modus72 ha scritto:Beh, è un punto di vista assai simile a quello di chi ritiene che il Fiat stia meglio in strada in virtù di una meccanica meglio tarata... Condivisibile o meno...stilo-bravo_club ha scritto:rimango dell'idea che se si capottava il Qubo era ovviamente colpa dell'auto e non si metteva minimamente in dubbio l'abilità del collaudatore (aspettiamo quando qualcuno tirerà fuori il prossimo test).. tutto qui è il mio punto di vista, potete condividerlo o meno... se volete chiediamo al pilota stesso quanti soldi ha preso da Fiat per non capottarlo...
si infatti non vedo il problema, fallo a speigare ai fapunte... non sapevo che ci voleva un corredo di documentazione e testimoni e un tempo massimo, minimo per dire la propria personalissima opinione
quello che volevo sottolineare era il fatto che tutte le prove vanno prese con le pinze... perchè se si vuole parlare male di Fiat spuntano subito prove di qua e di là, tester tedeschi, cinesi e quant'altro...dove la Fiat è meno veloce, più lenta, consuma di più etc etc eppure anche lì c'è "un umano" alla guida che, anche non faccendolo apposta, può alterare i valori finali
quindi se questo vale perchè il Fiat sta in strada vale anche per quando non lo sta...
poi avere maggiori info sulle caratteristiche-dotazioni-optional dei modelli oggetti della prova certo non guasterebbe: un esp e un differenziale autobloccante in più o in meno non è come avere o meno i finestrini a manovella dietro (vabbè qualche chilo di peso lo si risparmia eh eh eh eh)
cmq esp messo a pagamento sia su Stilo nel 2003 che su Idea nel 2009... considerando che avando, come nel caso della Stilo, già il circuito tutto pronto basta una centralina... e qualcuno che conosco lo ha messo pure after-market (cosa che cmq io non farei mai)