eta*beta
0
Certo, la bicicletta è un veicolo a tutti gli effetti. Anzi, velocipede.Anche questo mi sembra fosse già vietato.
Certo, la bicicletta è un veicolo a tutti gli effetti. Anzi, velocipede.Anche questo mi sembra fosse già vietato.
Patente con limitazioni.Ok, tutto quello che volete, ma io conosco sordomuti che vanno in giro con auto e tmax senza problemi, perchè io non dovrei andare in giro con le cuffie?
Ma certo che era già vietato, solo che se fermano e multano qualcuno che non va in auto, scatta il titolone e ci manca poco che (modalità iperbole ON) assaltano la casa del Vigile...Anche questo mi sembra fosse già vietato.
Io ho trovato questo https://www.fiaddaemiliaromagna.org/approfondimenti/i-nostri-diritti/patente-guida-persone-sorde/ I sordi hanno una patente speciale e devono sottostare ad una apposita commissione medica. Per quanto riguarda i muti, penso non ci siano problemi. Non direbbero parolacceOk, tutto quello che volete, ma io conosco sordomuti che vanno in giro con auto e tmax senza problemi, perchè io non dovrei andare in giro con le cuffie?
Te lo puoi scordare....Iniziassero a multare pesantemente ciclisti & monopattinari che viaggiano con le cuffie da cabina di pilotaggio di un Boeing 747 ad esempio...
![]()
Ci sono anche persone monoculari che guidano e forse anche prive di un arto. Perché dovresti metterti una benda o guidare con una mano sola se hai la possibilità di farlo con due mani e due occhi?Ok, tutto quello che volete, ma io conosco sordomuti che vanno in giro con auto e tmax senza problemi, perchè io non dovrei andare in giro con le cuffie?
Patente speciale, ma in giro per le strade ci vanno come tutti gli altri con auto/moto normali. Tra l'altro quando si va a fare il rinnovo della patente non controllano l'udito ma solo la vista, quindi non si capisce perchè ci dovrebbero essere delle limitazioni su quello che metto sulle orecchie.Io ho trovato questo https://www.fiaddaemiliaromagna.org/approfondimenti/i-nostri-diritti/patente-guida-persone-sorde/ I sordi hanno una patente speciale e devono sottostare ad una apposita commissione medica. Per quanto riguarda i muti, penso non ci siano problemi. Non direbbero parolacce
Quindi secondo te i sordomuti non dovrebbero guidare.Conosco anche un epilettico con la patente e ha raccontato che un giorno ebbe un attacco mentre era in auto, per fortuna fermo al semaforo. Penso cosa poteva succedere se stava in autostrada.
Forse per la sicurezza dovrebbero iniziare a dare patenti solo a chi sa veramente guidare (con corsi di guida obbligatori) e a chi ha tutti i sensi funzionanti e piene capacità di controllo.
A me l’udito il medico l’ha controllato, abbassando di brutto il tono di voce mentre mi chieda e a alcin dati rilevanti. Forse perché rinnovavo anche la patente nautica.Patente speciale, ma in giro per le strade ci vanno come tutti gli altri con auto/moto normali. Tra l'altro quando si va a fare il rinnovo della patente non controllano l'udito ma solo la vista, quindi non si capisce perchè ci dovrebbero essere delle limitazioni su quello che metto sulle orecchie.
Mia moglie di fatto è monocola. Dopo tanti anni di commissione medica, l’hanno passata alla patente normale.Ci sono anche persone monoculari che guidano e forse anche prive di un arto. Perché dovresti metterti una benda o guidare con una mano sola se hai la possibilità di farlo con due mani e due occhi?
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa