<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vista freemont!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

vista freemont!!

procida ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ben inteso amici...i miei dubbi non sono legati alle qualità dell'auto, quanto al suo segmetno d'appartenza....fin'ora nessuna monovolume grande/cross over ha totalizzato i volumi che fiat ipotizza/spera/ prevede per freemont

Ciao, sembrerebbe comunque essere andato bene il primo porte aperte, durante il quale sono stati totalizzati 3000 ordini, non pochi x la categoria di appartenenza.
Saluti
ah si, 3000 ordini??beh davvero non male....
 
alkiap ha scritto:
Considerate che verrà date anche alle flotte a noleggio, al posto di Croma.
Per quanto meno popolare della vecchia station/crossover, sicuramente ne piazzeranno qualcuna

le flotte aziendali,tranne la mia,stanno adoperando la politica del downsize,proponendo molte macchien con motorizzazione diesel 1.6 .
Sel il freemont parte dal 140 cv in su mi sembra gia penalizzante
 
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Considerate che verrà date anche alle flotte a noleggio, al posto di Croma.
Per quanto meno popolare della vecchia station/crossover, sicuramente ne piazzeranno qualcuna

le flotte aziendali,tranne la mia,stanno adoperando la politica del downsize,proponendo molte macchien con motorizzazione diesel 1.6 .
Sel il freemont parte dal 140 cv in su mi sembra gia penalizzante
quindi te la danno o no sta benedetta BMW? :D
 
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Considerate che verrà date anche alle flotte a noleggio, al posto di Croma.
Per quanto meno popolare della vecchia station/crossover, sicuramente ne piazzeranno qualcuna

le flotte aziendali,tranne la mia,stanno adoperando la politica del downsize,proponendo molte macchien con motorizzazione diesel 1.6 .
Sel il freemont parte dal 140 cv in su mi sembra gia penalizzante
Le flotte aziendali, tranne forse la tua, fanno il downsizing sulla rata mensile, non sul motore.
E stando a 4R, la Freemont viene proposta a tariffe molto vantaggiose, il che le permetterebbe di fare concorrenza a vetture di segmento inferiore
 
alkiap ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Considerate che verrà date anche alle flotte a noleggio, al posto di Croma.
Per quanto meno popolare della vecchia station/crossover, sicuramente ne piazzeranno qualcuna

le flotte aziendali,tranne la mia,stanno adoperando la politica del downsize,proponendo molte macchien con motorizzazione diesel 1.6 .
Sel il freemont parte dal 140 cv in su mi sembra gia penalizzante
Le flotte aziendali, tranne forse la tua, fanno il downsizing sulla rata mensile, non sul motore.
E stando a 4R, la Freemont viene proposta a tariffe molto vantaggiose, il che le permetterebbe di fare concorrenza a vetture di segmento inferiore

sai come si fa a far abbassare la rata mensile del noleggio a lungo termine di un'auto?
1)ridurre i km acquistati in anticipo sperando di nn sforare troppo
2)ridurre le cilindrate e cavallini per avere costi inferiori di bollo che poi vengono riversati
Fai un po caso a cio' che vedi in giro;quanti fiat ulisse di quelli che incontri hanno il motore da 170hp?
e la maggior parte degli ulisse sono a noleggio.

Pensa che io potevo scegliere anche la serie5 sw ma nn dovevo supero i 60000 km in 3 anni,altrimenti il prezzo del noleggio veniva troppo.
Io l'avevo chiesta lo stesso,ma a conti fatti ,ci ballavano almeno 30000 km di differenza con il mio standard
 
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Considerate che verrà date anche alle flotte a noleggio, al posto di Croma.
Per quanto meno popolare della vecchia station/crossover, sicuramente ne piazzeranno qualcuna

le flotte aziendali,tranne la mia,stanno adoperando la politica del downsize,proponendo molte macchien con motorizzazione diesel 1.6 .
Sel il freemont parte dal 140 cv in su mi sembra gia penalizzante
Le flotte aziendali, tranne forse la tua, fanno il downsizing sulla rata mensile, non sul motore.
E stando a 4R, la Freemont viene proposta a tariffe molto vantaggiose, il che le permetterebbe di fare concorrenza a vetture di segmento inferiore

sai come si fa a far abbassare la rata mensile del noleggio a lungo termine di un'auto?
1)ridurre i km acquistati in anticipo sperando di nn sforare troppo
2)ridurre le cilindrate e cavallini per avere costi inferiori di bollo che poi vengono riversati
Fai un po caso a cio' che vedi in giro;quanti fiat ulisse di quelli che incontri hanno il motore da 170hp?
e la maggior parte degli ulisse sono a noleggio.

