<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visto che era un po'....... ci mettiamo pure la 208 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Visto che era un po'....... ci mettiamo pure la 208

vista oggi la prima 208 in strada: bianca e mostruosa :rolleyes:
davanti sembra uno di quei ragazzini con l'apparecchio ortodontico a gabbia stile anni 90 :twisted:
 
....a fine anno dovrei sostituire l'utilitaria di mia moglie e per ora in ballottaggio ci sono la nuova clio (che mi riservo di vedere dal vivo non appena in commercio)e la 208, qualcuno obiettivamente mi sa dire pregi e difetti di quest'ultima?

Ad oggi sarei orientato sulla 208 1.4 8V HDi 68CV: premetto che esteticamente, cromature a parte, a me piace molto
Grazie anticipato per i consigli
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
....a fine anno dovrei sostituire l'utilitaria di mia moglie e per ora in ballottaggio ci sono la nuova clio (che mi riservo di vedere dal vivo non appena in commercio)e la 208, qualcuno obiettivamente mi sa dire pregi e difetti di quest'ultima?

Ad oggi sarei orientato sulla 208 1.4 8V HDi 68CV: premetto che esteticamente, cromature a parte, a me piace molto
Grazie anticipato per i consigli

Se la compri .....
non dirlo quassu' ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :D
 
XPerience74 ha scritto:
Io sino ad adesso ne ho visto solo due ! Ed entrambe nei pressi del concessionario, la prima volta di passaggio andata e ritorno e magari anche complice la situazione devo dire che "non mi ha fatto ne caldo e ne freddo", mentre la seconda è stata proprio ieri ed'è capitata di proposito inquanto mi sono fermato per curiosità a vederla da dietro la vetrina dello stesso (chiuso !) e la visuale era di 3/4 frontale, erano due, una grigio chiaro ed una marrone, la 1^ (mi) appariva sin troppo "fredda", e per contro la 2^ troppo "carica"... con tutte quelle linee e cromature "a go-go", anche se, ripeto, non brutta in senso assoluto ... e qst lo penso per il 95% delle vetture odierne ...

Detto ciò cmq (mi) rimangono le forti perplessità in merito al modus operandi adottato per i materiali interni (C3/DS3 docet) per via di quell'"accozzaglia" di plastiche(tte) che si ritrova c'è la possibilità che si possano venire a creare delle poco piacevoli fonti di (vari) rumori ... cosa che già (prevedibilmente) accade per l'alter ego Citroen ... appunto !!!

Il quadro strumenti è la parte più bella della 208. Completo di tutto e bello graficamente. Il resto della plancia invece non mi piace nonostante sia di buona qualità per essere un'utilitaria.

Complessivamente preferisco la 208 3p, più equilibrata. La 5p invece mi piace poco o nulla. La 207 era più riuscita come linea.
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
....a fine anno dovrei sostituire l'utilitaria di mia moglie e per ora in ballottaggio ci sono la nuova clio (che mi riservo di vedere dal vivo non appena in commercio)e la 208, qualcuno obiettivamente mi sa dire pregi e difetti di quest'ultima?

Ad oggi sarei orientato sulla 208 1.4 8V HDi 68CV: premetto che esteticamente, cromature a parte, a me piace molto
Grazie anticipato per i consigli

Quel motore lo monta anche la mia 206. E' molto robusto e affidabile ed arriva a chilometraggi elevati con pochi o nulli problemi. Il mio ha percorso 315.500 km senza alcun problema. Su internet ho scoperto che l'unico problema che lo ha afflitto era la rottura dei tubi del gasolio che erano collocati male, sotto la scatola filtro e la vibrazione di quest'ultima a motore acceso causava col tempo la rottura di quest'ultimi verso i 100.000 km. Il problema è risolvibile con una cifra intorno ai 150 euro. A me non è mai accaduto e il problema era relativo alla 206. Sulla 208 la disposizione di tubi è diversa, quindi non dovrebbe avere questo problema.
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
come dice sempre Ruggero De Ceglie "ma fatte na cazzo de risata che magari domani te sveji freddo" :lol: :lol: :lol:

Ma a chi frequenti !!! :shock: :rolleyes: :lol:

Beh, già "da serio", e "nella mia posizione"... spesso mi si "snobba" in quel che dico ... e con tanto di "decori (mono)stellati"... se poi dovessi anche mettermi a ridere sarebbe la fine !!! :D

non sai chi è Ruggero de Ceglie? Gianluca, dai cazzo!!!!

