<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Visti X1 e serie 5 GT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Visti X1 e serie 5 GT

flankker66 ha scritto:
allora dico la mia,
x1 NON MI PIACE :!: mia moglie l'ha comprata(in gran parte a mio carico) ma io non ne sono affatto convinto.la vettura è overpriced ed il frontale senza parafanghi sporgenti non mi piace.
per il resto avete detto tutto.forse quella che ho visto io soffriva il fatto di essere bianca e parcheggiata accanto ad una x6m(un'auto con i controca77i).
INVECE e scusate il maiuscolo la 5GT mi è piaciuta un sacco.
sappiamo che è bellissima dentro(lello sei ubriaco a paragonarla all'a6 questa è sopra l'a8) ma io ho trovato emozionante l'esterno.
un'auto coraggiosa ed innovativa.davvero bella,nera è spettacolare e sarei curioso di conoscere le impressioni estetiche vostre dopo averla vista dal vivo.
l'ho anche provata e questa è un'auto di altissimo livello ma non per i clienti tipici bmw come noi.
è un'auto votata al confort e vuol dare + spazio a coloro che comprano le berline.
riNB gli interni derivano dalla serie7,per questo sono stratosferici ma sulla 5 nuova saranno diversi e semplificati.bello il black panel della strumentazione.
purtroppo stratosferico anche il prezzo,io ho provato una 3.0d da 80000euri!!!!
insomma ditemi se dal vivo è piaciuta di + o siete rimasti indifferenti.

Questo è quello che scrissi io quando la vidi dal vivo, era un esemplare pre-serie:

Oggi nel pomeriggio avevo appuntamento presso una concessionaria BMW qui dalle mie parti per questioni di lavoro.. e l'ho vista. Vi scrivo qui due righe..

Era una 530d e devo dire che il frontale è bellissimo, come quello della Z4 ma la maggiore altezza dello stesso lo rende più massiccio ma non tozzo. Sulla coda o ancora qualche riserva ma l'impatto visivo reale è sicuramente migliore delle foto.. comodissima la doppia apertura del portellone, e quando vi si ribaltano i sedili - in modo molto semplice - diventa supercapiente..

gli interni chiari le danno una notevole luce interna e per essere un preserie i materiali mi sono sembrati ottimi al tatto.. belle le portiere senza cornice superiore. La plancia è imponente, stile nuova serie7, molto grande e luminoso lo schermo navigatore, privo di riflessi - c'era un solleone e 31° -.. dietro si sta comodamente e non sono necessarie contorsioni per accomodarsi.. in più quando ci si siede si può regolare il sedili elettricamente in infiniti modi.. una vera chaise longue. Due monitor posizionati dietro gli schienali dei sedili anteriori, intrattengono i passeggeri posteriori. Il clima era del tipo quadrizona.

Non son potuto stare molto, ma è stata comunque una bellissima esperienza vedere un'auto in anteprima..

la notizia è ripresa da Autoblog: http://www.autoblog.it/post/21244/bmw-serie-5-gran-turismo-la-nostra-presa-di-contatto

Francesco.


Diciamo che mi ha fatto una impressione migliore che in foto.. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
riporto quello che ho scritto :"-Serie 5 vs A6 :ad oggi non c'è paragone.la A6 2 gradini su...se quelli della GT(non inferiori a quelli della A6) saranno ripresi sulla berlina come dovrebbe essere,per correttezza andranno paragonati con la A6 nuova tra un anno"....forse mi sono spiegato male,anzi,ora che rileggo suppongo di sì :)...però credo che la 5GT si voglia porre in una categoria superiore a serie5 e A6(e comunque il confronto sarà con la nuova)...i prezzi partono da 58.000 euro e ti lascio immaginare per averla come quella che presentano i concessionari che a 70.000 ci arrivi in men che meno ;)
.
Rompiscatole ON :twisted:
.:
PS:comunque questo nuovo pianale sul quale nascerà la nuova serie 5 è proprio pesante eh? :D :D :twisted:flanker dovrà accendere qualche cerino nella sfida con la A6 che sarà per la maggiorparte di alluminio! :D :Dcalma ragazzi :lol: :lol:,scherzo,lo so che la 5er sarà più leggera ...ma chi vincerà? :D :D Rompiscatole OFF :p

