<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vietato ai minori di 18 anni... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vietato ai minori di 18 anni...

E qualcuno ne ha un altro in tasca, serve responsabilizzare, non criminalizzare un oggetto, capirei fosse un coltello, ma un cellulare può servire per mille altri scopi, per la sveglia della terapia da prendere, per la lettura del registro elettronico stesso, per fotografare il compito da riguardare a casa. Mia figlia lo porta regolarmente e non ne ha mai abusato, responsabilizzandola, eppure ha da sempre una media abbondantemente sopra il 9 al liceo (penultimo anno) classico, già superato il C1 di inglese, accumulato tutti i credi extra scolastici possibili, partecipa ai ertamen di latino e greco, fa danza, teatro, musica, volontariato, esce pure di frequente e qualche volta in disco o simili, come tanti altri suoi coetanei... ed ha il cellulare... ohibò!
A prescindere dal fatto che tu fai sempre tutto meglio degli altri e che logicamente anche i tuoi cari fanno lo stesso, non ho mai detto di averle negato lo smartphone, ma ho raccontato che in determinati contesti era off-limits ben prima della circolare di cui parlava l’op.
 
O ti espellono
Sei mai entrato in una scuola media superiore??? Ancora al classico un po' di timore reverenziale serpeggia, già allo scientifico meno, ancor meno in quegli indirizzi sportivi o tecnologici... se vai in un it o ip... good luck my dear... a mia moglie hanno conciato la macchina come non saprei descrivere...
 
Sei mai entrato in una scuola media superiore??? Ancora al classico un po' di timore reverenziale serpeggia, già allo scientifico meno, ancor meno in quegli indirizzi sportivi o tecnologici... se vai in un it o ip... good luck my dear... a mia moglie hanno conciato la macchina come non saprei descrivere...
No guarda non ci sono mai entrato. Pensa che ignoro assolutamente tutto del mondo dell’istruzione. Non ho nemmeno mai fatto esami (come esaminatore). Ti dirò di più, mai visto nemmeno la Questura nella zona dei fermati e mai frequentato Tribunale e passaggi del carcere. Pensa un po’
 
i voti del liceo con tutto il rispetto lasciamoli dove stanno che sono talmente distanti da come erano nel nostro passato che a me fanno solo che ridere quando li leggo, e lo dico con 2 nipoti che anche quelle hanno tutti 9, in pratica siamo diventati un paese di geni se ci fermassimo ai voti.
Ma io non ne faccio un discorso generazionale, per me lo smartphone insiste su bisogni umani e tutti noi se fossimo nati 20 anni fa avremmo lo stesso approccio che ne hanno i giovani, è che aprono scenari che ancora si conosco poco e che non sembrano del tutto positivi, tanti giovani ne hanno dipendenza e con questa una versione distolta della realtà, legate a capacità di apprensione ridotte se troppo utilizzati perchè non aiutano nello sviluppare le capacità di ragionamento.
 
E perdi un sacco di tempo... idem per il cellulo, salvo adesso, forse con l'AI, anche se certi sfondoni sono alla portata...
Uso la AI con una certa intensità, se non conosci BENE la tematica ti ci puoi infarinare, ma se vai nei dettagli e non fai i prompt come si deve prende di quelle cantonate....
 
i voti del liceo con tutto il rispetto lasciamoli dove stanno che sono talmente distanti da come erano nel nostro passato che a me fanno solo che ridere quando li leggo, e lo dico con 2 nipoti che anche quelle hanno tutti 9, in pratica siamo diventati un paese di geni se ci fermassimo ai voti.
Ma io non ne faccio un discorso generazionale, per me lo smartphone insiste su bisogni umani e tutti noi se fossimo nati 20 anni fa avremmo lo stesso approccio che ne hanno i giovani, è che aprono scenari che ancora si conosco poco e che non sembrano del tutto positivi, tanti giovani ne hanno dipendenza e con questa una versione distolta della realtà, legate a capacità di apprensione ridotte se troppo utilizzati perchè non aiutano nello sviluppare le capacità di ragionamento.
Direi che il problema sta nella logica on-off suggerita da questi device a discapito della riflessione e del pensiero critico.
 
Uso la AI con una certa intensità, se non conosci BENE la tematica ti ci puoi infarinare, ma se vai nei dettagli e non fai i prompt come si deve prende di quelle cantonate....
Anche io, da anni, ma, o è un sw altamente specialistico (tipo redologico, radioterapico, medico nucleare, di fisica fondamentale o applicata per elaborazioni e simulazioni) oppure, sia quelli gratis che a pagamento, dando una serie di quesiti di analisi statistica su dei DB... meglio farli col vecchio foglio elettronico e mettere discriminanti manualmente.
 
Back
Alto