<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vietato l'uso di cuffie/auricolari alla guida | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vietato l'uso di cuffie/auricolari alla guida

Ok, tutto quello che volete, ma io conosco sordomuti che vanno in giro con auto e tmax senza problemi, perchè io non dovrei andare in giro con le cuffie?
 
Iniziassero a multare pesantemente ciclisti & monopattinari che viaggiano con le cuffie da cabina di pilotaggio di un Boeing 747 ad esempio...

riding-bicycle-while-wearing-headphones.jpg
Te lo puoi scordare....
Sono troppi, e in buona parte gia' sopra i 18 anni di eta'

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ok, tutto quello che volete, ma io conosco sordomuti che vanno in giro con auto e tmax senza problemi, perchè io non dovrei andare in giro con le cuffie?
Ci sono anche persone monoculari che guidano e forse anche prive di un arto. Perché dovresti metterti una benda o guidare con una mano sola se hai la possibilità di farlo con due mani e due occhi?
 
Ultima modifica:
Dipende sempre da chi trovi in tutto cio' che comporta un controllo

Dato per scontato che in ogni caso se vedete uno
( IPERBOLE )
che guida seppur senza mani e semi ceco, potrebbe tranquillamente essere che lo fa
anche se non puo' e lo fara' fin quando gli andra' bene
( come chi senza patente continua a guidare, anche dopo beccato ).

A tal proposito....
Vicino casa mia....
C' e' una signora che mi sono permesso di osservare diverse volte....
( la incrocio spesso perche' sul percorso delle mia camminate ANTIGLICEMICHE )
In sintesi....Si muove meglio di me....
....Ma ha un bel posto macchina di invalido riservato davanti casa con tanto di targa

Ma che santi deve avere una cosi'

:emoji_confounded: :emoji_astonished: :emoji_confounded:
 
Io ho trovato questo https://www.fiaddaemiliaromagna.org/approfondimenti/i-nostri-diritti/patente-guida-persone-sorde/ I sordi hanno una patente speciale e devono sottostare ad una apposita commissione medica. Per quanto riguarda i muti, penso non ci siano problemi. Non direbbero parolacce
Patente speciale, ma in giro per le strade ci vanno come tutti gli altri con auto/moto normali. Tra l'altro quando si va a fare il rinnovo della patente non controllano l'udito ma solo la vista, quindi non si capisce perchè ci dovrebbero essere delle limitazioni su quello che metto sulle orecchie.
 
Conosco anche un epilettico con la patente e ha raccontato che un giorno ebbe un attacco mentre era in auto, per fortuna fermo al semaforo. Penso cosa poteva succedere se stava in autostrada.
Forse per la sicurezza dovrebbero iniziare a dare patenti solo a chi sa veramente guidare (con corsi di guida obbligatori) e a chi ha tutti i sensi funzionanti e piene capacità di controllo.
 
Conosco anche un epilettico con la patente e ha raccontato che un giorno ebbe un attacco mentre era in auto, per fortuna fermo al semaforo. Penso cosa poteva succedere se stava in autostrada.
Forse per la sicurezza dovrebbero iniziare a dare patenti solo a chi sa veramente guidare (con corsi di guida obbligatori) e a chi ha tutti i sensi funzionanti e piene capacità di controllo.
Quindi secondo te i sordomuti non dovrebbero guidare.
Opinione legittima, ma non è che perché a loro viene concesso comunque di guidare allora tutti debbono sentirsi autorizzati a crearsi lo stesso handicap artificialmente o tenere lo stereo a palla
 
Se sia giusto o meno fare guidare i non udenti non lo so.
Però condivido il ragionamento di suby,perché una persona che fortunatamente non ha problemi di vista o di udito dovrebbe limitare la propria capacità di vedere e di sentire e mettersi alla guida?
A me è capitato tante volte di avere dei motorini attaccati al parafango nel punto cieco degli specchietti.
Per fortuna fanno molto rumore quindi pur non vedendo esattamente dove si trovavano mi rendevo conto di averli molti vicini e stavo attento.
Una volta mi è capitato sulla rampa di uscita della tangenziale di subire un sorpasso sulla destra.
Quando stai percorrendo una curva non puoi guardare gli specchietti,e poi non me lo aspettavo.
Ho sentito il motore della macchina dietro di me che saliva di giri e poi l'ho vista sfilare alla mia destra.
Una fiat coupé blu probabilmente elaborata.
Avessi avuto le cuffie o la musica a tutto volume non me ne sarei reso conto e poteva scapparci l'incidente.
Invece come mi sono reso conto che qualcosa non andava ho agevolato il sorpasso,anche se criminale,mollando il gas e spostandomi ancora più a sinistra.
 
Patente speciale, ma in giro per le strade ci vanno come tutti gli altri con auto/moto normali. Tra l'altro quando si va a fare il rinnovo della patente non controllano l'udito ma solo la vista, quindi non si capisce perchè ci dovrebbero essere delle limitazioni su quello che metto sulle orecchie.
A me l’udito il medico l’ha controllato, abbassando di brutto il tono di voce mentre mi chieda e a alcin dati rilevanti. Forse perché rinnovavo anche la patente nautica.
 
Ci sono anche persone monoculari che guidano e forse anche prive di un arto. Perché dovresti metterti una benda o guidare con una mano sola se hai la possibilità di farlo con due mani e due occhi?
Mia moglie di fatto è monocola. Dopo tanti anni di commissione medica, l’hanno passata alla patente normale.
Ma condivido al 1000 per 100 il tuo concetto, essere sempre al meglio delle tue capacità.
Io sono ben miope (8,00 e 8,50 diottrie, manco 1/10 senza correzione). Ho due paia di occhiali (oltre alle lenti a contatto quando faccio sport), quelli da riposo e quelli a correzione totale. In ambito urbano uso normalmente quelli da riposo che vanno benissimo, ma appena esco dalla città oppure di notte, indosso sempre gli occhiali a correzione completa.
 
Back
Alto