Non credo che 5GT si voglia porre una categoria sopra la futura 5er, daltronde nascono dallo stesso pianale.. comunque per la cronaca, pochi mesi fa si parlava della futura 5er che farà minor uso di materiali nobili (alluminio ecc..).. strano, la 5GT (stessa base) mantiene le solite sospensioni anteriori a bracci trasversali e posteriore multilink tutte in alluminio, soluzione che sarà ripresa anche dalla futura 5er F10.. i motori poi sono i soliti in leghe leggere.. e non dubito che la 5er subirà una ulteriore cura dimagrante.. non dimenticare dell'X6 che con la sua massa si tiene dietro parecchie berline.. ;)

la 5gt è basata sul pianale dell'attuale serie 7 e gran parte della componentistica è mutuata dalla 7.
non è un caso che dentro sia una vettura superiore alle varie serie5/E/a6.
se guardi poi bene pesa 1960kg a secco....è un salone viaggiante,non una berlina/station sportiva come la serie 5 che è 300kg sotto e + piccola.
 
flankker66 ha scritto:
allora dico la mia,
x1 NON MI PIACE :!: mia moglie l'ha comprata(in gran parte a mio carico) ma io non ne sono affatto convinto.la vettura è overpriced ed il frontale senza parafanghi sporgenti non mi piace.
per il resto avete detto tutto.forse quella che ho visto io soffriva il fatto di essere bianca e parcheggiata accanto ad una x6m(un'auto con i controca77i).
INVECE e scusate il maiuscolo la 5GT mi è piaciuta un sacco.
sappiamo che è bellissima dentro(lello sei ubriaco a paragonarla all'a6 questa è sopra l'a8) ma io ho trovato emozionante l'esterno.
un'auto coraggiosa ed innovativa.davvero bella,nera è spettacolare e sarei curioso di conoscere le impressioni estetiche vostre dopo averla vista dal vivo.
l'ho anche provata e questa è un'auto di altissimo livello ma non per i clienti tipici bmw come noi.
è un'auto votata al confort e vuol dare + spazio a coloro che comprano le berline.
riNB gli interni derivano dalla serie7,per questo sono stratosferici ma sulla 5 nuova saranno diversi e semplificati.bello il black panel della strumentazione.
purtroppo stratosferico anche il prezzo,io ho provato una 3.0d da 80000euri!!!!
insomma ditemi se dal vivo è piaciuta di + o siete rimasti indifferenti.
Finalmente io e Franko andiamo d'accordo su qualcosa..ad entrambi non piace l'X1!.. :D
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
riporto quello che ho scritto :"-Serie 5 vs A6 :ad oggi non c'è paragone.la A6 2 gradini su...se quelli della GT(non inferiori a quelli della A6) saranno ripresi sulla berlina come dovrebbe essere,per correttezza andranno paragonati con la A6 nuova tra un anno"....forse mi sono spiegato male,anzi,ora che rileggo suppongo di sì :)...però credo che la 5GT si voglia porre in una categoria superiore a serie5 e A6(e comunque il confronto sarà con la nuova)...i prezzi partono da 58.000 euro e ti lascio immaginare per averla come quella che presentano i concessionari che a 70.000 ci arrivi in men che meno ;)
.
Rompiscatole ON :twisted:
.:
PS:comunque questo nuovo pianale sul quale nascerà la nuova serie 5 è proprio pesante eh? :D :D :twisted:flanker dovrà accendere qualche cerino nella sfida con la A6 che sarà per la maggiorparte di alluminio! :D :Dcalma ragazzi :lol: :lol:,scherzo,lo so che la 5er sarà più leggera ...ma chi vincerà? :D :D Rompiscatole OFF :p

Non credo che 5GT si voglia porre una categoria sopra la futura 5er, daltronde nascono dallo stesso pianale.. comunque per la cronaca, pochi mesi fa si parlava della futura 5er che farà minor uso di materiali nobili (alluminio ecc..).. strano, la 5GT (stessa base) mantiene le solite sospensioni anteriori a bracci trasversali e posteriore multilink tutte in alluminio, soluzione che sarà ripresa anche dalla futura 5er F10.. i motori poi sono i soliti in leghe leggere.. e non dubito che la 5er subirà una ulteriore cura dimagrante.. non dimenticare dell'X6 che con la sua massa si tiene dietro parecchie berline.. ;)
Eh ma l'X6 ha il Dynamic Performance Control..se poi ci metti pure l'Adaptive Drive e l'Active Steering... :rolleyes: ...'sti cheiz!.. :D
 
flankker66 ha scritto:
allora dico la mia,
x1 NON MI PIACE :!: mia moglie l'ha comprata(in gran parte a mio carico) ma io non ne sono affatto convinto.la vettura è overpriced ed il frontale senza parafanghi sporgenti non mi piace.
Caro Flankker, gli accessori costano all'incirca uguale sia su una segmento C che su una segmento E.
Il Navigatore, i fari allo xeno e i cerchi da 18 tanto costano su una X1 come su un X5 perchè sono gli stessi.
Cosa cambia quindi?
Cambia che la casa costruttrice va a risparmiare qualcosina sulla plancia mettendo plastiche più economiche ( che alla fine non costano poi tanto di meno delle altre più morbide e con molta più resa estetica, ma sulla quantità consentono economie considerevoli perchè appunto sono tutte uguali e non personalizzabili).