Pensa che io potevo scegliere anche la serie5 sw ma nn dovevo supero i 60000 km in 3 anni,altrimenti il prezzo del noleggio veniva troppo.
Io l'avevo chiesta lo stesso,ma a conti fatti ,ci ballavano almeno 30000 km di differenza con il mio standard

Te l'ho detto più di una volta che ti trattano malissimo e poi vieni qui a spaccarci i gioielli di famiglia con la tua azienda .......... dammi il tuo CV che lo porto all'ufficio del personale va. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Pensa che invece da noi si ragiona al contrario, infatti, ho montato tutto il configuratore completo su Alfa Romeo da 170 CV, persino l'impianto Hi-Fi della BOSE, nonostante questo, non ho raggiunto la massima spesa consentitami.
 
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
riv64 ha scritto:
Tornato dal concessionario questa sera e mi ha fatto fare un giro (da passeggero)-
Auto: versione Urban 170 cv con cerchi da 19".
Pro: motore silenzioso e vigoroso, sedile anteriore comodo e ben imbottito.
Assenza di rumori o fruscii particolari.
Clima potente e senza correnti fastidiose-
Belli gli interni in pelle.
Dotazioni e qualità percepita ottimi in relazione al prezzo
Contro: è pur sempre un SUV e non mi è sembrato morbido come una Croma sulle strade sconnesse, anche se l'auto aveva i cerchi da 19".
Non mi convincono i comandi touchscreen del clima; mi sembrano soluzioni d'effetto ma poco pratiche.
Lo sfruttamento dello spazio non è eccezionale.

Mancanza imperdonabile: è possibile che su un'auto di questo livello manchi la cappelliera? In configurazione 5 posti i bagagli rimangono in bella vista e a poco servono i vetri oscurati. Anche il concessionario, dopo l'imbarazzo iniziale mi ha confermato di essere stato sorpreso della cosa, anche perchè non è previsto alcun attacco per un copribagagli.
Complessivamente una buona auto, anche se non so se potrà sostituire la mia Croma. Comunque alla prima occasione la proverò di persona-
sono interessato alla Croma,come si comporta su strada? è troppo morbida? Come metro di paragone ho la Ford C-Max di mio fratello e sinceramente mi ci sono trovato male perchè abituato con le macchine classiche l'ho trovata un pò troppo barcone...ho paura d'addormentarmi mentre guido (e la mia ragazza infatti s'è addormentata in 5 minuti!)...ti chiedo perchè cerco un'auto usata a poco prezzo e la Croma è un potenziale acquisto.

e' una gondola

Non è vero ! Non dargli retta.

La mia con i cerchi da 18" è fin troppo rigida.
 
pittigasabasca ha scritto:
le flotte aziendali,tranne la mia,stanno adoperando la politica del downsize,proponendo molte macchien con motorizzazione diesel 1.6 .
Sel il freemont parte dal 140 cv in su mi sembra gia penalizzante
Non so come funzioni nella tua azienda, ma nella mia ci sono varie fasce (a seconda del livello in cui è inquadrato il dipendente) e ti assicuro che i dirigenti non vanno in giro con i 1.600 (infatti hanno Audi A4 2.0 TDI, Bmw 320d, Alfa Romeo 159 etc etc).
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
riv64 ha scritto:
Tornato dal concessionario questa sera e mi ha fatto fare un giro (da passeggero)-
Auto: versione Urban 170 cv con cerchi da 19".
Pro: motore silenzioso e vigoroso, sedile anteriore comodo e ben imbottito.
Assenza di rumori o fruscii particolari.
Clima potente e senza correnti fastidiose-
Belli gli interni in pelle.
Dotazioni e qualità percepita ottimi in relazione al prezzo
Contro: è pur sempre un SUV e non mi è sembrato morbido come una Croma sulle strade sconnesse, anche se l'auto aveva i cerchi da 19".
Non mi convincono i comandi touchscreen del clima; mi sembrano soluzioni d'effetto ma poco pratiche.
Lo sfruttamento dello spazio non è eccezionale.

