bumper morgan ha scritto:
peró Mauro, a questo punto auto con TP ne rimangono poche e magari cstose
spero di no, ma, nel caso, nessun dottore mi imporrà l'acquisto di un mezzo "tanto fumo e poco arrosto".
A quel punto va bene un qualsiasi mezzo semovente a quattro ruote del geneer "poca spesa e tanta resa"
la vedo come te...se devo spendere tanto per una MB deve essere MB per intero ( TP a parte) e non motore renó. Tuttavia la A, in europa, sta vendendo tantissimo, incluso il modello con motore renó
Non dico che abbiano sbagliato, anzi, mi rendo conto di essere oramai un dinosauro. Ho compreso, dal bog del Direttore che, a quanto pare, non conta più il feeling al volante ma la capacità di dettare o ascoltare in audio i messaggi su twitter mentre si guida ...
Copioincollo il testo originale:
5) Diverso approccio per le quattro ruote. Gli automobilisti tutti, non soltanto i giovani quindi, intendono l?uso dell?auto nel senso della praticità e della socializzazione non avendo vissuto il periodo della passione. L?auto come il telefonino, quello che nel resto del mondo è il chiodo fisso delle nuove generazioni sempre meno attratte dalle vetture da usare come piaceva ai più vecchi noi. Un concetto che mi è stato sintetizzato in maniera brutale ma assai espressiva: bisogna che ci abituiamo che sull?automobile parlare di innovazione sarà sempre meno affine con il termine automotive.
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/5-motivi-per-cui-il-mondo-auto-guarda-alla-cina/