Quindi il massimo del rapporto qualità prezzo si ha accontentandosi.
Se uno inizia a mettere all'X1 tanti accessori qualificanti il prezzo lievita.
Tanto sono gli xeno dell'X1 come quelli dell'X5, cosi come il Navi ecc
flankker66 ha scritto:
per il resto avete detto tutto.forse quella che ho visto io soffriva il fatto di essere bianca e parcheggiata accanto ad una x6m(un'auto con i controca77i).
L'ho vista marrone e argento e effettivamente marrone faceva un gran figurone, menrte l'argento la mortificava un pò.
Comunque secondo me il nero è sempre il migliore.
flankker66 ha scritto:
INVECE e scusate il maiuscolo la 5GT mi è piaciuta un sacco.
sappiamo che è bellissima dentro(lello sei ubriaco a paragonarla all'a6 questa è sopra l'a8) ma io ho trovato emozionante l'esterno.
un'auto coraggiosa ed innovativa.davvero bella,nera è spettacolare e sarei curioso di conoscere le impressioni estetiche vostre dopo averla vista dal vivo.
Esteticamente non mi emoziona.
Belli il doppio rene e i proiettori, notevole lo spessore dei vetri delle portiere.
Riconosco indubbiamente la caratura della macchina, ma non mi emoziona.
Continuerei nell'eventualità a preferire l'immagine più dinamica dell'X5, anche se la serie 5 GT è molto più "macchina".
flankker66 ha scritto:
riNB gli interni derivano dalla serie7,per questo sono stratosferici ma sulla 5 nuova saranno diversi e semplificati..

Non credo perchè a giudicare dalle immagini rubate della futura serie 5 (sigla F10) risulta che i pezzi sono quelli, ma la serie 5 berlina ha un cockpit più sportivo, con la palpebra del cruscotto più accentuata e la modanatura della plancia meno sporgente.
Assomiglia come ergonomia molto alla vecchia serie 5 tanto apprezzata.
Ecco una foto:

http://images.thecarconnection.com/lrg/2010-bmw-5-series-spy-shots-july-008_100202910_l.jpg
 
flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
riporto quello che ho scritto :"-Serie 5 vs A6 :ad oggi non c'è paragone.la A6 2 gradini su...se quelli della GT(non inferiori a quelli della A6) saranno ripresi sulla berlina come dovrebbe essere,per correttezza andranno paragonati con la A6 nuova tra un anno"....forse mi sono spiegato male,anzi,ora che rileggo suppongo di sì :)...però credo che la 5GT si voglia porre in una categoria superiore a serie5 e A6(e comunque il confronto sarà con la nuova)...i prezzi partono da 58.000 euro e ti lascio immaginare per averla come quella che presentano i concessionari che a 70.000 ci arrivi in men che meno ;)
.
Rompiscatole ON :twisted:
.:
PS:comunque questo nuovo pianale sul quale nascerà la nuova serie 5 è proprio pesante eh? :D :D :twisted:flanker dovrà accendere qualche cerino nella sfida con la A6 che sarà per la maggiorparte di alluminio! :D :Dcalma ragazzi :lol: :lol:,scherzo,lo so che la 5er sarà più leggera ...ma chi vincerà? :D :D Rompiscatole OFF :p

Non credo che 5GT si voglia porre una categoria sopra la futura 5er, daltronde nascono dallo stesso pianale.. comunque per la cronaca, pochi mesi fa si parlava della futura 5er che farà minor uso di materiali nobili (alluminio ecc..).. strano, la 5GT (stessa base) mantiene le solite sospensioni anteriori a bracci trasversali e posteriore multilink tutte in alluminio, soluzione che sarà ripresa anche dalla futura 5er F10.. i motori poi sono i soliti in leghe leggere.. e non dubito che la 5er subirà una ulteriore cura dimagrante.. non dimenticare dell'X6 che con la sua massa si tiene dietro parecchie berline.. ;)

la 5gt è basata sul pianale dell'attuale serie 7 e gran parte della componentistica è mutuata dalla 7.
non è un caso che dentro sia una vettura superiore alle varie serie5/E/a6.
se guardi poi bene pesa 1960kg a secco....è un salone viaggiante,non una berlina/station sportiva come la serie 5 che è 300kg sotto e + piccola.
E no caro amico,proprio tu mi sbagli...la 5 GT è sul pianale della prossima serie 5.non lo stanno sbandieranno perchè non vogliono bruciare il sapore di novità della 5er berlina come ha detto la stessa Quattroruote ;).
 