Mancanza imperdonabile: è possibile che su un'auto di questo livello manchi la cappelliera? In configurazione 5 posti i bagagli rimangono in bella vista e a poco servono i vetri oscurati. Anche il concessionario, dopo l'imbarazzo iniziale mi ha confermato di essere stato sorpreso della cosa, anche perchè non è previsto alcun attacco per un copribagagli.
Complessivamente una buona auto, anche se non so se potrà sostituire la mia Croma. Comunque alla prima occasione la proverò di persona-
sono interessato alla Croma,come si comporta su strada? è troppo morbida? Come metro di paragone ho la Ford C-Max di mio fratello e sinceramente mi ci sono trovato male perchè abituato con le macchine classiche l'ho trovata un pò troppo barcone...ho paura d'addormentarmi mentre guido (e la mia ragazza infatti s'è addormentata in 5 minuti!)...ti chiedo perchè cerco un'auto usata a poco prezzo e la Croma è un potenziale acquisto.

e' una gondola

Non è vero ! Non dargli retta.

La mia con i cerchi da 18" è fin troppo rigida.

Concordo.
La scelta ottimale per la croma sono i 17", un buon compromesso anche se quando poi vai dal gommista il conto è abbastanza salato (per non parlare dei 18").
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Considerate che verrà date anche alle flotte a noleggio, al posto di Croma.
Per quanto meno popolare della vecchia station/crossover, sicuramente ne piazzeranno qualcuna

le flotte aziendali,tranne la mia,stanno adoperando la politica del downsize,proponendo molte macchien con motorizzazione diesel 1.6 .
Sel il freemont parte dal 140 cv in su mi sembra gia penalizzante
Le flotte aziendali, tranne forse la tua, fanno il downsizing sulla rata mensile, non sul motore.
E stando a 4R, la Freemont viene proposta a tariffe molto vantaggiose, il che le permetterebbe di fare concorrenza a vetture di segmento inferiore

sai come si fa a far abbassare la rata mensile del noleggio a lungo termine di un'auto?
1)ridurre i km acquistati in anticipo sperando di nn sforare troppo
2)ridurre le cilindrate e cavallini per avere costi inferiori di bollo che poi vengono riversati
Fai un po caso a cio' che vedi in giro;quanti fiat ulisse di quelli che incontri hanno il motore da 170hp?
e la maggior parte degli ulisse sono a noleggio.

Pensa che io potevo scegliere anche la serie5 sw ma nn dovevo supero i 60000 km in 3 anni,altrimenti il prezzo del noleggio veniva troppo.
Io l'avevo chiesta lo stesso,ma a conti fatti ,ci ballavano almeno 30000 km di differenza con il mio standard

Te l'ho detto più di una volta che ti trattano malissimo e poi vieni qui a spaccarci i gioielli di famiglia con la tua azienda .......... dammi il tuo CV che lo porto all'ufficio del personale va. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Pensa che invece da noi si ragiona al contrario, infatti, ho montato tutto il configuratore completo su Alfa Romeo da 170 CV, persino l'impianto Hi-Fi della BOSE, nonostante questo, non ho raggiunto la massima spesa consentitami.

ti ripeto che ho ordinato la serie3 xdrive.Solo questo ti deve bastare.Il resto lo tralascio.Solo il divario tecnico e' abissale.La farcitura nn fa la differenza
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
le flotte aziendali,tranne la mia,stanno adoperando la politica del downsize,proponendo molte macchien con motorizzazione diesel 1.6 .
Sel il freemont parte dal 140 cv in su mi sembra gia penalizzante
Non so come funzioni nella tua azienda, ma nella mia ci sono varie fasce (a seconda del livello in cui è inquadrato il dipendente) e ti assicuro che i dirigenti non vanno in giro con i 1.600 (infatti hanno Audi A4 2.0 TDI, Bmw 320d, Alfa Romeo 159 etc etc).

ok,ma saran mica tutti dirigenti da te.Da me su 200 auto noleggiate ,il 10 % saranno per i dirigenti,il resto per i dipendenti.
E' chiaro che ci sono limiti economici per ogni fascia,altrimenti la serie5 la potevo prendere anch'io.
E ti assicuro che ,girando molto in altri posti di lavoro,ho notato molte auto a noleggio ocon motorizzazioni 1.6,quali golf,touran,c4,ecc....
I numeri li fai con la grande massa ,non con pochi eletti
 
