Punto83 ha scritto:pittigasabasca ha scritto:kanarino ha scritto:Grazie per averci informato che in un'azienda ci sono più impiegati che dirigenti, sai noi poveri ignoranti non lo sapevamo...se sai che ci sono i limiti economici suddivisi per fascia allora che te ne esci a fare con la storia del downsizing...se prima la Bravo e la Golf erano minimo 1.900 diesel ed ora le rispettive motorizzazioni sono state sostituite dai 1.600 è normale che le aziende prendono quelle.pittigasabasca ha scritto:ok,ma saran mica tutti dirigenti da te.Da me su 200 auto noleggiate ,il 10 % saranno per i dirigenti,il resto per i dipendenti.
E' chiaro che ci sono limiti economici per ogni fascia,altrimenti la serie5 la potevo prendere anch'io.
E ti assicuro che ,girando molto in altri posti di lavoro,ho notato molte auto a noleggio ocon motorizzazioni 1.6,quali golf,touran,c4,ecc....
I numeri li fai con la grande massa ,non con pochi eletti
mica vero.Anche la famiglia megane monta sia il 1.9 che il 1.6,ma io nelle aziende ho visto moltissimi 1.6 (o 1.5 che sia)
Fai conto che molte aziende hanno anche deciso di diminuire la cifra da destinare ai noleggi a lungo termine,soprattutto per chi ha parchi auto grandi.Quindi,si va alla ricerca di motori a basse cavallerie.
Per il resto,mi fa piacere che oggi hai imparato qualcosa.
Dimenticavo,tra il super toast di multijet150,che ancora nn h adetto se sta 159 TI sta per trazione integrale,e il mio bolide nero opaco nn ce' differenza di tasso di noleggio.Almeno da noi
la Megane 1.6 ancora non esiste,visto che per ora questo motore lo monta solo la Scenic...il bolide nero opaco...la tua fantasia non ha proprio freno eh,non mi risulta che esiste la tinta opaca per la serie 3...
quando avevo il dino parcheggiato per avaria esp,mi diasero una megane sw con motore 1.5 dci.Intendo quello