lellom ha scritto:
E no caro amico,proprio tu mi sbagli...la 5 GT è sul pianale della prossima serie 5.non lo stanno sbandieranno perchè non vogliono bruciare il sapore di novità della 5er berlina come ha detto la stessa Quattroruote ;).

veramente basta fare una ricerca su internet ed è scritto dappertutto.. forse lo omette solo la rivista che citi..
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
E no caro amico,proprio tu mi sbagli...la 5 GT è sul pianale della prossima serie 5.non lo stanno sbandieranno perchè non vogliono bruciare il sapore di novità della 5er berlina come ha detto la stessa Quattroruote ;).

veramente basta fare una ricerca su internet ed è scritto dappertutto.. forse lo omette solo la rivista che citi..
non lo sta sbandierando la BMW,non i giornalisti...
 
Molto belli i nuovi anelli luminosi a led della nuova 5 GT.
Avete notato la fascia bianca che fa come una specie di ciglia nei proiettori dell'X1?
Come vi sembra?
A me piace.
 
condivido i giudizi espressi da Fancar sia sulla X1 che sulla 5 GT (che interni!).

Per quanto riguarda la X1 da me ne avevano solo una: stesso colore esterno (il marrone), interni (pelle chiara ma con la parte superiore della plancia nera), modanature (radica) e optional (rail sul tetto chiari e pacchetto X line, tetto apribile, ....) che si ritrovano negli spot di lancio (visti su Sky) e nel depliant.

In quest'ultimo di solito si fanno vedere due o tre allestimenti con colori e abbinamenti diversi ma nel caso della X1 il marketing deve aver deciso che questo è l'unico pacchetto estetico che va presentato....

A me invece non dispiacerebbe vederne una chiara (titansilber o al limite il bianco tanto di moda - che io però non prenderei mai) con gli interni scuri e le modanature alluminio...
 
Dove sono andato io ce ne'erano quattro..due dentro in esposizione e due fuori..le due dentro erano una (la 23d) marrone fuori e beige dentro, come quella della pubblicità, e l'altra (una 20d) era grigia fuori e rossa dentro..poi fuori a girare ce n'era una blu fuori e beige dentro, ed una nera fuori con gli interni color terra..tutte rigorosamente con gli interni in pelle..
 
Tourillo ha scritto:
Dove sono andato io ce ne'erano quattro.....

ragazzo fortunato...

Io abito in un piccolo centro della tua stessa regione ed evidentemente, per quanto la concessionaria abbia un bel salone con tutta la gamma, ne hanno avuta una sola per il lancio....

Comunque il mio commento era soprattutto sulla scelta di mostrare in pubblicità, sui materiali stampati e nei concessionari sempre lo stesso abbinamento.

Persino sul sito nel video di presentazione c'è quel colore (poi ovviamente con il configuaratore puoi vedere gli altri...)

link:
http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/x1/x1/2009/experience/phase_2/experience.html
 
Tourillo ha scritto:
....tutte rigorosamente con gli interni in pelle..

questo è un classico in occasione del lancio di un nuovo modello.

Io personalmente non amo la pelle (la trovo calda d'estate e fredda d'inverno) e quando ho potuto scegliere sono andato sul tessuto (come per la mia penultima - Audi A6 e per la precedente BMW 530d).
La mia attuale auto aziendale (Volvo V70) nell'allestimento a me assegnato la vendevano solo con l'interno in pelle che per quanto molto scenografica trovo appunto poco confortevole...

Tornando alla X1, la sto prendendo in considerazione per mia moglie: prima di decidere devo però vederne una con il tessuto e con le modanature in alluminio...
 
Comunque a voler essere pignoli la 5er GT un difetto ce l'ha..le maniglie!!!..Chi l'ha vista dal vivo ha notato che cosa fanno quando si apre la macchina?..In pratica il blocchetto della serratura resta sulla portiera mentre la maniglia si stacca, scoprendolo..e non è bello da vedersi perchè è in acciaio non lavorato per esser bello da vedersi.. ;)
 
Back
Alto