FELIPEMELO ha scritto:
duroi1 ha scritto:
FELIPEMELO ha scritto:
duroi1 ha scritto:
Eheh Felipe hai già dato il verdetto lol
E' inutile discutere.
viva gli opinionisti stile calcio :?
x alfista: dal 2007 magnini si è migliorato di 4 decimi in due anni. Non vedo dove sia lo scandalo se altri sono riusciti a fare meglio.
Per la storia costumoni, lo stesso Magnini era un po' contrariato perchè con questi costumi in neoprene anche dei colossi di muscoli possono nuotare veloci. E se ti sei visto la semifinale dei 100 stile, bhè...era proprio il più piccolo.
... nessuno ti obbliga a discutere, vedo che cmq c'é gente che la pensa come me, gente che in vasca ci ha passato un po' di tempo. Poi il mio verdetto l'ho dato nel senso che ho espresso il mio pensiero, che se leggi nei vari blog é abbastanza diffuso. E poi non avevi mica detto che non intervenivi più?
Bhè non volevo privarmi del piacere di replicare.
Se vuoi saperlo io ci ho passato 18 anni nel nuoto agonistico e lo faccio tuttora sempre a livello agonistico. Dimmi invece tu sei sei un nuotatore agonista o se lo sei stato cosi vediamo se hai cognizione di causa o se sei l'opinionista calcistico della domenica.
... mi sono avvicinato al nuoto per via della rieducazione alle ginocchia. Ho fatto entrambi i legamenti crociati a distanza di due anni. Tuttora, gioco a pallone in una squadra a livello amatoriale, esco a correre a piedi e fino allo scorso dicembre (visto che ero infortunato e a calcio non potevo giocare) facevo 10 km di nuoto a settimana, ora solo 2,5. So cosa vuol dire sudare, faticare, farsi male e ripartire. Posso solo immaginare la fatica che i nuotatori fanno duarante la loro vita agonistica, il mio stupore, le mie perplessità sono dovute a questa enorme FACILITA' nel limare i tempi ma non di centesimi, di decimi, ma di secondi a distanza di breve tempo. Io indosso lo slip, il costume intero darà enormi benefici, ma fino a questo punto? Ian Thorpe già lo utilizzava, e i suoi record che fine hanno fatto? Svaniti! Ma dove arriveremo? Mi dai una risposta? Ripeto, spero di sbagliarmi, mi auguro vivamente che tutto questo non possa minare la salute degli atleti anche se poi, qualora dovesse malauguratamente accadere, non potranno contare sulla mia compassione, che non conta nulla sia ben chiaro! A te la palla, se sai stopparla!
Tralasciando il nuoto (visto che molti, per non parlare apertamente di aiutini o aiutoni si nascondono dietro ai nuovi costumi) io mi chiedo come si possa realisticamente parlare di successo della lotta al doping quando i record mondiali in qualsiasi sport vengono letteralmente frantumati con il passare di pochi mesi.
Per fare alcuni esempi: Contador va molto molto più veloce di quanto andavano i vari Pantani, Ullrich, Indurain, Armstrong, ecc. sia in salita che nelle cronometro eppure risulta sempre pulito.....Lemond gli ha chiesto come sia riuscito a fare la migliore prestazione di sempre in salita al tour ed il giorno successivo la migliore prestazione a cronometro......lo ha fatto con dati alla mano, spiegando anhe quanto ossigeno era necessario per fare ciò che ha fatto.......non ha ottenuto nessuna risposta!!!!
Ben Johnson a Roma nell'87 fece i cento metri in 9,83 secondi. A Seoul alle Olimpiadi fece il nuovo record del mondo di 9,79 secondi alzando il braccio negli ultimi metri. Alcuni giorni dopo, nei campioni di urina di Johnson venne rilevata la presenza di steroidi ed egli venne quindi squalificato per uso di doping.
Oggi il record è di Usain Bolt che corre i cento metri in.......9.69............
Mennea fece i 200 in 19.72 record che durò quasi vent'anni! Oggi sono molti quelli che corrono sotto i 19.70......ah il record è di Bolt.....19.30.....
Ma a chi la volete dare a bere!?!
In tutti gli sport è così...nuoto compreso!