EdoMC
0
gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:L'ho vista dal vivo ed è splendida. Però, dovessi scegliere, a parità di motore, ci metterei quei 700? in più e prenderei la C-Klasse.
Eh gia...tropo vicina forse all'entry level della C,considerata anche la C 180 che sarà BASIC ma almeno di tutt'altro segmento![]()
La C180 non è per nulla "basic". Il motore è lo stesso della CLA200, solo che su quest'ultima è Euro 6 (la CLA 180 ha un 1.6 da 122 cv), e la dotazione è paragonabile: la CLA offre in più il COLLISION PREVENTION ASSIST (segnale ottico/acustico ostacolo fermo che precede), i cerchi da 17" (sulla C sono da 16"), il collegamento USB, e i sedili in pelle ecologica. Dalla sua, la C180 ha un bagaglio tecnico di ben altro spessore.
Scusa io intendevo la diesel ,sono vittima del gasolio![]()
la benzina condivide gli stessi motori e a parità di prezzo praticamente conviene ...
![]()
Sulla CLA la gamma a gasolio è ancora carente, esiste solo la 220 CDI ed esclusivamente automatica. Comunque, non dovrebbe differire molto da quella della Classe C, conta che c'è solo qualche decina di chili di differnza, in favore della CLA, che, per inciso, è anche 12 cm più lunga. Anche le prestazioni, sempre col 1.8 benzina, sono quasi equivalenti, la CLA è un po' più veloce, la C arriva prima a 100 km/h. Mi sfugge il senso della CLA. Francamente avrei fatto una coupé 4 porte su base Classe C, ma ovviamente io sono un appassionato. La CLA farà un successone. Non vorrei, piuttosto, che sia una boutade per vedere le reazioni del pubblico al cambio di pianale, e che, in caso di successo, anche la prossima C venga fatta sul pianale della A a trazione anteriore.