Mah !!! Sempre i soliti ........................... :rolleyes: :evil:

simpaticoni :D
 
Luigigeo ha scritto:
Il quadro strumenti è la parte più bella della 208...
Ecco che per l'ennesima volta mi si conferma che non si comprende ciò a cui si fa realmente riferimento !!!
L'estetica in qst caso non c'enta il resto di niente, ma semmai, ed appunto mi riferivo all'esecuzione degli interni in questione ... ed il quadro strumenti era nient'altro che un'esempio dimostrativo ... e con tanto di indicazioni per mezzo di freccette atte proprio a mettere in risalto dei punti di possibili fonti di rumore molesto per via non solo di accostamento e tipologia di materiali (non necessariamente di scarsa qualità) ... ed in più anche soggetti a tipica esposizione solare inquanto proprio in quell'area vi è la presenza di agganci di materiali diversi ... e pertanto la non remotissima possibilità nell'alterazione degli stessi ...
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
qua a Milano iniziano a vedersene parecchie...

A me piace ed è in ballottaggio con la nuova clio per sostituire l'utilitaria di mia moglie

Devo dire che la nuova Clio piace parecchio anche a me , pero' devo provarla prima e poi toccarla bene... :lol:
(non mi piace il fatto che alla Renault utilizzano troppe plastiche per le parti della carozzeria...)

Poi il posteriore della Clio lo trovo discutibile.., quello della 208 mi piace assai.. , idem i fari a led .. :D

Attached files /attachments/1378171=15368-2012-Renault-Clio-yellow-rear-view[1].jpg /attachments/1378171=15370-Peugeot-208-GTi-Concept-2012-review_3[1].jpg /attachments/1378171=15369-Peugeot-208-rear-view[1].jpg
 
Oh la la ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
qua a Milano iniziano a vedersene parecchie...

A me piace ed è in ballottaggio con la nuova clio per sostituire l'utilitaria di mia moglie

Devo dire che la nuova Clio piace parecchio anche a me , pero' devo provarla prima e poi toccarla bene... :lol:
(non mi piace il fatto che alla Renault utilizzano troppe plastiche per le parti della carozzeria...)

Poi il posteriore della Clio lo trovo discutibile.., quello della 208 mi piace assai.. , idem i fari a led .. :D

I fari a led sono di un prototipo quindi non sono fari di serie :-( Nessuna 208 in commercio ha quei fari.
Mi dispiace dirlo, da simpatizante Peugeot, ma preferisco la Clio (veramente molto bella).
 
Oh la la ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
qua a Milano iniziano a vedersene parecchie...

A me piace ed è in ballottaggio con la nuova clio per sostituire l'utilitaria di mia moglie

Devo dire che la nuova Clio piace parecchio anche a me , pero' devo provarla prima e poi toccarla bene... :lol:
(non mi piace il fatto che alla Renault utilizzano troppe plastiche per le parti della carozzeria...)

Poi il posteriore della Clio lo trovo discutibile.., quello della 208 mi piace assai.. , idem i fari a led .. :D

Ma propio il 3/4 posteriore dovevi mettere....
e' tutta lamiera
 
La 208 è un po' anonima e troppo commerciale rispetto alle precedenti versioni. In più nelle versioni economiche è troppo sproporzionata. Per averla bella bisogna passare alle più costose Allure con i cerchi in lega di un certo diametro e con le dovute cromature e con gli interni più carini. E la 3p è più carina della 5p.

Nulla da dire sui contenuti meccanici-tecnologici, sicuramente nel suo segmento è la prima ad introdurre la riduzione di dimensioni esterni con aumento di spazio interno, sistema micro-ibrido, navigatore touch-screen di serie sulla maggioranza delle versioni e cosi via.

Se la linea, ripeto, fosse stata migliore.... In puglia comunque se ne vedono parecchie, a differenza di Roma.
 
Luigigeo ha scritto:
La 208 è un po' anonima e troppo commerciale rispetto alle precedenti versioni. In più nelle versioni economiche è troppo sproporzionata. Per averla bella bisogna passare alle più costose Allure con i cerchi in lega di un certo diametro e con le dovute cromature e con gli interni più carini. E la 3p è più carina della 5p.

Nulla da dire sui contenuti meccanici-tecnologici, sicuramente nel suo segmento è la prima ad introdurre la riduzione di dimensioni esterni con aumento di spazio interno, sistema micro-ibrido, navigatore touch-screen di serie sulla maggioranza delle versioni e cosi via.

Se la linea, ripeto, fosse stata migliore.... In puglia comunque se ne vedono parecchie, a differenza di Roma.

beh cmq a me piace più rispetto alla 207 (a parte il microvolante). Il problema è costituito, invece, dai prezzi un pò troppo alti.
 
Oggi ne ho vista una per la prima volta, onestamente dietro non mi piace, è tonda tipo muletto più o meno come la Y di un po' di tempo fà e ha perso quella linea filante che la caratterizzava. Davanti invece è riuscita, purtroppo era in movimento e non sono riuscito vederla dentro.
 
Back
Alto