sapeva quando e se le vitara sarebbero state prodotte con i sensori "completi". Ora le VITARA normali ci sono, che si provveda alla sostituzione di quelle vendute "tarocche" e si chiuda questa pagina un po' ignobile, x Suzuki e il mio concessionario di Latina... e gli altri clienti Suzuki di tutta Italia. Un saluto a tutti!!
 
Per ogni modello, non solo per Vitara, c'è questa postilla alla fine della descrizione dell'offerta:" Gli equipaggiamenti standard ed opzionali disponibili su Vitara Hybrid potrebbero variare rispetto alla configurazione descritta su suzuki.it. Per conoscere in dettaglio il contenuto degli equipaggiamenti, vi invitiamo a rivolgervi alla Rete Ufficiale Suzuki."

 
Grazie per la segnalazione della piccola postilla sul sito Suzuki.it, ben nota e d'uso comune come pratica commerciale a tutela dell'azienda in genere. A tutela del consumatore, invece e molto opportunamente, la legge dispone che le variazioni che potessero essere effettuate sul prodotto venduto NON possano essere a discapito dela qualità del prodotto, ossia che il consumatore, in questo caso l'acquierente Suzuki, non possa ricevere a sua insaputa un'automobile con caratteristiche inferiori a quelle concordate e dichiarate nella descrizione pubblica del prodotto. La sostituzione del prodotto, la VITARA, non puo' essere effettuato senza adeguato accordo, sia questo assenso alla "nuova" configurazione del'auto, o adeguato indennizzo, sino ad arrivare alla possibilità di annullamento dell'ordine (sentenza Cassazione del Luglio 2020) se il consumatore non risulta informato adeguatamente.
Per fortuna, su questo diritto del consumatore non ci piove, e non basta una clausula vessatoria come quella citata in piccolo a fine del'ultima pagina del sito Suzuki, a ridimensionare il diritto del consumatore ad ottenere quanto pattuito e pagato...e meno male!
Certamente, il principale responsabile di quanto a me successo, ossia la vendita di un'auto non conforme alla dotazione di serie in base alla quale ho scelto e pagato il modello, e' il concessionario Suzuki di Latina, ed il suo addetto commerciale in primis. La dotazione di serie della VIATRA viene cambiata, e nessuno informa i clienti...Ma di questo si stanno occupando già altri per mio conto.
Però Suzuki poteva riproteggere il cliente intervenendo e sensibilizzando il suo concessionario, per il cliente il concessionario E' SUZIKI ITALIA, invece di scaricare il problema come se non la riguardasse visto che invece le auto "depotenziate" ha deciso di produrle lei, senza evidente e manifesto avviso di quanto stava facendo, ...cosi' forse "raggirando" e carpendo la fiducia del consumatore?
Un saluto a tutti, e grazie per i suggerimenti.
 
Ultima modifica:
Grazie x la nota... è la pratica standard x far si che un cliente consumatore, leggendo, pensi che non ci sia niente da fare, ma è una "clausula vessatoria" impugnabile con pieno diritto.
 
Beh fra l'altro la scrive qualsiasi produttore di qualsiasi prodotto... però il punto è che, una volta che hai fatto l'ordine e il prodotto ordinato ha certe specifiche, non possono cambiarlo. Almeno, non senza o indennizzarti o darti la possibilità di rescindere il contratto.
 
Sto provando a sollecitare l'attenzione di Suzuki Japan sulla maniera di gestire e rispettare la clientela di Suzuki Italia, piuttosto pessima...e poi buttano soldi in pubblicità per reclamizzare la loro serietà! L'unica via al momento è il sito di Global Suzuki su Facebook...se avete altre idee, fatemi sapere che proviamo a sollecitare l'intervento di qualcuno a cui potrebbe stare a cuore la reputazione di Suzuki e la cura dei suoi clienti.
 
Sto provando a sollecitare l'attenzione di Suzuki Japan sulla maniera di gestire e rispettare la clientela di Suzuki Italia, piuttosto pessima...e poi buttano soldi in pubblicità per reclamizzare la loro serietà!

Mi rivolgo direttamente all'ufficio marketing di Suzuki Italia (mi auguro che venga occasionalmente da loro verificata la reputazione del brand on line su siti frequentati da potenziali acquirenti come questo forum):

Non ritenete che il danno d'immagine generato da questo post sia di gran lunga superiore al costo necessario per gestire correttamente questo problema?

Un potenziale cliente non viene secondo voi spaventato dal leggere di problemi che non vengono risolti da Suzuki riguardanti auto attualmente in vendita (es. il lungo post riguardante vuoti al motore di Ignis)?

Forse non si potrebbe destinare una piccola parte degli investimenti destinati alle sponsorizzazioni (di squadre, eventi sportivi, festival della canzone, ecc..) per migliorare la soddisfazione dei clienti e di conseguenza aumentare la reputazione del marchio e di conseguenza anche le vendite (che leggo essere purtroppo in costante calo)?
 
Ultima modifica:
Sei fossi il direttore marketing di Suzuki Italia, farei attenzione alle opinioni dei consumatori, specie se opposte alla campagna pubblicitaria che Suzuki conduce x conquistare mercato ...se il comportamento è questo, allora meglio risparmiare denaro.
 
Ultima modifica:
Secondo me, i commerciali sono ferrati sui finanziamenti ma conoscono poco il prodotto e tanto meno gli equipaggiamenti e la tecnica di cosa stanno vendendo, tranne poche eccezioni.
Potrebbe essere il caso di chi ha aperto il topic?
 
Back
Alto