pittigasabasca ha scritto:
ok,ma saran mica tutti dirigenti da te.Da me su 200 auto noleggiate ,il 10 % saranno per i dirigenti,il resto per i dipendenti.
E' chiaro che ci sono limiti economici per ogni fascia,altrimenti la serie5 la potevo prendere anch'io.
E ti assicuro che ,girando molto in altri posti di lavoro,ho notato molte auto a noleggio ocon motorizzazioni 1.6,quali golf,touran,c4,ecc....
I numeri li fai con la grande massa ,non con pochi eletti
Grazie per averci informato che in un'azienda ci sono più impiegati che dirigenti, sai noi poveri ignoranti non lo sapevamo...se sai che ci sono i limiti economici suddivisi per fascia allora che te ne esci a fare con la storia del downsizing...se prima la Bravo e la Golf erano minimo 1.900 diesel ed ora le rispettive motorizzazioni sono state sostituite dai 1.600 è normale che le aziende prendono quelle.
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ok,ma saran mica tutti dirigenti da te.Da me su 200 auto noleggiate ,il 10 % saranno per i dirigenti,il resto per i dipendenti.
E' chiaro che ci sono limiti economici per ogni fascia,altrimenti la serie5 la potevo prendere anch'io.
E ti assicuro che ,girando molto in altri posti di lavoro,ho notato molte auto a noleggio ocon motorizzazioni 1.6,quali golf,touran,c4,ecc....
I numeri li fai con la grande massa ,non con pochi eletti
Grazie per averci informato che in un'azienda ci sono più impiegati che dirigenti, sai noi poveri ignoranti non lo sapevamo...se sai che ci sono i limiti economici suddivisi per fascia allora che te ne esci a fare con la storia del downsizing...se prima la Bravo e la Golf erano minimo 1.900 diesel ed ora le rispettive motorizzazioni sono state sostituite dai 1.600 è normale che le aziende prendono quelle.

mica vero.Anche la famiglia megane monta sia il 1.9 che il 1.6,ma io nelle aziende ho visto moltissimi 1.6 (o 1.5 che sia)
Fai conto che molte aziende hanno anche deciso di diminuire la cifra da destinare ai noleggi a lungo termine,soprattutto per chi ha parchi auto grandi.Quindi,si va alla ricerca di motori a basse cavallerie.

Per il resto,mi fa piacere che oggi hai imparato qualcosa.
Dimenticavo,tra il super toast di multijet150,che ancora nn h adetto se sta 159 TI sta per trazione integrale,e il mio bolide nero opaco nn ce' differenza di tasso di noleggio.Almeno da noi
 
pittigasabasca ha scritto:
mica vero.Anche la famiglia megane monta sia il 1.9 che il 1.6,ma io nelle aziende ho visto moltissimi 1.6 (o 1.5 che sia)
Fai conto che molte aziende hanno anche deciso di diminuire la cifra da destinare ai noleggi a lungo termine,soprattutto per chi ha parchi auto grandi.Quindi,si va alla ricerca di motori a basse cavallerie.
Allora la mia è l'unica azienda che ha nel parco auto per impiegati e agenti ha auto 1.900/2.000 quando le stesse ci sono anche di cilindrate inferiori.
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
ok,ma saran mica tutti dirigenti da te.Da me su 200 auto noleggiate ,il 10 % saranno per i dirigenti,il resto per i dipendenti.
E' chiaro che ci sono limiti economici per ogni fascia,altrimenti la serie5 la potevo prendere anch'io.
E ti assicuro che ,girando molto in altri posti di lavoro,ho notato molte auto a noleggio ocon motorizzazioni 1.6,quali golf,touran,c4,ecc....
I numeri li fai con la grande massa ,non con pochi eletti
Grazie per averci informato che in un'azienda ci sono più impiegati che dirigenti, sai noi poveri ignoranti non lo sapevamo...se sai che ci sono i limiti economici suddivisi per fascia allora che te ne esci a fare con la storia del downsizing...se prima la Bravo e la Golf erano minimo 1.900 diesel ed ora le rispettive motorizzazioni sono state sostituite dai 1.600 è normale che le aziende prendono quelle.

mica vero.Anche la famiglia megane monta sia il 1.9 che il 1.6,ma io nelle aziende ho visto moltissimi 1.6 (o 1.5 che sia)
Fai conto che molte aziende hanno anche deciso di diminuire la cifra da destinare ai noleggi a lungo termine,soprattutto per chi ha parchi auto grandi.Quindi,si va alla ricerca di motori a basse cavallerie.

Per il resto,mi fa piacere che oggi hai imparato qualcosa.
Dimenticavo,tra il super toast di multijet150,che ancora nn h adetto se sta 159 TI sta per trazione integrale,e il mio bolide nero opaco nn ce' differenza di tasso di noleggio.Almeno da noi

la Megane 1.6 ancora non esiste,visto che per ora questo motore lo monta solo la Scenic...il bolide nero opaco...la tua fantasia non ha proprio freno eh,non mi risulta che esiste la tinta opaca per la serie 3...
 
Back
Alto