<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> visita allo stabilimento Fiat di Pomigliano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

visita allo stabilimento Fiat di Pomigliano

Fiat Ticky (Polonia)
http://www.youtube.com/watch?v=bdn7mhP6xv4
Fiat Chrysler Toluca (Messico)
http://www.youtube.com/watch?v=WV7zt4YTe_Q
Fiat Mirafiori
http://www.youtube.com/watch?v=vCMfBfz1Jq8
(ohs! la 131 Abarth :D)
 
FurettoS ha scritto:
Mi pare di capire che di esperienza di stabilimenti la persona in oggetto ne ha poca.

Se vedeva quelli giapponesi, tedeschi e tanti altri cosa avrebbe scritto, che aveva viaggiato nel futuro?

guarda che lavoro da anni nel settore automazione industriale e non siamo proprio secondi a nessuno
 
mark_nm ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mi pare di capire che di esperienza di stabilimenti la persona in oggetto ne ha poca.

Se vedeva quelli giapponesi, tedeschi e tanti altri cosa avrebbe scritto, che aveva viaggiato nel futuro?

guarda che lavoro da anni nel settore automazione industriale e non siamo proprio secondi a nessuno
Ohhh, che piacere sentire queste parole!
 
Mah....i detrattori ci saranno sempre e comunque, questo pare chiarissimo; il gruppo Fiat potrebbe fare qualsiasi cosa o qualsiasi auto, saranno sempre lì a svilire e detrarre; è un fatto atavico, genetico, che ci differenzia completamente da moli altri popoli.
Questo atteggiamento può essere positivo e propositivo quando, e può accadere spesso, ha ragione di esserlo; ma bocciare pure il nuovo stabilimento di Pomigliano, adducendo motivi di natura sindacale prima, tecnica poi, mi sembra un pò ingiustificato.
Non vogliamo dar fede all'articoletto pubblicato? ok, allora leggiamo quello, molto + esteso, dettagliato e motivato su Auto di febbraio, rivista non certo accusabile di partigianeria....; o dicono sciocchezze e banalità pure loro?
Saluti
P.s.: volete un esempio di bocciature a prescindere? Nuove versioni per la Giulietta, con potenze a benz. iniziali di 105 cv e prezzo + basso di 1500?.
Reazioni? Gli stessi che prima contestavano l'assenza di questi step di accesso + concorrenziali della media Alfa, ora dicono che una macchina del Biscione non può montare motori così modesti...
Più chiaro di così..
 
procida ha scritto:
Mah....i detrattori ci saranno sempre e comunque, questo pare chiarissimo; il gruppo Fiat potrebbe fare qualsiasi cosa o qualsiasi auto, saranno sempre lì a svilire e detrarre; è un fatto atavico, genetico, che ci differenzia completamente da moli altri popoli.
Questo atteggiamento può essere positivo e propositivo quando, e può accadere spesso, ha ragione di esserlo; ma bocciare pure il nuovo stabilimento di Pomigliano, adducendo motivi di natura sindacale prima, tecnica poi, mi sembra un pò ingiustificato.
Non vogliamo dar fede all'articoletto pubblicato? ok, allora leggiamo quello, molto + esteso, dettagliato e motivato su Auto di febbraio, rivista non certo accusabile di partigianeria....; o dicono sciocchezze e banalità pure loro?
Saluti
P.s.: volete un esempio di bocciature a prescindere? Nuove versioni per la Giulietta, con potenze a benz. iniziali di 105 cv e prezzo + basso di 1500?.
Reazioni? Gli stessi che prima contestavano l'assenza di questi step di accesso + concorrenziali della media Alfa, ora dicono che una macchina del Biscione non può montare motori così modesti...
Più chiaro di così..
vedrai che se faranno una Giulietta 1.5 V6 TwinSpark 24v TwinTurbo da 498cv (+ iva) quadrilateri in alluminio e titanio,multilink placcati oro con intarsio in argento qualcuno dirà che è inutile :D
 
FurettoS ha scritto:
Mi pare di capire che di esperienza di stabilimenti la persona in oggetto ne ha poca.

Se vedeva quelli giapponesi, tedeschi e tanti altri cosa avrebbe scritto, che aveva viaggiato nel futuro?

Ho paura, senza offesa, che di esperienza di stabilimenti industriali tu ne abbia meno di lui... :rolleyes:
Gli stabilimenti italiani non sono certo secondi a quelli giapponesi o tedeschi ne ora ne venti o trenta anni fa...
 
Sul canale 52 DMax dalle 20 alle 21 c'è un programma che analizza una marca di moto alla volta, dai modelli del passato agli attuali, compreso il montaggio del motore da zero fino alla moto completa. Come tecnologia siamo in linea coi giapponesi e tedeschi, ma una Honda è montata completamente in un'ora, una MV Agusta in NOVE ore.

Direte, altro target, tecnologicamente sono molto simili, il maggiore costo deriva dalla "lentezza" delle maestranze italiane?
 
53AR ha scritto:
Sul canale 52 DMax dalle 20 alle 21 c'è un programma che analizza una marca di moto alla volta, dai modelli del passato agli attuali, compreso il montaggio del motore da zero fino alla moto completa. Come tecnologia siamo in linea coi giapponesi e tedeschi, ma una Honda è montata completamente in un'ora, una MV Agusta in NOVE ore.

Direte, altro target, tecnologicamente sono molto simili, il maggiore costo deriva dalla "lentezza" delle maestranze italiane?

Mi pare che una MV Agusta centri poco con una Panda...
 
Si conferma la caratteristica italiana di vedere la pagliuzza nell'occhio e non la trave. Così come di mischiare carne e pesce e persino verdure oltre che reinterpretare il pensiero, ed è così che parlando inizialmente di uno stabilimento dove si produce una segmento "A" si arriva sino alle moto e ai più disparati confronti.
A me non risulta che negli stabilimenti dei marchi nipponici o tedeschi le auto vengono assemblate con squadre di fabbri o battilastra, chi ha un minimo di conoscenza nel campo sa che in molti di questi stabilimenti "il modello Pomigliano" è presente da anni ed è anche per questo che si sono imposti sul mercato.
Anzi a testimonianza delle eccellenze italiane ci sono decine di marchi, nell'indotto automotive, che a loro volta riforniscono i suddetti marchi.

A me non interessano le sviolinate io guardo la realtà dei fatti, ne sono detrattore verso i prodotti italiani se ben fatti, ma osannare un qualcosa come innovazione spaziale mentre nel resto del mondo è giudicato "logico" se vuoi stare nel mercato mi lascia più che perplesso.

E' come quando si applaude ogni qualvolta il pilota atterra, perchè, cosa dovrebbe fare... schiantarsi al suolo ogni volta?

Lo ripeto nuovamente, in Giappone sono decenni che usano l'alta velocità noi l'abbiamo scoperta adesso e sembra che l'abbiamo inventata noi.
Se si gira il mondo si può vendere in quante cose siamo migliori ma anche in quante siamo peggiori.

A me va strabene che un depuatato eloggi gli investimenti in Italia ma non che mi venga a dire che lui in vita sua non ha mai visto uno stabilimento come quello perchè ce ne sono a decine sparsi per il mondo, tutto qui, semplice coerenza.
 
Back
Alto