<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visura catastale | Il Forum di Quattroruote

Visura catastale

Come si puo' fare una visura catastale per sapere se
un terreno vicino ad un torrente e' demaniale o privato?
a che distanza dovrebbe stare un terreno dìalveo di un torrente per essere privato?
grazie
 
O ti rivolgi ad un tecnico abilitato a fare le ricerche catastali oppure vai allo sportello del catasto e provi a risolvere da te con l'operatore ma senza una mappa della zona non ti sarà facile raggiungere l'obbiettivo.
La via semplice, anche se ti costerà qualche euro, è rivolgerti ad un tecnico.
 
Io ho avuto a che fare con gli uffici del catasto (che se non hanno cambiato nuovamente nome si chiamavano agenzia del territorio) e il mio consiglio è lascia stare.
Rivolgiti a un tecnico che innanzitutto ci capisce di più e poi ha un canale preferenziale per accedere agli uffici.
Costa ma risparmi un sacco di tempo e bruciori di stomaco.
 
Quando ho avuto a che fare io con il catasto il problema grosso era la coda.
Un paio di volte sono stato più di un'ora in attesa prima di desistere,se ti capita davanti il tecnico con una pila di scartoffie in mano è finita non ne esci più.
Poi anche a livello di professionalità devo dire che non mi sono trovato bene.
In un ufficio dicevano faccia questa pratica e sistemerà tutto.
Nell'altro rimbalzavano la pratica.
Alla fine non l'hanno detto proprio esplicitamente ma ho capito che la suddetta pratica sarebbe stata rimbalzata a meno che a presentarla non fosse un tecnico accreditato che immagino girasse una parte del proprio compenso all'impiegato incaricato di accettare o rigettare la pratica.
Purtroppo a me è successo questo.
Se avessi potuto fare tutto nell'agenzia del territorio della mia città probabilmente sarebbe filato tutto liscio come l'olio ma non si poteva.
 
In un ufficio dicevano faccia questa pratica e sistemerà tutto.
Nell'altro rimbalzavano la pratica.

Ecco un'immagine di zinzan mentre chiede informazioni all'apposito sportello....

20-Le-12-fatiche-di-Asterix.jpg
 
Sono solo curioso di sapere se la parte evidenziata in verde nella vista satellitare e' demaniale o privata.
Da Google map semb
SAT.jpg
SAT.jpg
MAP.jpg
rerebbe alveo del fiume
 
Ti occorre prima un estratto di mappa della zona interessata, questa conterrà tutte le particelle della zona, dopo potrai procedere con la richiesta della visura, che può essere richiesta da chiunque, immediata e ha il costo di pochi euro.
 
Quando ho avuto a che fare io con il catasto il problema grosso era la coda.
Un paio di volte sono stato più di un'ora in attesa prima di desistere,se ti capita davanti il tecnico con una pila di scartoffie in mano è finita non ne esci più.
Poi anche a livello di professionalità devo dire che non mi sono trovato bene.
In un ufficio dicevano faccia questa pratica e sistemerà tutto.
Nell'altro rimbalzavano la pratica.
Alla fine non l'hanno detto proprio esplicitamente ma ho capito che la suddetta pratica sarebbe stata rimbalzata a meno che a presentarla non fosse un tecnico accreditato che immagino girasse una parte del proprio compenso all'impiegato incaricato di accettare o rigettare la pratica.
Purtroppo a me è successo questo.
Se avessi potuto fare tutto nell'agenzia del territorio della mia città probabilmente sarebbe filato tutto liscio come l'olio ma non si poteva.


Gli uffici del catasto funzionano così ma non è problema di bustarelle è un problema di funzionamento della macchina burocratica che i professionisti ben conoscono e nel quale invece il comune cittadino si perde non capendo nemmeno di cosa stiano parlando
 
Back
Alto